Google Conspiracy: per Julian Assange, Big G è uno strumento del governo USA

17 Giugno 201385 commenti

Un'azienda in strettissima connessione col Dipartimento di Stato USA, tanto da esserne diventato uno strumento e "svolgere compiti impossibili per la CIA e il governo": questa la descrizione che Julian Assange, co-fondatore del portale WikiLeaks, fornisce di Google.

In occasione di un intervento in video-streaming presso l’ISEA 2013 (International Symposium on Electronic Art) Julian Assange ha parlato di “strette relazioni” tra il Dipartimento di Stato e Google, citando innanzitutto l’intervista da lui rilasciata nel 2011 a Eric Schmidt e Jared Cohen (mente di Google Ideas)  per il libro “The New Digital Age: Re-shaping the Future of People, Nations and Business”, accompagnati da Lisa Shields (vice-Presidente del Council on Foreign Relations).

Google vuole ingraziarsi la sicurezza nazionale statunitense e proporsi come nuova guida geopolitica. Si potrebbe pensare che quest’incontro sia una prova che i vertici Google siano dietro WikiLeaks. Questo non è vero, in quanto hanno un’agenda molto più interessante.

 

[..]

 

I ragazzi di Google – che in realtà appartengono al Dipartimento di Stato – fecero visita in maniera non ufficiale a  Julian Assange e allo staff WikiLeaks per conto del Dipartimento, quindi riportarono le informazioni ottenute ai livelli superiori. 

Google lavorerebbe quindi con e per il Dipartimento,intervenendo quando le autorità non possono esporsi: come ulteriori prove, Assange cita alcuni cablogrammi rivelati da WikiLeaks dai quali si evince che membri di Google sarebbero in missione in tutto il mondo per conto del governo, oltre a evidenziare che lo stesso Jared Cohen era stato in precedenza advisor di Hillary Clinton e Condoleeza Rice.

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com