Huawei Watch GT
Il Huawei Watch GT è il nuovo smartwatch presentato dal colosso cinese. Sarà commercializzato in due versioni. Le differenze tra i due modelli si identificano dalla cassa e dal cinturino. La variante Classic ha cinturino in pelle e cassa nera, mentre quella Sport ne ha uno in silicone con cassa in metallo. Vediamo nello specifico le caratteristiche tecniche.
specifiche
Sistema Operativo | OS proprietario (NON Wear OS) |
---|---|
Processore | Proprietario Dual Chip Architecture |
Display | AMOLED 1.39 in |
Risoluzione | 454×454 pixel |
Batteria | 420 mAh |
Peso | 46 g |
Quadrante | 46.5 mm di diametro |
Spessore | 11.8 mm |
La corona è in ceramica. La cassa è, invece, costituita in acciaio inossidabile 316L. L’orologio è impermeabile sino a 5 atmosfere.
La non piccola batteria è in grado di assicurare una buona autonomia. Ovviamente questa viaria in base alla tipologia di utilizzo. Come semplice orologio si arriva a un mese. Un utilizzo intensivo l’autonomia scende a 2 settimane (con 90 minuiti di esercizio a settimana). Utilizzando anche GPS (Glonass, Galileo), rilevamento del battito continuo e “display always on” si coprono solo 22 ore. Da sottolineare la presenza dell’intelligenza artificiale inserita nel nuovo cardiofrequenzimetro ottico munito di sistema TruSeen 3.0. Questa lo rende capace di una migliore precisione sia nella registrazione del battito (24/7) che della pressione cardiaca. Come l’Apple Watch 4 è dotato di alert nel caso di valori anomali e suggerimenti di attività per normalizzarli.
Non manca il Coach Virtuale per migliorare le attività svolte, il monitoraggio del sonno (TruSleep: monitora 4 stati e 6 problemi del sonno), dello stress (TruRelax) e degli allenamenti.
Indoor:
- Corsa,
- Nuoto,
- Ciclismo.
Outdoor:
- Corsa,
- Climbing,
- Hiking,
- Walking,
- Nuoto,
- Ciclismo.
Oltre al giroscopio e all’accelerometro, è presente il sensore geomagnetico, quelli per la pressione dell’aria e della luce ambientale. Il nuovo Huawei Watch GT è dotato anche di NFC per i pagamenti contactless.
Prezzo
I prezzi delle due versioni sono rispettivamente 199 € per il modello Sport e 249 € per il Classic. Purtroppo non si conoscono le tempistiche per quanto concerne la commercializzazione.
Huawei band 3 pro
Huawei Band 3 Pro è la nuova smartband presentata quest’oggi. Anche questa, come gli altri device presentati, è dotata di intelligenza artificiale.
specifiche
Ha un display touch da 0,95 pollici con risoluzione 120×240 pixel. Tramite il sensore per rilevare il battito cardiaco, può monitorare il sonno allo stesso modo del Huawei Watch GT. Implementa quindi la funzionalità TruSleep e il rilevamento continuo della frequenza cardiaca. Non manca il GPS. La batteria permette una buona autonomia. Infatti, la smartband è capace di 7 ore di tracciamento continuo GPS.
Gli allenamenti rilevabili sono 8:
- Running outdoor e indoor,
- Wlaking,
- Ciclismo outdoor e indoor,
- Nuoto outdoor e indoor,
- Esercizi a corpo libero.
Il prodotto è resistente all’acqua. Si può spingere fino alla profondità di 50 metri (5 atm).
Prezzo
Il prezzo della Huawei Band 3 PRO è di 99 €. Purtroppo non si conoscono le tempistiche per quanto concerne la commercializzazione.