Buone notizie per i possessori del terminale QWERTY di HTC, il Desire Z. Nella giornata di oggi, infatti, è iniziato in Europa il rilascio del tanto atteso aggiornamento ad Android Gingerbread 2.3.3.
Buone notizie per i possessori del terminale QWERTY di HTC, il Desire Z. Nella giornata di oggi, infatti, è iniziato in Europa il rilascio del tanto atteso aggiornamento ad Android Gingerbread 2.3.3.
A quanto pare i major cercano in tutti i modi di premere sull’accelleratore per far partire la tecnologia NFC, sicuramente rivoluzionaria ma al tempo stesso ancora immatura per il mercato, tanto da spingere molti produttori di telefonia a non dotare, almeno per il momento, i propri smartphone di questo tanto discusso chip (vedi Galaxy S2 modello europeo o UK).
Il rhythm game dedicato al mondo dei disc jockey, DJ Hero Mobile, approda finalmente sui dispositivi Android, con 13 brani completi di diversi artisti (The Jackson 5, Third Eye Blind, David Bowie etc), 8 mix da sbloccare e 22 obiettivi, tra cui “Full Set” (completando tutti i mix a qualsiasi livello di difficoltà).
TouchType ha rilasciato la nuova versione della sua popolare e apprezzata tastiera predittiva, sia per smartphone che tablet: Swiftkey X. Con un layout migliorato e ancora più accattivante, supporto a 22 lingue (3 simultanee) e la possibilità di abilitare lo “studio” degli account Facebook, Twitter e Gmail per imparare il nostro stile di scrittura, è disponibile ad un prezzo scontato, per le prime 48 ore, di 1.70€.
Presentato durante il MWC di Barcellona, HTC ChaCha, lo smarthone che HTC dedica alla “Facebook generation” – ovvero tutte quelle persone che non rinunciano mai a stare in contatto con i loro amici e a condividere musica, foto e video – arriva ora sul mercato in esclusiva con Tim a 299 euro.
A seguire il comunicato stampa ufficiale.
Grazie alla collaborazione tra Adobe Systems e Sony Corporation, e con l’uscita dei due ormai famosi tablet Sony S1 e S2, è stata annunciata un’iniziativa chiamata “Adobe AIR App Challenge, sponsored by Sony” nella quale molti programmatori potranno cimentarsi e sfidarsi per progettare e creare applicazioni Android esclusive per i due nuovi tablet Sony. Dopo la pausa parleremo meglio di questa sfida.
Facebook per Android ha ricevuto nelle scorse ore un nuovo aggiornamento, alla versione 1.6.1, che va a migliorare il supporto alle Pagine, con la possibilità di visualizzare quelle dove abbiamo messo “Mi piace” e di controllare quelle che amministriamo, oltre ad altri piccoli cambiamenti e correzioni di bug.
Dopo la notizia di ieri, che parlava di uno smartphone prodotto con la collaborazione del Team MIUI, oggi arriva la conferma che il MIUI Phone sarà prodotto. A produrre questo nuovo smartphone non sarà Motorola, come si pensava ieri, bensì la casa cinese Xiaomi che chiamerà M1 il nuovo device. Dopo la pausa vi presenteremo la scheda tecnica ed altre piccole novità.
L’applicazione ufficiale di Twitter per Android ha ricevuto un importante aggiornamento, arrivando così alla versione 2.1.0, che va a introdurre, finalmente, le notifiche push e il supporto a più account.
Dopo l’arrivo di Android 3.2 su Motorola Xoom versione Wi-Fi, del quale abbiamo parlato qui, oggi arriva un’altra notizia che riguarda l’ultima versione Honeycomb del sistema operativo Android. Tramite un tweet ufficiale sappiamo che presto arriverà anche su ASUS Eee Pad Transformer il tanto atteso aggiornamento alla versione 3.2 Honeycomb. Dopo il salto vedremo il tweet e sapremo altro su questo aggiornamento.
La russa SPB Software ha rilasciato su Android il popolare gioco SPB Brain Evolution, che vi aiuterà ad allenare la mente e migliorare la memoria, la logica, l’aritmetica e le capacità di risolvere rompicapi.
Sono presenti dodici mini-giochi (incluso il Sudoku), con livelli di difficoltà crescente, che devono essere giocati in sequenza: solo dei buoni risultati in uno di questi, possono far accedere a quello successivo.
Disponibile da pochi giorni in Android Market, Quick Cittadino è una raccolta di utility da sfruttare nella vita quotidiana: dall’etilometro al calcolo del codice fiscale, dal cambio valuta al calcolo IVA, dalla Guida TV alla rassegna stampa ed estrazioni.. Scopriamo meglio la lista delle app disponibili, dopo il salto.