Il tema della sicurezza su dispositivi Android è sempre molto caldo, tanto che negli ultimi tempi abbiamo assistito a una proliferazione di app in grado di proteggere il nostro device dai rischi fisici ed informatici. In questo panorama uno dei “giganti” della sicurezza desktop, Avira, fa la sua comparsa con la propria app antifurto.
Temi Popolari
Android Market : raggiunte le 400.000 applicazioni
Distimo, un app Store tracker, ha rilevato che, negli ultimi giorni del 2011, il numero di applicazioni attive raggiunte dall’android market si è attestato sulla cifra di 400.000. Un bel traguardo se si pensa che,…
Cina : bloccati Gmail ed il market android
Sappiamo tutti che la Cina è un paese di censure applicate dal governo con ogni tipo di motivazione e senza risparmiare nessuno. Oggi tocca a Google, che non è affatto nuova a questo tipo di attività….
Android Market, arriva la versione “total black”
Nonostante la nuova versione dell’Android Market, che abbiamo avuto modo di vedere pochi giorni fa, non sia stata ancora rilasciata ufficialmente, la comunità di XDA si è data già da fare modificandola con un inedito look “total black”. Per il download, sotto forma di update.zip, continuate la lettura..
Google non è soddisfatta delle vendite di applicazioni nel Market, cambiamenti in arrivo!
Il Market offre oramai un vasto numero di applicazioni di vario genere, e questo non può che essere una buona cosa per i possessori di smartphone Android. Ma, se poi gli utenti che acquistano applicazioni a pagamento sono relativamente pochi, l’interesse da parte di uno sviluppatore per quel determinato store cala.
Questa è, naturalmente, una cattiva notizia anche per Google, e per questo sta pianificando una serie di cambiamenti che ha spiegato ieri in una conferenza Eric Chu, Android Platform Manager.
Applanet 2: Market Android alternativo
Avete mai sentito parlare di un programma per iPhone di nome Installous? Se si, vi darò una bella notizia (per gli utenti, e non per gli sviluppatori), se no, aprite bene gli occhi e leggete attentamente questo articolo.
Applanet 2 è un’applicazione Android simile ad Installous per iOS.
Cosa fa? E’ un market alternativo basato su quello originale di Android, con i sorgenti modificati in modo da reindirizzare gli utenti su un server alternativo contenente molte applicazioni.
Perchè è interessante? La cosa interessante è che in tutte le applicazioni c’è direttamente il tasto Installa. Si avete capito bene, c’è solo il tasto installa, con i prezzi barrati. (Lascio spazio ai commenti per approfondire questo punto).
Avvertenze: Ricordo a TUTTI che l’utilizzo di questo software è ILLEGALE e quindi paragonabile allo scaricamento dalla rete tramite software P2P di musica, film e altro. Per questo motivo vi segnalo solo la notizia, senza indicarvi alcun link per il download.
Note: L’ultima versione dovrebbe essere la 2.3.8. Personalmente non l’ho installato e non l’ho provato.
SmartPharma…e anche Android ha il suo Prontuario Farmaceutico…
![]() |
SmartPharma è un prontuario farmaceutico evoluto per SmartPhone Android e Windows Mobile. SmartPharma supporta inoltre tutti i dispositivi che utilizzano J2ME come Symbian e Blackberry. Una versione gratuita di SmartPharma è disponibile per PC Windows.
|
Ogni farmaco presenta i seguenti campi: | |
|
|
SmartPharma permette di effettuare ricerche per: | |
|
Nota: la ricerca per indicazioni è una funzione davvero innovativa; permette di cercare tutti i farmaci adatti per una data patologia. Ad esempio, ricercando “Ipertensione”, il programma restituirà tutti i farmaci indicati nel trattamento dell’ipertensione.
|
SmartPharma permette la lettura del “Foglietto illustrativo” (monografia) per ogni farmaco. |
|
Altre funzionalità presenti in SmartPharma: |
|
|
![]() |
SmartPharma è venduto a 19.99 euro. Può essere provato gratuitamente scaricandolo dal sito Eperto.com oppure direttamente dal Market. SmartPharma per PC (Windows XP/Vista/Seven) è fornito gratuitamente in versione completa: download Ps: al primo avvio SmartPharma chiede di scaricare il proprio database (20 MB). Il database sarà poi estratto sulla scheda di memoria dove occuperà circa 80 MB. |
|