
Originariamente inviato da
buonsala
1) Il problema di 1,5 per le app... e' uno standard su questo tipo di telefoni... il vecchio zp900 (Zopo) aveva queste caratteristiche... l'iocean x7 pur piu' recente idem...
La questione riguarda come viene destinata la memoria interna se si lascia 1,5 gb per le app rimane piu' spazio per l'archiviazione dei file propri (le case produttrici ragionano che 1,5 gb per il 99% delle persone e' piu' che suff all'incirca 90 app installate in media).
Nulla vieta che la ripartizione della memoria interna possa essere variata e portata solitamente a 2,5 gb per le app sottraendo 1 gb all'archiviazione (nel caso lo zp990 ha anche la micro sd esterna....).
L'operazione di ripartizione non e' molto semplice... ma chi necessita di piu' spazio per le app di solito e' uno smanettone... e quindi non ha difficolta' a farla.
Lo ZP900 aveva solo 4 gb di memoria interna... eppure si portava tranquillamente a 2,5 di memoria per le app... flashando l'apposito "scatter" fornito direttamente da ZOPO (ovviamente con 4 gb.. la memoria interna finiva e diventava obbligatorio la micro sd).
Anche sull'iocean si trovano in giro i file "scatter" con gli EBR che rifanno la ripartizione della memoria interna.
2) come già scritto in precedenza, una sola sim puo' lavorare in 3g/umts e le sim possono essere assegnate al 3g/umts via software e sembrerebbe che i problemi nascano solo con la 3 (o affiini... chi si appoggia su 3).
Attenzione al roaming con la 3 mi pare di avere letto da qualche parte sul contratto di fornitura che se si sta per molto tempo in roaming in zone coperte da 3 la compagnia potrebbe addebitare spese extra...
3) (scusate l'OT poi chiudo...) sul discorso monitor Amoled IPS... purtroppo non ho mai avuto un S4 per confrontarlo.. ma solo un note2 come dicevo nei post precedenti... ribadisco che come qualità costruttiva, touch etc.. la Samsung rimane impareggiabile il resto sono gusti personali.