Matias Duarte: “L’interfaccia Android deve ancora migliorare”

20 Settembre 201235 commenti

Negli scorsi giorni il celebre portale Android Police aveva analizzato accuratamente l'interfaccia Vanilla del nostro amato robottino verde mettendo in luce i lati negativi e sperando che con futuri aggiornamenti tutto ciò venga sistemato. In occasione il celebre designer dell'UI di Android, Matias Duarte, eletto tra i 50 migliori designer dell'anno, ha voluto rispondere all'analisi dell'interfaccia Android, cioè quella che ritroviamo nei dispositivi Nexus, ammettendo che ancora c'è molta strada da fare e che non si è arrivati al traguardo.

Prima di tutto però è giusto fare una breve premessa e presentare in una piccola sintesi l’analisi di Android Police. L’interfaccia Android realizzata da Duarte e colleghi ha sostanziali problemi che possiamo riassumere nei seguenti punti:

  • Le icone delle applicazioni Android non sono uguali e molte volte hanno dimensioni differenti risultando poche in armonia (come dimostra l’immagine in basso);
  • Google Maps Navigator è ancora fermo alle sembianze adottate in Gingerbread e non è stato cambiato molto con i nuovi aggiornamenti se non la vista di alcuni menu;
  • L’icona di Google Voice non è adatta;
  • Il menu del multitasking porta confusione poichè le miniature appaiono tutte simili;
  • Le funzioni del tasto “Indietro” sono differenti e porta a situazioni differenti. Nonostante sia sempre nella stessa posizione non svolge sempre lo stesso compito: schermata precedente, home, da app a menu;
  • Manca la visualizzazione orizzontale;
  • Lo scroll nel Play Store non memorizza la posizione dopo un cambio di schermata;

Dalle prime apparizioni della piattaforma di Google l’interfaccia ha fatto molti passi avanti e tutti siano consapevoli dell’ottimo lavoro e dei traguardi raggiunti. I risultati sono ottimi ma non al massimo delle possibilità. Molto è ancora da perfezionare e da migliorare per ottenere un’interfaccia perfetta, lo ammette lo stesso Matias Duarte:

“É vero, abbiamo ancora molto lavoro da fare per migliorare l’interfaccia di Android. Personalmente credo che al momento ho sviluppato solo un terzo delle idee e del progetto di interfaccia di Android, sopratutto per quanto riguarda la consistenza della UI, la reattività e la bellezza. Meglio tornare al lavoro!”

Anche gli sviluppatori ed i designer sono consapevoli delle lacune ma il futuro è più che roseo dato che ancora abbiamo visto solamente un terzo delle potenzialità dell’interfaccia Android.

Chissà cosa ci riserva il futuro.

 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com