7 nuove interessanti feature per Android e Wear OS in arrivo

19 Giugno 2023Nessun commento

Durante il Google I/O di qualche settimana fa, Google aveva già preannunciato che ci sarebbero state interessanti novità nel mondo Android. Ecco, quindi, 7 nuove feature per Android e Wear OS che stanno arrivando per tutti gli utenti.

1) Reading Practice

Reading Practice è una novità volta ad aiutare gli utenti più piccoli a imparare a pronunciare le parole. Questa funzionalità permette di ascoltare la pronuncia di una parola e consente anche di fare la divisione in sillabe.

2) Widget

Sono da ora disponibili 3 nuovi Widget per Android. Con questi nuovi Widget potrete trovare rapidamente suggerimenti personalizzati su film e programmi TV con Google TV, monitorare i movimenti della borsa con Google Finance e godervi le news selezionate quotidianamente da Google News.

3) DJ Spotify di Wear OS

Con il DJ di Spotify potete premere il tasto Play direttamente dallo smartwatch e lasciare che il DJ fornisca una scaletta musicale personalizzata o trasmetta in streaming episodi dai vostri podcast preferiti, il tutto con nuovi riquadri e una nuova veste grafica per Wear OS.

4) Wear OS interagisce meglio con Google Wallet

I pendolari a Washington D.C. e a San Francisco possono ora utilizzare il loro smartwatch Wear OS per utilizzare SmarTrip e Clipper tramite Google Wallet. Ovviamente non è una novità tanto interessante, almeno per l’Italia, al momento.

5) Google Note migliora su Wear OS

Su Google Keep per Wear OS, ora potete aggiungere un riquadro per l’accesso rapido a una nota scelta o a un elenco di to-do list sullo smartwatch. Vi basterà scorrere i riquadri e trovare la nota con il pin per rimanere sempre aggiornati.

6) Messaggi più divertenti

Emoji Kitchen vi permetterà ora di fare una sorta di fusione tra due emoji e di inviarle in qualità di sticker tramite Gboard. Come si vede dall’immagine, da ora potrete, ad esempio, inviare uno squalo in combinazione all’emoji con la faccine che ride, per produrre uno sticker di uno squalo che ride.

7) Scan della propria email nel Dark Web

L’ultima interessante novità è la possibilità di effettuare lo scan della propria email per verificare se questa è stata in qualche modo rilasciata nel Dark Web. Al momento questa funzione è disponibile attraverso Google One e solo negli Stati Uniti.

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com