confermo che con lo ZTE U960 in connessione dati sullo slot 2 si possono ricevere chiamate su entrambe le sim...
Visualizzazione stampabile
innanzitutto, grazie per aver risposto!!
in secondo luogo volevo chiedere se questo "comportamento" lo si ha solo con il DSFA o se è possibile navigare con una sim e ricevere chiamate anche con un dispositivo DSDS..del galaxy ace duos che ne pensate??uscirà wcdma?
EDIT:sapete per caso se ci sarà la possibilità di avere ICS su questo bel dispositivo cinese?
questo comportamento è permesso solo sui terminali DSFA
i DSDS consentono di essere raggiungibili in standby su entrambe le sim ma quando una è in uso l'altra sim risulta irraggiungibile ...
personalmente preferirei h t t p://www.techiespider.com/2011/12/24/samsung-i929-galaxy-ii-duos-price-specifications/Quote:
del galaxy ace duos che ne pensate??uscirà wcdma?
per ora c'è Gingerbread ... bisognerebbe che Ice Cream Sandwich fosse sviluppata per terminali dual sim ... per ora mi pare sia solo su qualche terminale monosim (zte ha presentato in questo periodo ZTE PF200 e ZTE N910)Quote:
EDIT:sapete per caso se ci sarà la possibilità di avere ICS su questo bel dispositivo cinese?
anche io preferirei il duos del GSII o il Moto XT882...ma c'è modo di abilitare il Wcdma oppure sono bloccati senza via d'uscita??
a meno che non abbiano un modulo UMTS "dormiente" integrato..come il Rezound, per intenderci!!
EDIT: c'è modo di trovarlo usato in rete??ho fatto qualche ricerca e non mi sembra!!
beh mi pare di aver capito che l'unico problema lo hanno le vodafone sim da 128k..giusto??
non mi interessa, basta che funzioni h3g in umts e wind in 2g che tanto, ad Ascoli Piceno (dove vivo) il 3G della wind c'è e non c'è! :D
solo sullo slot secondario.
tre wind vanno, poi se non erro limitatamente ai contratti business wind offre anche sim da 128k e quelle non le ho provate.Quote:
non mi interessa, basta che funzioni h3g in umts e wind in 2g che tanto, ad Ascoli Piceno (dove vivo) il 3G della wind c'è e non c'è!
Peraltro mi confermano che le sim vodafone irlandesi vanno senza problemi, per cui direi che le vodafone italiane sono presumibilmente le uniche sim ad avere problemi.
E se non sono proprio le uniche sono comunque una eccezione e non la regola.
Grazie ragazzi!
la sim wind che ho ha 12 anni quasi ed è una 64k quindi non c'è problema! al massimo la H3G che è aziendale potrebbe essere 128k ma comunque andrebbe sullo slot UMTS!!!
@ the solutor: te che hai già reso "global" il Droid secondo te potrebbe essere possibile per il Moto XT882 o per il GS2 Duos??
Teoricamente si, ma capiamoci, il droid aveva solo il GSM un po' castrato per fare sembrare il CDMA migliore, ma il telefono era (è) comunque multistandard nativamente.
La faccenda si fa facile se samsung o motorola prevedessero di vendere il dual GSM in futuro e facessero uscire il telefono gia pronto ma bloccato.
Se invece serve l'intero SW di baseband è sempre possibile, ma serve uno che conosca la materia (baseband, protocolli di rete) a menadito (e costoro non "cazzeggiano" sui forum, lavorano gia per le grosse aziende.)
Sul motorola poi c'è l'ostacolo bootloader bloccato (quello del milestone1 non è ancora stato violato dopo 3 anni)
quindi non basta aspettare qualche mese :/
ho visto anche l'ace duos ma pare avere un procio un pò meno performante rispetto allo ZTE, tale Qualcomm MSM 7627..ha anche una fotocamera inferiore a quel punto meglio il Gigabyte.. MAH!!questo ZTE mi sembra solo avere un display "poco risoluto"..vedendo Qhd su schermi da 4.3"!!!!
Onestamente uscisse anche l'iphone 9 a 16 SIM, se il telefono ti serve adesso, scegli tra quello che c'è disponibile adesso, se domani uscisse qualcosa di migliore, prendi il telefono e lo vendi.
Tanto un dual sim valido non lo trovi mica dietro l'angolo, e quindi l'usato non perde valore in fretta.
Direi che, ad oggi, grosse alternative non ce ne sono: U960 se vuoi un terminale di alto livello, Xt532 se ti basta qualcosa di più basico, o clonaccio cinese se vuoi spendere ancora meno (tenendo comunque presente che nessuno ti regala niente, e i Cinesi non fanno eccezione).
quindi G11 ipro viene bocciato in favore o del Motorola o dello ZTE U960!!giusto??
ci sto facendo un bel pensierino, devo solo trovare il "coraggio" di spendere quei soldi su etotalk (che sembra essere l'unico sito ad avere il prodotto in vendita!)
Personalmente avessi saputo prima che sugli MTK6573 i dati sulla sim 1 bloccano la sim 2, un clone cinese non lo avrei mai preso.
Su un android, che fa traffico ogni 2 x 3, è una gran rottura di dobloni.
Ci sono anche cloni basati su qualcomm, però nessuno mi opare del livello del G11!
Non sono stato felice di spenderli su etotalk neanch'io, ma non per paura. Il prodotto arriva e arriva anche relativamente in fretta.Quote:
devo solo trovare il "coraggio" di spendere quei soldi su etotalk
Quanto ai soldi, sono si tanti, ma non tantissimi, specie adesso che il prezzo si è un po' abbassato e l'euro si è un po' ripreso.
Non è che se ti presenti con 300 e qualcosa euro nel negozio sotto casa ti diano chissà che, poi sbattendosi, girando ebay, aspettando offerte, ovvio che si spuntino buoni affari.
Ce l'hanno decine di negozi su taobao e a prezzo inferiore, ma a fronte del prezzo inferiore aumenta lo sbattimento, agente, due spedizioni supporto inesistente, necessità di roottare il telefono una volta arrivato, ecc...Quote:
(che sembra essere l'unico sito ad avere il prodotto in vendita!)
Allora, ecchive la B13, gia roottata e col market preinstallato
Download U960-B13-TS-v0.1.7z (part1)
Download U960-B13-TS-v0.1.7z (part2)
Usate 7zip o winrar per scompattare i files.
La password è zte_u960.
La lingua e la timezone sono gia a posto per noi in Italia, le suonerie cinesi rimpiazzate da altre più standard (controllatevi le impostazioni audio al primo giro), il launcher stile SE è aggiunto, come la bootanimation del nexus one, le app cinesi dovrebbero essere tutte rimosse (potrei avere dimenticato qualcosina), e sono rimosse anche le app craccate che stavano dentro la rom uppata dai cinesi.
Nel pacchetto ho messo anche la recovery in inglese e la baseband (v12) il cui aggiornamento è comunque opzionale (e sconsigliato ai newbie).
Tenete presente che la ROM fa il wipe del telefono, quindi fatevi un backup con titanium prima di procedere, tenete anche presente che non ho il tempo (oltre che nessuna voglia) di fare le veci del supporto di ZTE, ergo qua difficilmente mi applicherò ad aggiornare la rom in futuro.
grazie mille per le risposte!!
valuterò attentamente la spesa e poi agirò di conseguenza!!
;)
Grazie adesso il mio cruccio è sulla Sim voda da 64kb
Scusa the solutor, sto impazzendo nel seguirti nei vari thread nelle varie lingue rotflrotfl, ma alla fine il menu è completamente in italiano, le applicazioni riconoscono la lingua italiana come predefinita. gli aggiornamenti tipo B13 che hai trovato nel forum cinese inerente allo ZTE, deriva dalla ZTE ufficialmente o è tipo una costums rom!
Grazie e tieni duro. Ricorda "non ti curar di loro ma guarda e passa...";);)
Ah dimenticavo, vedi uno possibile-fattibile sviluppo verso ICS.
No, semplicemente la rom parte col locale giusto, quindi market,gmail, e le altre gapps switchano in italiano, così come i launcher e tutte le app predisposte.
I menu di configurazione gnerale restano in inglese
Direi che le due cose non si escludono.Quote:
ZTE, deriva dalla ZTE ufficialmente o è tipo una costums rom !
Si tratta della rom originale customizzata, non si tratta di una rom AOSP.
Uh guarda che in quasi quindici anni (di cui 5 passati da moderatore), 60000 messaggi, migliaia di thread e di MP di idioti col turbo ne ho incontrati (contandoli non si arriva a 15, ma di norma fanno parecchia caciara).Quote:
Grazie e tieni duro. Ricorda "non ti curar di loro ma guarda e passa..."
Non è detto che sia così semplice quando ci sono un sacco di files proprietari di mezzo, per dire il D2g che è CDMA/GSM ha una cyanogen dignitosamente funzionante su base froyo. la gingerbread continua stramaledettamente a non pescare i dati di rete del GSM impedendo di configurare gli apn (e quindi i dati) da noi in europa, e c'è un bel numero di sviluppatori impegnatiQuote:
Ah dimenticavo, vedi uno possibile-fattibile sviluppo verso ICS.
Peraltro a me personalmente di ICS non importa una cippa, a me serve il telefono che funziona, non complicarmi la vita, cercando di migliorare una cosa che già funziona, tipo passaggio da XP a Vista o da KDE 3.x a KDE 4.x, o ancora da Gnome 2.x a Gnome 3.x
Grazie, The Solutor, quindi credo sia a tutti utile capire quello che hai scritto. Io intendo che:
sulla SIM UMTS\WCDMA si riesce a configurare i dati, ivi compresi gli mms;
sulla SIM GSM non è possibile fare connessioni dati e quindi anche gli mms (confermi).
Io non essendo uno sviluppatore ma solo un utilizzatore non riesco a capire cosa renda così difficile il cambiare il menù in italiano, credo sia solo una libreria in fondo. Non è così? poi visto che sei in contatto con il noto venditore, se avessimo problemi una volta ritirato il prodotto, come credi ci dia assistenza, attraverso di lui oppure credi che la ZTE possa in qualche modo rispondere del prodotto anche in Italia essendo una Multinazionale. grazie
La mia idea è che quello che ho scritto fosse gia comprensibile, ma comunque... :)
Ho mandato un MMS in vita mia, ma non credo ci siano problemi.Quote:
sulla SIM UMTS\WCDMA si riesce a configurare i dati, ivi compresi gli mms;
No.Quote:
sulla SIM GSM non è possibile fare connessioni dati e quindi anche gli mms (confermi).
La sim 1 è limitata al 2g, per il resto funziona tutto dati compresi.
Ci aggiungo che mi fanno notare che sulla sim 1 non arrivano correttamente le risposte ai comandi USSD.
Per capirci, posso commutare una tra sim uno e sim bis col comando *101*1# (senza riceverne conferma per iscritto), ma non posso controllare il credito di una sim Wind col comando *123#. Sulla SIM2 i comandi USSD funzionano senza problemi.
Non sono uno sviluppatore neanch'io, su android le app android vanno compilate con le lingue che si vogliono avere disponibili, se compili con solo inglese e spagnolo (come capita nei motorola americani) avrai i menu solo in spagnolo e inglese, se compili con tutte le lingue avrai tutte le lingue disponibili.Quote:
Io non essendo uno sviluppatore ma solo un utilizzatore non riesco a capire cosa renda così difficile il cambiare il menù in italiano
Se android fosse open source sul serio non sarebbe un problema, non lo è e quindi non ci si può ricompilare tutto come si farebbe con un Linux vero.
Peraltro non vedo dove stia il problema, quando hai la scrittura assistita in italiano, buona parte dei programmi in italiano, il market in italiano non credo che nessuno si suicidi se legge "setup" al posto di "impostazioni".
Non credo che l'assistenza sia il punto forte della faccenda.Quote:
poi visto che sei in contatto con il noto venditore, se avessimo problemi una volta ritirato il prodotto, come credi ci dia assistenza
Tanto per incominciare vogliono le spedizioni fatte a posta ordinaria, per paura della dogana.
Morale, ammesso che ti riparino o sostituiscano il telefono, vuol dire 20 gg ad andare + 20 a tornare + la tempistica di riparazione.
Fatto sta che io in 15 anni e un centinaio di telefoni avuti per le mani non ho mai visto un telefono defunto per i fatti suoi.
Dubito fortemente. Mi si rompesse il droid 2 global, motorola italia mica me lo ripara, o meglio mi ci può cambiare il display perché è uguale a quello del milestone, ma di sicuro non mi ripara la scheda logica. Idem l'XT532.Quote:
oppure credi che la ZTE possa in qualche modo rispondere del prodotto anche in Italia essendo una Multinazionale
Mettila così se prendi lo ZTE ottieni un telefono che non ha grosse cose da invidiare ad oggetti dal prezzo similare venduti in italia, ci guadagni la funzionalità dual sim, ci perdi in garanzia. (personalmente ritengo il baratto più che fattibile, ma ognuno farà i suoi calcoli).
P.S. Dimenticavo una cosa che non mi pare sia stata menzionata: il telefono ha anche l'usb host, ovvero ci puoi attaccare chiavette, mouse, tastiere usb, ecc...
e a chi? all'altro nr del dual sim?Quote:
Ho mandato un MMS in vita mia
Continui ancora a fare dell'inutile umorismo, non richiesto! Se un moderatore può redarguire chi cerca rissa da bar provocando, ne gioviamo tutti. grazie. The solutor sei stato chiaro e credo che tu abbia tolto parecchia ma e se.
Dal video infatti avevo visto all'interno un aggeggio che non avevo capito cosa fosse, ora è un po più chiaro anche se non ho ben capito quale sia la sua reale funzionalità.
Diciamo che sul "non richiesto" siamo tutti d'accordo. Riguardo all'umorismo, chiamarlo così è un po' come chiamare "banchetto" una scatola di pressatella :D
La funzionalità è quella della usb di un pc (limitatamente ad un sottoinsieme di aggeggi collegabili, ovviamente).Quote:
anche se non ho ben capito quale sia la sua reale funzionalità
Se ti installi ubuntu, puoi usare il mouse come sul PC, se hai una chiavetta con un film sopra puoi riprodurlo direttamente da li o copiarlo sulla micro SD.
Se decidi di scrivere la divina commedia usando un display da 4 pollici puoi usare una magnifica tastiera meccanica da 1.8Kg per scrivere testi sul nostro aggeggio da un etto e qualcosa, e così via...
I cellulari che hanno questa possibilità sono pochi, quelli che possono farlo senza modifiche sono pochissimi.
dovresti chiederlo a lorebia. the soluto lo ha preso da lui usato
Infatti.
Ne uno ne l'altro, è un cavo USB OTG (on the go) previsto dallo standard USB, anche se usato raramente, visto che sono rari i dispositivi che supportano la funzione.Quote:
Giusto per sapere ma ha un ingresso usb o si fa tramite cavo proprietario?
Solita tempistica per le spedizioni dalla cina, via EMS ci andranno 10/11 giorni, dogana (praticamrente sicura) compresa, via posta standard ci andranno 16/18 giorni di calendario dogana esclusa (ma difficilmente passano dalla dogana le spedizioni standard).Quote:
Altra domanda, quanto tempo passa dall'acquisto su etotalk all'arrivo a casa?
Se è EMS, dal tracking. Controlli prima dal sito delle poste cinesi, quando arriva in Italia da quello delle poste italiane (sezione paccocelere internazionale).
Se mai fermassero un pacco standard credo che ti scrivano a casa (nel caso manchi documentazione o altri problemi), se il venditore ha indicato il tuo numero di telefono possono anche telefonarti.
Ma se tutto sta filando liscio, si tratta di posta standard, aspetti e basta come per qualsiasi altro pacco ordinario
se ci sono problemi lo vedi nel tracking. dovequando delle poste. te lo scrivono di chiamare e che c'è un problema.
Ciao a tutti ragazzi,
scusatemi ma sono arrivato a questa discussione tramite il link da un altro forum e volevo chiedere alcune informazioni a chi avesse comprato questo telefono:
1) Come va il GPS? Attacca veloce o no? E' affidabile?
2) Dove lo avete ascquiestato in modo che lo prenda anch'io?
3) Una scheda delle 2 naviga a 3g giusto?
4) Ho limitazioni come operatri?
5) Come va la batteria
6) Come va il touch?
7) qualcuno ha scritto una recensione o fatto una video recensione??
Grazie a tutti ragazzi e scusatemi ma non riuscivo, per ragioni di tempo, a leggere le oltre 20 pagine di post.
Ciao
spider81man