Il governo russo abbandona gli iPad e passa a Samsung per questioni di sicurezza

28 Marzo 201468 commenti

Tempi complicati in materia di spionaggio e intercettazioni: gli scandali sono ormai all'ordine del giorno e portano i governi dei vari Paesi a essere sempre più attenti a questa tematica, fino ad arrivare a decisioni come quella annunciata dal ministro delle telecomunicazioni russo: l'amministrazione russa sostituirà infatti tutti gli iPad finora utilizzati con dispositivi Samsung.

Il ministro Nikolai Nikiforov è stato infatti avvistato dai giornalisti intento a utilizzare un dispositivo diverso dai classici iPad in dotazione all’amministrazione, un tablet Samsung: incalzato sull’argomento, ha confermato il cambiamento di rotta, una decisione presa “già da qualche tempo” per questioni di sicurezza:

Alcune delle informazioni trattate durante gli incontri di governo sono strettamente confidenziali e questi dispositivi rispondono appieno alle nostre esigenze, avendo superato i più rigidi sistemi di certificazione.

Nikiforov ha negato che la mossa possa venire letta come una risposta alle sanzioni occidentali emesse nei confronti della Russia dopo l’annessione della Crimea, pur non mancando di sottolineare che l’intesa attività di spionaggio dei servizi segreti statunitensi potrebbe condizionare le scelte tecnologiche russe:

I servizi segreti americani aumenteranno significativamente il volume di informazioni intercettate, cosa che ovviamente causa serie preoccupazioni. Questo chiaramente porta i clienti russi, in primo luogo quelli statali, a essere molto selettivi circa i loro partner nel settore IT.

Nel 2010, l’allora presidente e attuale primo ministro russo Dmitry Medvedev visitò la Silicon Valley ed ebbe in dono un iPhone da Steve Jobs in persona, utilizzandolo per inviare il suo primo tweet.

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com