Si questo è indubbio, ma in compenso non dovrebbero neanche esserci certi colori "sparati" ed irrealistici che non mi fanno impazzire
Poi dipende sempre da cosa si vuole, a me i contrasti marcati piacciono, sopratutto se si deve leggere. I colori realistici piacciono nelle foto ma, indipendentemente da questo se il 990 avrà uno display simile al 980 sarà una goduria per gli occhi. La mia unica perplessità riguarda le prestazioni...
la storiella dei colori sparati degli amoled, al pari degli struzzi che nascondono la testa sotto la sabbia, è stata oramai bandita anche dall'annuario dei luoghi comuni...
samsung offre 4 opzioni per mortificare i colori a piacimento...con un paio di queste opzioni, non esiste alcuna differenza tra amoled ed ips...
Ed io che ero sicurissimo che gli struzzi nascondessero la testa sotto la sabbia. Devo aggiornare il mio annuario dei luoghi comuni, perché evidentemente il fatto che mi sia limitato a provare il note 2 di mio padre senza "smanettare" più di tanto è intollerabile. Grazie per le cortesi informazioni.
Ultima modifica di zoolander; 20-08-13 alle 20:38
Da possessore del note 2... ti posso assicurare che anche ravanando nelle opzioni che dici... lo schermo rimane sempre un "Amoled".
C'e' pochissima differenza nelle regolazioni messe da samsung su quel tipo di schermo.
Avendo anche un iocean X7 (credo che alla fine sia uguale allo schermo full hd zopo) personalmente preferisco questo display all'amoled del note2.
Discorso a parte va fatto invece sulla qualità del "gorilla glass" e sulla sensibilità del touch... il note 2 vince 10 a 1.
Io sono invece dell'idea che il continuo confronto fra IPS e Amoled sia una questione personale dove puo' piacere piu' uno o piu' l'altro dipende dai gusti, come detto prima io preferisco un IPS perche' i colori sono indubbiamente piu' tenui e meno saturi e se guardi un video secondo me e' meglio e non si impasta (sono anche disposto a rinunciare al super nero).
Tornando al P990... per non andare OT ed evitare le bacchettate, sono veramente curioso di provare questo super schermo che sulla carta sembra molto bello.
Speriamo ne abbiano curato anche la qualità del touch e la resistenza che sono i punti deboli di questi telefoni low cost.
salve, mi scuso se ho quotato.errore...vi chiedo lumi.questo zopo legge due sim umts? il mio problema éche ho la sim principale tim aziendale con internet (lo uso anche a casa con la chiavetta) e sim 2 normale h3g con gd3 e raramente internet.ora nel mio caso va bene zopo 990??..mi avevano proposto un komu k5 turbo , a la seconda sim era gsm, quindi non andava bene per me...consigli?
"Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.
Non ho Sim della 3.. ma secondo me la configurazione non fa al caso tuo.
In questo tipo di telefoni puoi fare lo switch software della sim, cioe' puoi sceglere quale delle due (ma solo una) opera in umts/3g.
Quindi che tu riponga la sim nello slot 1 o 2 e' indifferente dal menu' di controllo puoi cambiare quale delle due usi per navigare.
Nel tuo caso specifico (sempre secondo me) dovresti lasciare l'umts/3g solo sulla sim della 3 (mi sa che se no la 3 non funziona), di conseguenza navigheresti solo con l'operatore 3.
Se sposti la navigazione sulla sim della tim ti andrebbe lentissimo essendo escluso il 3g. Puoi navigare con tim solo a patto di escludere la sim 3 (di fatto spegnerla) via software.
Personalmente io ho due sim tim una lavorativa e una personale e con l'iocean x7 a seconda delle necessità sposto 3g e navigazione sull'una o sull'altra ma entrambe riescono a funzionare.
Credo che con l'operatore 3 sia diverso pero' non vorrei sbagliare non avendolo mai avuto.