Questo non sarebbe il primo telefono con una batteria da 7.000 mAh, poiché esistono già smartphone come il Samsung Galaxy F62 e Galaxy M51. Sono stati presentati in realtà anche smartphone più di nicchia con batterie da 10.000 mAh o persino da 20.000 mAh, ma questi hanno tutti generalmente dei design spessi e robusti. Per mantenere quindi lo smartphone leggero e portatile, il massimo raggiunto in questi anni è stato di 5000 mAh.
Tuttavia, OnePlus ha recentemente pubblicizzato una batteria al silicio come parte della sua cosiddetta tecnologia Glacier Battery nell’Ace 3 Pro. Le batterie al silicio hanno in genere una densità maggiore rispetto alle batterie tradizionali, consentendo una maggiore capacità in una batteria più piccola. L’Ace 3 Pro, in particolare, è spesso meno di 9 mm e pesa appena 207 grammi. Quindi è logico pensare che questo futuro medio gamma con una batteria al silicio da 7.000 mAh non avrà un grande spessore.
OnePlus non è l’unica azienda con batterie al silicio nei suoi smartphone. Anche infatti altri produttori come HONOR e Xiaomi hanno rilasciato ultimamente con questa nuova tecnologia, che sembra ormai sempre di più la principale scelta per le nuove batterie.