Alcuni giorni fa Madfinger Games ha sorpreso tutti gli utenti rendendo improvvisamente gratuito il proprio ultimo titolo per Android, cioè Dead Trigger. Il mistero sulla mossa del produttore del celebre videogame è stato svelato alcune ore fa tramite la pagina Facebook ufficiale dalla quale è emerso ciò che affligge ogni videogames cioè le innumerevoli copie pirata disponibili sul web che rendevano inutile il prezzo di soli 0,99 € sul Google Play Store.
Temi Popolari
Nexus 7: ritardano ancora le spedizioni del modello da 16 GB
Il Nexus 7, il tablet più chiaccherato del momento, a quanto pare ha qualche problema con le spedizioni dal Play Store: recentemente infatti il suo stato sul negozio online di Google è passato a “Coming Soon”, con relativo spazio per inserire la e-mail per tenersi aggiornati su quando tornerà disponibile.
Dead Trigger si aggiorna alla versione 1.1.0 [UPDATE DISPONIBILE]
E’ finalmente disponibile per il download sul Play Store il primo major update per Dead Trigger, l’ultima fatica di MadFinger. L’aggiornamento non è uno di quelli che solitamente portano solo piccole modifiche o bug-fix, ma è decisamente corposo (e inaspettato) e ci porta nuove armi, gadget, zombi e ambientazioni. Inoltre il gioco ora è completamente gratuito.
Paragon permette la lettura di ogni unità esterna su Android
Avete un dispositivo Android che permette la lettura di qualsiasi unità esterna, cioè supporta l’USB Mass Storage, ma non siete riusciti a leggere il contenuto dell’archivio perchè non formattato secondo quanto richiesto dal nostro amato robottino verde? Con Paragon non avrete più di questi problemi, l’unica cosa che dovrete possedere, oltre il supporto precedentemente nominato, anche un adattatore per collegare l’archivio esterno, i permessi di root ed Android 2.3 Gingerbread.
In arrivo per Android anche Call Of Duty Black Ops – Zombies
Buone notizie per tutti i fan di Call of Duty: i ragazzi di XperiaGaming sarebbero riusciti ad ottenere alcuni documenti che confermerebbero il porting in corso di Call of Duty Black Ops – Zombies per Android, uno sparatutto basato sulla modalità “Zombi” del famoso videogioco uscito da tempo per iOs.
Google Play Music si aggiorna con una nuova UI
Nella notte, oltre all’SDK di Android 4.1, Google ha rilasciato un aggiornamento per l’applicazione Google Play Music, disponibile sul Play Store, che raggiunge quindi la versione 4.3.606. Questo update porta con se qualche rinnovamento all’interfaccia che qualcuno ha definito “Google+izzata”.
Il Nexus 7 8 GB è finalmente disponibile sul Play Store
Da quando il Nexus 7 è stato annunciato, sul Play Store è sempre stato scritto che le spedizioni sarebbero iniziate presto, e non è cambiato nulla fino ad oggi nonostante ci siano state maree di F5 su quella pagina. Poi alcuni giorni fa Google ha confermato che sono partiti i primi pre-ordini e a partire da oggi è ufficialmente possibile acquistare sul Play Store il Nexus 7 da 8 GB.
Evernote si aggiorna alla versione 4.1: nuova interfaccia per i tablet
Da poche ore è disponibile sul Play Store un aggiornamento ad Evernote, una delle app per prendere note (e molto altro) più famose al mondo. L’update porta l’applicazione alla versione 4.1 e con lei arrivano nuove funzionalità e novità per quanto riguarda l’interfaccia utente sui tablet.
Instagram si aggiorna alla versione 1.1.7
E’ disponibile da poche ore sul Play Store un aggiornamento per il client Android di Instagram, il famoso social network fotografico. L’applicazione viene portata alla versione 1.1.7 e oltre ai consueti bug-fix viene aggiunta una nuova interessante funzione per quanto riguarda lo sharing.
Disponibile la tastiera di Jelly Bean per tutti i dispositivi con Ice Cream Sandwich
Da poche ore è disponibile sul Play Store un applicazione che permette, a tutti coloro che hanno un dispositivo con Android 4.0 Ice Cream Sandwich, di provare tutte le nuove funzioni della nuova tastiera introdotta con Jelly Bean.
Google aggiorna My Tracks 2.0: nuove funzionalità ed integrazione con Earth
Sicuramente l’applicazione protagonista di quest’articolo non è una delle più conosciute ed utilizzate tra le tante realizzate da Google. Parliamo di My Tracks, presente nel Google Play Store dal lontano 2009, e non molto supportata anche da Google stesso; nell’ultimo periodo, con il perfezionamento del sistema di Maps ed Earth il colosso di Mountain View ha deciso di non trascurare My Tracks rilasciando la nuova versione 2.0, la quale dona all’applicazione una nuova anima che la rende più interessante.
World Series of Poker debutta sul Google Play Store
In questi ultimi giorni il mondo del poker ha voluto offrire anche agli utenti Android una serie di applicazioni per tutti gli amanti del celebre gioco di carte. Dopo l’applicazione ufficiale di Lottomatica, cioè Poker Club for Fans, arriva direttamente da Electronic Arts il videogame ufficiale del World Series of Poker per Android, che tutti gli amanti del poker e tutti i fan conoscono come WSOP, i tornei mondiali più importanti per un giocatore professionista di poker.