Questa nuova iniziativa di Big G prende senz’altro spunto da Digital Touch di Apple, che già permette agli utenti di inoltrare tra di loro bozze di disegni, battiti cardiaci e persino tap pattern.
Stranamente, gli utenti di Android Wear che desidereranno condividere elementi potrebbero essere obbligati ad usufruire della stessa watchface, visto che la nuova funzionalità non sarà estesa a tutti i sistemi, ma quest’informazione non è stata ufficializzata.
L’aggiornamento porterà nuove interfacce e cambierà il task associato al tap singolo. Al momento, a questo movimento è correlata l’apertura del menu per accedere alle varie app, impostazioni, e così via. L’update infatti darà la possibilità di cambiare via tap in modo ciclico tra differenti stati, quali orario, tempo atmosferico, e informazioni sull’allenamento sportivo. Sarà inoltre usato per aprire nuove attività, che appariranno tramite slide dall’area destra della watchface.
La novità che sicuramente sarà meglio accolta è l’introduzione del WiFi. LG Watch R era stato escluso da questa feature arrivata con Android 5.1.1, ma otterrà presto un aggiornamento anch’esso.
Per quanto concerne l’aggiunta di altre funzionalità, il colosso di Mountain View ha dichiarato di aver fornito agli sviluppatori gli ultimi SDK (Software Development Kit), e che l’update è programmato per fine mese.
Ciononostante, è possibile che Google non riesca a racchiudere così tanti aggiornamenti in tempo con una scadenza così impellente, ma lo sapremo presto tutti con certezza.