Qualche giorno fa si parlava dell’uscita del Motorola Razr HD, oggi sono arrivate nuove indiscrezioni sulle caratteristiche che potrebbero adottare i nuovi dispositivi di casa alata. Leggi il resto …
Temi Popolari
Panasonic rilascia un dietro le quinte e lo spot ufficiale del lancio del Eluga
Panasonic rilascia uno spot ufficiale che mostra lo smartphone Eluga alle prese con la sua principale caratteristica: la tolleranza all’acqua. Leggi il resto …
Novità sulle schedeSD: Samsung rilancia e raddoppia.
Succede molto spesso che si sentano persone lamentarsi di un telefono lento, che si blocca e riavvia durante la registrazione di un video oppure durante lo scatto di una foto che dopo risulta illeggibile. A questo punto ci si convince a fare un reset ai dati di fabbrica ma a volte neanche questo risolve il problema (il telefono funziona bene per le prime settimane e poi ricomincia a bloccarsi), i più audaci ricorrono poi all’installazione di ROM cucinate, all’overclock del processore con conseguente cambio di kernel e ad altri “trucchetti” vari; non mettiamo certo in discussione che queste procedure, seppure un po’ invasive, migliorino il terminale ma forse c’è una via più semplice. Leggi il resto …
Installiamo Android IceCream Sandwich sul nostro PC
Oggi vi proponiamo una guida per poter installare l’ultima versione del nostro amato robottino verde, Ice Cream Sandwich 4.0, sul nostro PC.
Google Maps si aggiorna e risolve un bug critico
Google ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo aggiornamento per Maps incentrato sulla correzione di un “bug critico”. Non è stato specificato di cosa si tratti, ma consigliamo di aggiornare al più presto.
Gli operatori europei affermano che i Nokia Lumia dovrebbero montare Android al posto di WP
Mentre in America la situazione è leggermente diversa, reuters ha riportato che 4 grandi carrier europei sono delusi dalla serie Nokia Lumia, e dalle sue scarse abilità di competere con i top di gamma e non di Samsung e Apple.
Temple Run si aggiorna, raggiunti i 10 milioni di download
Il noto endless runner di Imangi Studios, Temple Run, ha recentemente superato quota 10 milioni di download su piattaforma Android – con una valutazione media di 4.6. E per festeggiare tale traguardo, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento che introduce l’integrazione con Twitter e risolve vari bug.
Gamma Xperia 2011: dopo Ice Cream Sandwich ecco i permessi di root
Sony durante le scorse settimane ha rilasciato ufficialmente, per tutta la gamma di smartphone Xperia 2011, l’aggiornamento ufficiale ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich, però, per gli amanti del modding, ciò non porta sempre delle migliorie, poichè i semplici passi per il modding dovranno essere compiuti nuovamente, come i permessi di root. Sicuramente molti di voi non avranno ancora ricevuto ICS, quindi non avranno questi problemi, ma per coloro i quali l’update è arrivato puntuale, grazie al forum di XDA-Developers sarà possibile ottenere nuovamente i permessi di root con semplici passi.
Meizu MX: processore quad-core, 2 GB di RAM e molto altro
Un nuovo super-smartphone potrebbe arrivare presto dalla Cina. L’abbiamo più volte nominato ed annunciato, ed oggi arrivano notizie ufficiose dal sito cinese CNMO; parliamo del Meizu MX, smartphone con sistema operativo Android, processore quad-core e molte altre caratteristiche tecniche da urlo. La presentazione ufficiale, attesa per i primi mesi del 2012, dovrebbe avvenire entro il mese di Maggio.
Rockchip: i processori quad-core economici arriveranno in estate
Il 2012, come già detto molte volte, è l’anno dei SoC quad-core per i nostri dispositivi mobile. Non solo Nvidia, Samsung, Qualcomm e Texas Instruments puntano molto su questi potenti processori, infatti, anche il piccolo, a molti sconosciuto, Rockchip presto debutterà sul mercato mobile con nuovi SoC quad-core economici rispetto ai diretti concorrenti, attesi per il terzo trimestre del 2012.
NASA comunica i risultati dei test effettuati con Samsung Nexus S
Nel “lontano” Luglio 2011 la NASA comunicò ufficialmente al mondo intero di voler realizzare un nuovo esperimento ed una serie di test grazie a due smartphone Android, il celebre Samsung Nexus S. A bordo dello Shuttle Atlantis sono partiti due Nexus S, con il compito di aiutare gli astronauti durante la missione STS-135. L’obiettivo degli smartphone Android era quello di capire come i robots potessero aiutare gli astronauti sulla International Space Station, aiutandoli negli esperimenti e nella vita di tutti i giorni. Finalmente sono arrivati i risultati dell’esperimento.
Google Drive dalla prossima settimana con 5GB gratis
L’attesa sembra essere giunta finalmente al termine: Google Drive (servizio cloud-storage di Google – simile a Dropbox e Box) pare verrà lanciato a metà della prossima settimana con 5GB di storage gratuito iniziali.