Google Translate è da anni un punto di riferimento per milioni di utenti in tutto il mondo e sembra che Big G si stia preparando a rivoluzionarlo grazie all’integrazione diretta con Gemini.
Secondo un’analisi APK condotta da Android Authority, il modello linguistico non si limiterà a migliorare la precisione delle traduzioni, ma introdurrà anche nuove funzioni intelligenti, tra cui la possibilità di scegliere tra due modalità di elaborazione:
-
Fast, ottimizzata per la velocità e l’efficienza, pensata per traduzioni immediate.
-
Advanced, più lenta ma mirata alla massima accuratezza, anche se al momento limitata a un numero ridotto di lingue. Google ha già confermato che il supporto verrà ampliato progressivamente.
In pratica, l’app permetterà all’utente di selezionare il modello AI più adatto a seconda delle esigenze, proprio come accade già oggi con l’app Gemini standalone.
Oltre al motore AI, anche l’interfaccia di Google Translate riceverà alcune modifiche mirate a rendere l’esperienza più fluida, soprattutto nell’uso con una sola mano.
-
Il pulsante per l’input vocale non sarà più al centro dello schermo, ma spostato a destra e leggermente ridimensionato.
-
Le funzioni microfono, scrittura a mano e incolla saranno posizionate in basso, anziché in alto vicino al box di testo, per essere più facilmente raggiungibili.
Si tratta di cambiamenti apparentemente minori, ma che puntano a migliorare l’esperienza d’uso dell’app e ad allinearla agli standard di design più moderni adottati da Google.
Inoltre, già nelle scorse settimane erano emerse tracce di una nuova modalità chiamata Practice, che dovrebbe introdurre elementi interattivi per l’apprendimento delle lingue. Questa funzione avvicinerebbe Translate a servizi come Duolingo, ampliando la sua natura: non più solo app di traduzione, ma strumento attivo per studiare e allenarsi con nuove lingue.
Con l’arrivo di Gemini, questa direzione diventa ancora più evidente: l’AI non sarà solo un supporto alla traduzione, ma anche un coach linguistico capace di fornire suggerimenti, correzioni e feedback in tempo reale.
Non ci sono ancora date ufficiali sul rilascio di queste novità, ma l’APK teardown indica che l’aggiornamento è già in fase avanzata di sviluppo. Con Gemini sempre più integrato nei servizi Google, Translate potrebbe trasformarsi in uno dei principali esempi di AI applicata alla vita quotidiana, diventando non solo più potente, ma anche più utile e versatile.