Ciao Thesolutor, penso sia sottinteso da ciò che vedi quotato.
Ciao.
Visualizzazione stampabile
Beh hai sprecato un giorno riempiendomi di link che spiegavano le cose che ti avevo appena spiegato, puoi perdere altri 5 minuti per apprendere qualcosa di utileQuote:
aspetto tutto il tempo che vuoi, non ho fretta
Ovviamente massimo rispetto per quelle che (a differenza del discorso IPS) sono preferenze personali.Quote:
Ciao Thesolutor, penso sia sottinteso da ciò che vedi quotato.
Ciao.
Ma ti consiglierei di provarci, in 15 anni di web e di informatica "tascabili" sai quanta gente ho visto "che non avrebbe mai fatto questo o quello" e che adesso sta attaccata (magari esagerando pure) al suo coso portatile, manco fosse la coperta di linus ?
Certamente Thesolutor, non lo metto in dubbio, ma per le mie personali esigenze e per come sono fatto, ogni cosa deve fare il suo e deve eccellere solo ed esclusivamente in quello, se devo usare office per lavorare preferisco il pc con un monitor che non mi affatica, se devo giocare ad uno sparatutto preferisco la xbox, se devo ascoltare musica preferisco usare un impianto hi end che mi permetta di gustarne tutte le sfumature, soprattutto in vinile; se devo guardare un film preferisco utilizzare l'attrezzatura adatta e se devo leggere un libro preferisco il cartaceo.
Nulla togliendo a ciò che dici, ma a volte gli strumenti che permettono di fare più cose non eccellono in nessuna di queste, anzi fanno tutto sì, ma mediocremente.
Giustamente tu puoi anche dirmi, si ma se ti trovi in treno?
Allora concordo con te, ma è solo un ripiego, una situazione di emergenza e ti dò pienamente ragione, avere uno schermo che non ti affatica e che ti permette di godere con soddisfazione le attività sopra citate non ha prezzo.
Comunque tornando al discorso, ho visto che tu possiedi lo U960, a naso penso che come schermo sia simile se non migliore del v970, che come ribadisco trovo eccellente anzi per molti versi lo preferisco a quello del mio tablet (asus tf 300 tg), come ti trovi con quel terminale?
Ho dato un occhiata nel topic dedicato al fratello maggiore (u960 ed ho letto anche molti tuoi ottimi interventi) ma non ho ancora capito se è valido già di suo o bisogna smanettarci molto per avere buone se non ottime prestazioni.
Per non andare OT con la mia domanda, posso garantire che sono pienamente soddisfatto del V970 così come mamma Eto...k me l'ha mandato.
Ciao, Roby.
ti avevo chiesto gentilmente di rispondere per MP, evitiamo di inquinare ulteriormente il topic
no no, aspetto (dato che li hai) i datasheet in MP, senza fretta ripeto
link che nemmeno hai guardato immagino... guarda che basta un occhiata veloce, niente di impegnativo
credo che qualunque altro utente che ha guardato i link si sia fatto un idea fin troppo chiara
siccome mi sono accorto che velatamente sta rigirando la frittata ti ricordo la tua affermazione del primo post e da cosa è nata questa discussione
e inoltre
mitico....
cmq da ora in poi rispondo solo in MP e ignoro qualsiasi tuo messaggio pubblico
per cui aspetto i datasheet
e le tue repliche se ancora te la senti
mi scuso ancora una volta con tutti per aver inquinato il topic, non è una questione personale, ma, come dicevo qualche post fa è nello spirito dei forum confrontarsi, giungere a conclusioni e nei limiti del possibile evitare di dare informazioni approssimative e fuorvianti agli utenti.
Se il gentile The Solutor mai mi manderà un MP per continuare la discussione e se qualcuno è interessato al proseguio della discussione, vi terrò (con il benestare di The Solutor) aggiornati sulla discussione
Ovviamene sempre pareri personali, ma se prendo uno smartphone lo prendo per farci tutto quello che può fare, e mentre alcune delle cose che può fare sono per forza di cose limitate rispetto a quelle di un oggetto dedicato, altre sono nettamente superiori.
Cito ad esempio la funzione di navigatore, alla quelle quella di un affare dedicato non bacia le scarpe, cito ad esempio la possibilità di leggersi un libro, comodamente, senza perdere il segno, coi font che ti aggradano e della dimensione che ti aggrada, e cito anche la possibilità di fruire un buon film in una condizione in cui nessun top di gamma da 50" ti consentirà mai di vederli, e non mi riferisco solo alle sale d'aspetto, ma al letto di casa.
Una volta leggevo un buon libro prima di andare a nanna, adesso posso permettermi di leggere un buon libro e anche un buon film, e nel buon libro ho la libertà di includere non solo il tascabile ma anche un mattone (parlo delle dimensioni fisiche) tipo il signore degli anelli (che nella fattispecie ho letto 10 anni fa su un p800).
Ci sono cose che richiedono un po' di apertura al nuovo, altrimenti nessuno sarebbe mai salito su un aereo solo perchè questo non sbatteva le ali, come si faceva da qualche milione di anni a quella parte..
Un aereo non sbatte le ali e per quanto non possa fare cose che un uccello fa naturalmente tipo decollare di scatto dal posto, ne fa altre che gli uccelli si sognano, tipo viaggiare a 2000 Km/h o fare un giro completo della terra senza scali.
L'U960 è un terminale a se, a parte il samsung di futura uscita continua a non avere concorrenti.Quote:
Comunque tornando al discorso, ho visto che tu possiedi lo U960, a naso penso che come schermo sia simile se non migliore del v970, che come ribadisco trovo eccellente anzi per molti versi lo preferisco a quello del mio tablet (asus tf 300 tg), come ti trovi con quel terminale?
Ho dato un occhiata nel topic dedicato al fratello maggiore (u960 ed ho letto anche molti tuoi ottimi interventi) ma non ho ancora capito se è valido già di suo o bisogna smanettarci molto per avere buone se non ottime prestazioni.
Ciao, Roby.
Non posso fare paragoni diretti col 970, ma ripeto il suo display è ottimo, migliore di quello che avevo sul desire Z, per esempio, e che se la batte con quello del Milestone o del Droid2global quanto a profondità del nero, come ho detto non eccelle in luminosità massima, ma questo è un "difetto" che tanti display IPS/AFFS/PVA hanno, e non eccelle neanche quanto a macchina fotografica, va meglio della camera standard montata su tanti terminali, ma non bacia le scarpe a foto fatte con, che so, un Galaxy S2 o tanti sonyericsson del passato.
Quanto allo sbattersi era vero appena uscito, come qualsiasi altro oggetto informatico appena rilasciato, adesso praticamente tutti i problemi di gioventù sono risolti, ad eccezioni di un paio di stupidaggini "strutturali", facilmente aggirabili.
A potenza grezza, è ormai battuto dai terminali mt6577, ma ne ha comunque da vendere per fare tutto ciò che ci si possa aspettare da uno smartphone attuale.
Quanto a qualità audio e ricezione, dubito che ci sia qualcosa in grado di batterlo, anche andando a cercare tra i migliori monosim
Direi che ti ho fatto il quadro
dai gianluca qui si parla del v970..vorrei capire se può interessarmi. se insisti ancora con questi vecchi telefoni sei inutile oltre che offtopic.
Premesso che dipende poi dall'operatore telefonico e che spesso si parla di picchi teorici....
Ho letto sul sito di Eto che questo ZTE ha un download max possibile di 7.2 Mbps.
Ma per gli altri smartphone che vanno per la maggiore sul mercato come e' la situazione?
Saluti
7.2 è quello che fa il SOC mediatek per quanto ne so, e quello fa il telefono.
L'U960 fa 14.4Mbps sulla sim 3g europea e 2.8 su quella cinese.
I top di gamma monosim recentissimi arrivano anche 21Mbps, ma stanno arrivando i telefoni col supporto LTE che andrà ben oltre (domani esce l'iphone 5 e il popolino imparerà una nuova parola, dopo IPS, Retina e similari)
Ciao bob, sinceramente a me sembra vada molto più veloce rispetto alla chiavetta huawei E122 (7.2) che il V970 ha pienamente rimpiazzato, forse non vorrei dire corbellerie, ma và almeno il doppio ed il segnale è anche molto più stabile.
Io ho un'abbonamento postemobile che costa 4 euro e mezzo al mese e la velocità max è 7.2
Gli altri abbonamenti "promettono" una velocità max di 14.4 e costano il doppio.
Per cui postemobile al momento va benissimo il mio. Sia perchè molti terminali non permettono velocità maggiori (tranne quelli più evoluti), sia perchè di fatto molto probabilmente non si arriva mai a 14.4.
Il tutto in attesa della banda larga mobile
Saluti