Lato specifiche, Galaxy S24 FE dovrebbe montare 8 GB di RAM, 128 GB di storage e un processore Exynos 2400e. Quest’ultimo è una versione depotenziata del chip visto sui Galaxy S24 europei e in questo caso non verrà adottato solo nel nostro continente ma anche negli Stati Uniti.
La novità più visibile è sicuramente il display, che dovrebbe passare da 6,4 a 6,7 pollici, con risoluzione FHD+, con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e luminosità massima di 1.900 nits. Si tratta di dimensioni maggiori rispetto a quelle di S24 base, comparabili piuttosto a quelle di S24+.
Nessuno stravolgimento, invece, per quanto riguarda il design, praticamente identico a quello di S23 FE ma con nuove colorazioni.
Veniamo ora alla nota dolente, il prezzo: sembra che il listino dello smartphone subirà un aumento di 100€, passando dai 699€ di S23 FE a 799€. Non particolarmente allettante, soprattutto tenendo conto del fatto che ormai è possibile acquistare S24 base anche a meno di 700€.