La situazione del mercato smartphone statunitense monitorata da comScore nel mese di Marzo mostra una situazione più che rosea per Android e iOs, mentre non così rassicurante per gli altri sistemi operativi. Android è sempre in testa e ha fatto un salto di quasi 4 punti portando al 51% la percentuale di persone che al momento di acquistare uno smartphone ne scelgono uno con il sistema operativo di Google.
Temi Popolari
Samsung Galaxy S III si mostra in nuove foto

Il noto sito SamMobile avrebbe ricevuto da un informatore delle foto che ritrarrebbero il nuovo Samsung Galaxy S III. Il design coinciderebbe con quello visto nei giorni scorsi (è presente anche un bel LED di notifica), e sarebbero stati confermati alcuni dettagli come la fotocamera, da 12 MP.
AS Roma Mobile, l’applicazione ufficiale della Roma arriva su Android

Buone nuove per i tifosi giallorossi: è stata rilasciata sul Play Store l’applicazione ufficiale dell’A.S. Roma, sviluppata dalla società statunitense Neptune Web. Grazie ad essa sarà possibile avere accesso a tutte le ultime notizie del club, ai video della squadra, oltre ad informazioni aggiornate su risultati, calendario e biglietti delle gare (dove acquistarli, e come raggiungere lo Stadio Olimpico).
Primi benchmark per il successore del Samsung Galaxy Note
Sul solito GLBenchmark sono apparsi i primi risultati di un dispositivo della Samsung siglato GT-N8000. Il dispositivo potrebbe essere il successore del primo Galaxy Note (GT-N7000) e mostra alcuni dati interessanti.
Nuovo aggiornamento per HTC One X
Sembra che l’HTC One X stia ricevendo un altro update via OTA dal peso di circa 35 MB. L’update porta la versione del software alla 1.29.401.7 ma nessuno è completamente certo di quello che questo aggiornamento porti, con HTC che non ha ancora rilasciato ufficialmente un changelog.
Ecco lo smartphone Android più sottile al mondo: Oppo
Con le ultime tecnologie, vediamo sul mercato smartphone sempre più sottili, e l’azienda cinese Oppo ci ha appena presentato il massimo esponente. Grazie a una speciale scocca monoblocco in vetro e alluminio lo smartphone avrà uno spessore di soli 6,65 mm e un peso contenuto.
Studenti.it Appunti e Studenti.it Latino arrivano sul Play Store

Terminata l’esclusiva per lo store di Samsung, Studenti.it Appunti e Studenti.it Latino, le applicazioni ufficiali dell’omonimo portale, punto di riferimento per tutti gli studenti liceali ed universitari, approdano sul Play Store; entrambe sono gratuite e compatibili con Android 2.1 (e superiori).
Angry Birds Space, è record: 50 milioni di download in 35 giorni

Gli uccellacci fanno segnare un nuovo record. L’ultimo capitolo della celebre serie di Rovio, Angry Birds Space, ha raggiunto l’incredibile cifra di 50 milioni di download in soli 35 giorni, diventando così il gioco con il più alto tasso di crescita nella storia dei dispositivi portatili. Impressionante…
In Canada aggiornamento di massa ad ICS per i dispositivi Galaxy
Oggi Samsung ha annunciato un aggiornamento in massa per quasi tutti i suoi dispositivi Galaxy di fascia alta per il territorio canadese, senza distinzione fra smartphone e tablet. I tempi varieranno a seconda delle zone (anche se a noi più di tanto non importa non essendo canadesi) ma, chiunque possegga un dispositivo Galaxy (S II, Note, Tab) potrà ricevere l’aggiornamento ad Android Ice Cream Sandwich.
Solid Explorer, un completo file manager per Android
Ha da poco fatto la sua comparsa nel Play Store, in versione Beta, un potente e completo file manager a due pannelli, sviluppato da Krzysztof Głodowski, che può vantare un’interfaccia grafica davvero curata e intuitiva. Il suo nome è Solid Explorer: vediamo le sue funzionalità principali.
LG lascia Windows Phone per concentrarsi su Android
Nonostante le recenti parole “adulatrici” di Woz e le recensioni nel complesso positive, Windows Phone ha sempre fatto fatica a trovare una quota di mercato importante, un mercato dominato prevalentemente da Android e iOs. Da questo LG avrebbe deciso di abbandonare WP per concentrarsi completamente su Android.
Nuovo tablet da 7 pollici low-cost da Hyundai
Dopo il successo, forse inaspettato, ti tablet come il Kindle Fire, considerati “low-cost” per il loro rapporto qualità-prezzo, abbiamo visto vari modelli venire lanciati da quasi tutte le aziende. E’ arrivata l’ora anche di Hyundai che sfida le altre tavolette da 7 pollici con il suo A7HD.