Per i produttori adottare Android equivale a risparmiare circa 40/50$ dollari per il solo software rispetto a Windows e altri 30$ grazie all’uso di piattaforme ARM – meno costote di quelle Atom.
In quanto ad Android 4.0, sarebbe invece previsto per la seconda metà del 2011 ma al momento i dettagli sono molto pochi, come per il Pan di Zenzero.
Quest’ultimo, che permetterà di raggiungere la maturità anche per i tablet (Google stessa aveva sconsigliato l’uso di Android 2.2 o versioni precedenti per i primi tablet), dovrebbe comunque – secondo i primi dettagli rilasciati da Phandroid – integrare una Video chat tramite Gtalk, vari ritocchi alla UI come icone ridisegnate, barra delle notifiche color grigio scuro simili a quella della TouchWiz 3.0 di Samsung, animazioni alla iOS e nuove funzionalità e look per l’app Youtube.