Contrariamente a quella che è ormai l’opinione di molti, gli smartphone delle case meno blasonate non sempre sono sinonimo di cattivi device. E’ questo il caso del nuovo Agora: creato dalla semisconosciuta Kogan, questo nuovo dispositivo ha tutte le carte in regola per diventare un prodotto molto apprezzato.
Temi Popolari
Skins per l’emulatore di android, compreso l’HTC Magic
Curiosi di vedere come sono emulati i nuovi (e futuri) dispositivi android? L’HTC Magic o il Kogan Agora Pro…
Android si tinge di giallo!
Due notizie, su due nuovi smartphone, con una similitudine, un alone di mistero attorno a se.
Il primo e’ noto, quasi familiare, a chiunque segua con una certa costanza l’evoluzione della telefonia mobile, e, guarda caso, c’e’ di mezzo Samsung.
Pare infatti che si stiano muovendo i primi passi concreti per il primo gphone Samsung. Innanzitutto non sara’ esclusiva T-Mobile, ma sara’ anche Sprint; inoltre fonti molto vicine a Samsung assicurano che lo sviluppo di tale telefono ha subito una drastica accelerazione. Da qui partono le speculazioni che affermerebbero un lancio a Giugno 2009, altre indiscrezioni parlano di un modello simile al Samsung Instinct, sembra comunque certo che non sara’ equipaggiato di tastiera hardware.; un’ultima voce di corridoio suggerirebbe la presenza di un prototipo di tale modello gia’ al MWC prossimo venturo.
Il secondo e’ un mistero un po’ piu’ originale e inquietante: Vi pare di averlo gia’ visto?
Android Market si prepara per l’Europa. Ma non per l’italia
In queste ore ai developer di applicazioni per Android sta arrivando questa mail di Eric Chu:
“Hello,
I’m writing to let you know that Android Market will become available to users in Germany, Austria, Czech Republic, Netherlands, and Poland in the coming weeks. You can now target these countries for your application(s) via the publisher website at market.android.com/publish. As we add support for additional countries, we will send out subsequent notifications to you. Note that your apps will not become available in these new countries unless you specifically select them in the publisher website.
Thanks for your support, and we look forward to continue working with you on Android Market.
Eric Chu, Android Market”
Produzione Kogan Agora ed Agora Pro sospesa!
Ciao a tutti,
è con sommo rammarico che vi faccio partecipi di questa notizia.
Stamane Kogan Technologies ha deciso di rimandare l’uscita dell’Agora e dell’Agora Pro, per motivi legati a possibili difficolta’ nell’utilizzo futuro del device. Questo a causa di ripensamenti per quello che riguarda la dimensione e la risoluzione del display.
Tale features potrebbe, a detta di Ruslan Kogan, dare problemi con applicazioni future, sviluppate per devices con caratteristiche di display differenti. E quindi potrebbe inficiarne la compatibilita’ con applicativi futuri. Il lancio del prodotto in questione e’ stato rimandato a data da definirsi. Il Kogan Agora e l’Agora Pro usciranno sicuramente con una veste grafica diversa e rinnovata. Per coloro che avevano fatto il pre-ordine, e’ previsto il totale rimborso a partire dai prossimi sette giorni.
Leggi il resto …
Intervista a Kogan
Lo status del Kogan Agora come secondo terminale Android “ufficiale” e’ ormai assicurato, anche alla luce del fatto che al CES di quest’anno, appena conclusosi, non si e’ nemmeno intavvista quella “plethora” di cellulari Android che, onestamente, ci aspettavamo.
In realta’ sono stati presentati alcuni terminali non telefonici molto interessanti come il NIMble desktop phone, il Giinii’s Movit Mini e il Celio’s Redfly.
Come detto pero’ di cellulari veri e propri non se n’e’ visti ed e’ per questo che a fine gennaio uscira il kogan agora, forte di essere l’unico cellulare Android-based no brand! (oltre che l’unico affidabile oltre al g1).
Una delle difficolta’ principali, per Kogan, e’ stata sviluppare internamente i driver dei componenti del cellulare, questo perche’ i produttori dei componenti stessi non si sono ancora impegnati a svilupparne per Android. Sempre Kogan ammette che questa situazione, oltre ad aver permesso loro di avere un vantaggio e uscire prima di altri, comunque non durera’ a lungo dato che sempre piu’ produttori si stanno orientado verso Android. Stabilisce fine anno come ora X per il boom dell’ OS di Google.
Nuove foto e video Kogan Agora
ciao a tutti,
buone notizie! In data odierna Kogan Technologies, sul proprio sito, ha reso disponibili delle nuove foto ed un video Youtube del suo smartphone Agora equipaggiato con Android. Tenete presente che le immagini ed il video riguardano un modello di pre-serie. La cornice intorno al display LCD, nella versione definitiva, dovrebbe essere nera. Eccovi il link al video qui di seguito:
Ed eccovi qui di seguito le nuove foto disponibili di questo interessantissimo smartphone android:
Leggi il resto …
L’Australia debutta con un nuovo dispositivo android
kogan un’azienda australiana produttrice di successo di schermi lcd, ha lanciato una prevendita per il suo cellulare android.
Il cellulare verrà commercializzato in tutto il mondo e senza restrizione alcuna. Ottima notizia anche per il prezzo.. Solamente 399 dollari canadesi. Lo staff di Androidiani.com ha provato ad inizializzare la procedura di prevendita e il prezzo finale( comprese le spedizioni in italia ) è di :
458 dollari canadesi pari a 234€
Confronto ai prezzi da capogiro che si possono trovare per l’android g1 in nostro possesso si ha un risparmio di circa 200€ ..
Inoltre il cellulare ha un processore molto più potente rispetto al g1 (624Mhz confronto ai 528Mhz).
Se volete pre-ordinare il cellulare potete farlo da qui.
Lo Staff ha preparato per voi una tabella comparativa tra Htc G1 e il kogan agora:
Htc G1 | Kogan Agora Pro | |
Display | 3,2 Polici TFT-LCD | 2.5 Pollici TFT-LCD |
Risoluzione | 320 x 480 px HVGA | 320 X 240 px HVGA |
Dimensione | 117.7 mm x 55.7 mm x 17.1 mm | 108 mm x 64 mm x 14.8 mm |
Bluetooth | Si | Si |
Wifi | 802.11b/g | 802.11b/g |
Network | Quad Band | Quad Band |
Gps | Si | Si |
FotoCamera | 3.2 MegaPixel | 2.0 MegaPixel |
Batteria-StandBy | Fino a 319 ore in GSM | Fino a 300 ore |
Processore | 528Mhz | 624Mhz |
Peso | 158 grammi | 130 grammi |
Display | 3,2 Polici TFT-LCD | 2.5 Pollici |
Sensore di Movimento | Si | No |
Conclusioni:
Il nuovo dispositivo android non è affatto un cattivo dispositivo.. Tuttavia ha qualche carenza. Come il sensore di movimento e lo schermo relativamente piccolo.. Se volete prenderlo, il cellulare verrà distribuito in tutto il mondo il 29 gennaio 2009.
Fonti: Kogan.com.au , Gizmodo