Google Reader, l’applicazione per la lettura di feed RSS, è stata recentemente aggiornata alla versione 0.9.2 introducendo finalmente i widget, un tasto che permette di contrassegnare velocemente i feed come letti e la traduzione in lingua russa.
Temi Popolari
Motorola Xoom, prezzo ufficiale di 799$ e 600$ WiFi-only
Sony Ericsson Xperia Play, i prezzi dei giochi
Pochi giorni fa abbiamo assistito alla presentazione del nuovo Xperia Play, conoscendo anche quali saranno i partner che collaboreranno con Sony per portare i loro titoli sul dispositivo. L’unica cosa ancora non chiara fino ad ora era però su quali prezzi andranno ad assestarsi gli stessi.
HTC Flyer su Amazon.de a 669€
Il tablet Flyer di HTC presentato nella mattinata di ieri al Mobile World Congress 2011 – e, che ricordiamo è previsto per il secondo trimestre dell’anno con Android 2.4 – è apparso in pre-ordine sul sito tedesco di Amazon ad un prezzo di 669€.
Nvidia svela Kal-El, CPU quad-core per smartphone e tablet
NVIDIA ha mostrato al Mobile World Congress 2011 di Barcellona Kal-El, un chipset quad-core dotato di GPU con 12 unità che potrebbe rappresentare il successore del Tegra 2 – ma non è chiaro se sarà presentato con il marchio Tegra 3.
Samsung Galaxy S Wi-Fi 4.0 e 5.0 (video)
Oltre al Galaxy Tab 10.1 e Galaxy S II, Samsung ha mostrato al Mobile World Congress 2011 anche Galaxy S 4.0 e 5.0, due interessanti dispositivi multimediali/tablet.
Il più piccolo dei due è il 4.0 ed ha un display da 4 pollici LCD TFT, processore Hummingbird da 1GHz, cam anteriore VGA, fotocamera posteriore da 3.2MP (senza flash) con registrazione video a 720p, Bluetooth, Wi-Fi, batteria da 1200 mAh, slot microSD (supporto fino a 32 GB) e Android 2.2.
Eric Schmidt: “La prossima versione di Android combinerà Honeycomb e Gingerbread”
La prossima versione di Android combinerà Gingerbread per smartphone ed HoneyComb per tablet. A dichiararlo lo stesso Eric Schmidt al Keynote del MWC 2011 relativo alla sua azienda, Google.
Non sono stati rilasciati molti dettagli, ma è stato confermato che il suo nome inizierà per I (e farà sempre riferimento ad un dolce, ovviamente) quindi potrebbe essere il rumoreggiato “Ice Cream”.
Eric Schmidt: “Abbiamo chiesto a Nokia l’adozione di Android”
Sicuramente non una sorpresa, ma Eric Schmidt, CEO di Google, in un Keynote tenutosi poche ore fa ha dichiarato apertemente, in risposta ad una domanda relativa all’unione dell’azienda finlandese con Microsoft, di aver chiesto a Nokia l’adozione di Android.
ROUTE 66 Maps + Navigation in arrivo su Android
Tramite un comunicato stampa, ROUTE 66 annuncia l’arrivo della sua soluzione di navigazione satellitare basata su mappe TomTom per smartphone e tablet Android. L’applicazione darà accesso alle più recenti mappe di più di 100 paesi con grafica 3D e varie informazioni come meteo e Wikipedia.
Online le pagine ufficiali dei nuovi terminali HTC
Sono online le pagine ufficiali con nuove foto e specifiche complete dei nuovi terminali HTC presentati questa mattina al MWC 2011: Incredible S, Desire S, Wildfire S, Salsa, ChaCha e il tablet Flyer.
NAVIGON MobileNavigator, funzione Torcia con il nuovo aggiornamento
Barcelona, Mobile World Congress 2011 – NAVIGON illumina il cammino nell’oscurità: con il nuovo aggiornamento che sarà disponibile a breve, i possessori di smartphone con sistema operativo Android avranno la funzione “NAVIGON Torcia Pedonale”. In aggiunta, MobileNavigator è ora disponibile per nuovi modelli di smartphone in versione completa o nella versione espandibile NAVIGON select Telekom Edition.
L’applicazione di navigazione nella versione 3.5.4 supporta il sistema operativo Android 2.3 (Gingerbread) e funziona su Samsung Galaxy S I9000 e Galaxy Tab. “Con questo aggiornamento la nostra applicazione di navigazione è disponibile per altri smartphone e tablet,” ha commentato Gerhard Mayr, vice-president of Worldwide Mobile Phone Business di NAVIGON. “Allo stesso tempo, con la nuova funzione Torcia Pedonale, la navigazione pedonale diventa ancora più versatile.”
Con la luce LED integrata nello smartphone, gli utenti troveranno la strada in tutta sicurezza nel buio durante la navigazione. Inoltre il contrasto del display si riduce e con un semplice click si può accendere e spegnere la funzione.