Alcuni credono che il futuro delle consolle da gioco non dipenda da processori o schede grafiche ultra-performanti, ma bensì dalla qualità della nostra connessione a internet. Piattaforme come Onlive infatti, ci permettono di acquistare i giochi a prezzi relativamente bassi e giocarli in “streaming” sui nostri tablet, pc o cellulari rendendo di fatto superfluo avere il processore più performante, sfruttando esclusivamente la linea internet che dovrà essere di ottima qualità per evitare lag.
Temi Popolari
Evernote 4.0: App aggiornata e grafica rinnovata con Ice Cream Sandwich
La più famosa app note (Evernote) raddoppia. Circa tre settimane fa, avevamo stilato un’ampia e dettagliata recensione della versione 3.0 di Evernote, oggi è arrivata anche la versione 4.0. Dopo l’enorme successo dall’applicazione, la Evernote Corp. ha deciso di migliorare ulteriormente l’app per poi pubblicarla sul google play il 16 maggio. Leggi il resto …
HTC Ville C, trapelano le prime specifiche tecniche
Dal sito BriefMobile arrivano i primi dettagli riguardanti un nuovo smartphone HTC, ancora non annunciato: il Ville C – che, a quanto pare, dovrebbe essere una versione economica del One S.
Apple VS HTC: One X e EVO 4G fermi in dogana USA, ecco il perchè!
Ancora noie legali per HTC. Nel caso specifico mi riferisco al lancio di due nuovi prodotti della casa, One X, il top gamma della serie One, e EVO 4G. Tutti noi androidiani che seguiamo da vicino le continue evoluzioni e le appassionanti storie delle case di produzione di dispositivi android, ben sappiamo del ritardo nelle nuove consegne da parte di HTC in riferimento ai modelli One X e Evo 4G negli Stati Uniti. Finalmente, ora sappiamo “il perchè”. Leggi il resto …
Svelati i prezzi del Galaxy S III con Wind
Ancora non conosciamo i piani di Tim,Tre e Vodafone, ma Wind anticipa tutti e ci svela le offerte per avere fra le mani il nuovo gioiello di casa Samsung, il Galaxy S III.
F-Secure rivela: malware per dispositivi Android in grande crescita durante l’ultimo anno
Benchè la discussione sull’effettiva pericolosità del software malevolo destinato alla piattaforma Android sia ancora aperta, i dati rilasciati da F-Secure parlano chiaro: le applicazioni Android malevole non hanno mai raggiunto i livelli odierni.
Lo smartphone dedicato ad Evangelion si mostra in video
Grazie ai ragazzi di The Verge abbiamo la possibilità di ammirare il Sharp Nerv Edition SH-06D, il telefono dedicato ad Evangelion, dotato di uno schermo autosterescopico e un interfaccia che ricalca fedelmente il sistema computer Magi della serie.
Le prime Nightly della CyanogenMod 9 arrivano su HTC Sensation
Dopo aver rilasciato le prime versioni per il Samsung Galaxy Note, ecco apparire le prime Nightly per l’HTC Sensation di una delle più famose custom rom esistenti: la CyanogenMod 9.
LG presenta ufficialmente la sua nuova interfaccia utente, Optimus UI 3.0
Dopo l’annuncio del Galaxy S III e della sua nuova “TouchWiz Nature UX” anche LG ha deciso di calare il sipario sulla sua nuova interfaccia e ci presenta ufficialmente la Optimus UI che si è portata alla versione 3.0.
La frammentazione di Android secondo l’app Open Signal Maps
La frammentazione è uno dei più grandi problemi del nostro amato sistema operativo Android, riconosciuto dai più grandi analisti ed apostrofato da Google come “differenziazione“, che non sarebbe un grosso problema. L’applicazione Open Signal Maps ha davvero poco a che fare con la frammentazione, poichè, come scopo principale, ha quello di posizionare sulla mappa le postazioni Wi-Fi e Mobili per poter permettere agli utenti di avere sempre un ottimo livello di segnale. Gli sviluppatori di quest’applicazione hanno voluto realizzare un interessante progetto per poter realizzare un “grafico” della frammentazione di Android.
Arriva Baidu Cloud, lo smartphone che ci offre 300 GB di memoria
L’azienda cinese Baidu, anzi che includere tradizionali memorie Nand da 16 o 32 GB ha deciso di puntare sul cloud, regalandoci insieme a questo terminale ben 300 GB di spazio per archiviare i nostri file.
Sony Xperia U presto disponibile con TIM a 199€
Un nuovo smartphone Android realizzato da Sony presto sarà disponibile anche in Italia grazie all’operatore telefonico TIM. Stiamo parlando del Sony Xperia U, avvistato ufficialmente per la prima volta durante il Mobile World Congress di Barcellona, e che presto sarà disponibile con TIM ad un prezzo di 199 €, differentemente da quanto comunicato dal produttore nipponico, cioè 249 €. Nonostante il prezzo, lo smartphone si posiziona nella fascia media del mercato smartphone e con un comparto hardware di tutto rispetto.