xiaomi mi 10 pro
Il primo device di cui vi parliamo è Xiaomi Mi 10 Pro, dotato di un display TrueColor AMOLED 6.67″ Full HD+ con rapporto d’aspetto 19.5:9 e un foro in alto a sinistra che ospita la fotocamera frontale da 20MP. Xiaomi ha insistito molto sulle caratteristiche di questo pannello, dotato di una frequenza di aggiornamento a 90Hz, touch refresh rate di 180Hz, rapporto di contrasto pari a 5,000,000:1, luminosità massima di 1200nit, doppio sensore di luce ambientale e supporto a DCI-P3 e HDR10+.
Sotto la scocca troviamo un processore Snapdragon 865 con sistema di raffreddamento Liquid Cool 2.0 a camera di vapore con grafene e grafite multistrato, che consentono di portare la temperatura della CPU fino a 10.5C°. La RAM ammonta invece a 8GB e la memoria interna UFS 3.0 a 256GB.
Il comparto fotografico è di tutto rispetto: sul retro dello smartphone troviamo una quadrupla fotocamera, composta da un sensore principale da 108MP, uno ultra grandangolare da 20MP e due teleobiettivi, il primo da 12MP ed il secondo da 8MP con OIS e zoom 10x ibrido. A ciò si accompagnano il modulo autofocus laser della fotocamera principale, AI Photo Optimizer 2.0 e la nuova night mode 2.0. I risultati su DxOMark sono straordinari: il punteggio relativo alle foto è pari a 124, mentre il punteggio video è di ben 104.
Completano il quadro una batteria da 4500mAh con supporto alla ricarica wireless 30W e alla ricarica rapida 50W (da 0 a 100% in 45 minuti), NFC, infrarossi e un nuovo motore di vibrazione lineare sull’asse X, che offre un miglior feedback tattile e 150 diverse modalità di vibrazione. Le colorazioni disponibili sono Solstice Grey e Alpine White.
xiaomi mi 10
Il display di Xiaomi Mi 10 ha le stesse dimensioni di quello del fratello maggiore, e con lui condivide il processore Snapdragon 865, che può però essere accompagnato da due differenti tagli di RAM e memoria interna: 8/128 e 8/256.
Da segnalare il diverso comparto fotografico: al sensore principale da 108MP si accompagnano una lente ultra-grandangolare da 13MP, un sensore di profondità da 2MP e uno macro da 2MP.
La batteria è infine più capiente con i suoi 4780mAh, ma la ricarica rapida cablata è a 30W e non a 50, il che significa che il tempo di ricarica da 0 a 100% si allunga da 45 a 56 minuti.
Le colorazioni disponibili sono Twilight Grey e Coral Green
xiaomi mi 10 lite 5g
Veniamo, infine, al dispositivo più economico della serie Mi 10. Xiaomi Mi 10 Lite 5G presenta un display TrueColor AMOLED da 6.57″ con notch e un processore Snapdragon 765G accompagnato da 6GB di RAM e 64 o 128GB di memoria interna.
La fotocamera posteriore presenta 4 sensori di cui uno principale da 48MP e dispone di modalità notturna 2.0, SkyScraping dinamico AI e modalità Vlog. La batteria, infine, ha una capacità di 4160mAh e supporta la ricarica rapida a 20W.
Prezzi e disponibilità
I nuovi device arriveranno in Italia il prossimo 7 aprile, ma saranno ordinabili online già da domani 28 marzo ai seguenti prezzi:
- Xiaomi Mi 10 Pro a 999.99€
- Xiaomi Mi 10 6/128GB a 799.99€
- Xiaomi Mi 10 8/256GB a 899.99€
- Xiaomi Mi 10 Lite 5G 6/64GB a 399.99€
- Xiaomi Mi 10 Lite 5G 6/128GB data di uscita e prezzo ancora da annunciare.
Vi ricordiamo che preordinando Mi 10 Pro tra il 28 marzo e il 6 aprile avrete in omaggio il Mi Smart Sensor Set, mentre preordinando Mi 10 avrete in omaggio le nuove Mi True Wireless
Earphones 2. Infine, attivando Mi 10 o Mi 10 Pro tra il 7 aprile e il 6 maggio potrete accedere a un servizio premium di assistenza post-vendita, i cui dettagli saranno comunicati nei prossimi giorni.