Da sempre il supporto via browser per l’android market è stato abbastanza scarso.
Sul sito ufficiale del market si possono sfogliare le applicazioni in modo limitato e non vi è la possibilità di effettuare una ricerca reale. A che servirà poi cercare le applicazioni dal browser direte voi? Il market sul nostro device android ci permette di cercare in modo facile e veloce tutto quello che ci serve…vero! Ma ipotizziamo di lavorare in uno scantinato, senza copertura da parte degli operatori e senza una rete wifi a cui collegarsi (certi privilegi vanno guadagnati :-P ). Ecco che ci corre in soccorso Cryket, il webclient per Android market!
Temi Popolari
Cyrket: esploriamo l’android market via web
E’ arrivata l’sdk 1.6 Android Donut
Ciao a tutti, oggi compio gli anni e quando mi son svegliato uno dei regali più inaspettati per oggi , è stato proprio il rilascio dell’sdk android.
Oggi è stato rilasciato Donut e google ha rilasciato un video molto carino che spiega le principali novità di questo nuova versione del nostro amatissimo android.
Ma cos’è donut ?
Donut, corrispondente inglese per ciambella, è il nome in codice per la nuova versione del firmware android. In pratica è un aggiornamento del sistema che fa funzionare i nostri androidfonini.
Prima di arrivare al video vediamo insieme quali sono le principali novità del sistema operativo.
- Android si apre a nuovi dispositivi conn altre risoluzioni (diversi dalla ormai comprovata 320×480 )
- Text to speech : Google ha inserito nell’sdk la possibilità di far parlare le proprie applicazioni con il giusto accento
- Ricerca Globale
- Supporto alle reti vpn
- Nuovo Android Market
Tutte quste belle novità inoltre, oltre ad essere un vero piacere per gli utilizzatori di android, diventano molto potenti per i programmatori che ritrovano in donut altre possibilità di programmazione .
Ma quali dispositivi riceveranno Donut?
Nuove Categorie presenti nel market
Ciao a tutti.
Faccio questo mini post per rendervi noto, in caso non ve ne siate già accorti, che la macro categoria applicazioni adesso ha delle nuove voci come:
- Fumetti
- Salute
- Sport
- Temi
Personalmente non mi cambia molto la vita dato che guardo sempre le applicazioni per data.. Però magari a qualcuno può interessare! ;)
Saluti ;)
Il Market di android supera quota 10000
Buone notizie per android e per google. Infatti il market androidiano è arrivato a quota 10000 applicazioni ormai da qualche giorno.
L’ampiarsi della scelta di applicazioni non solo rende android un progetto di maggior valore ma arricchisce cosi la piattaforma e invoglia sempre maggiori utenti a scegliere un terminale android come suo telefono primario.
Non è tutt’oro quel che luccica
diceva un noto proverbio. Infatti 10000 applicazioni in casa apple non equivalgono esattamente a 10000 app presenti nel nostro market android preferito.
Samsung Galaxy e il Market bloccato, problema risolto!
Ciao a tutti,
faccio presente ai possessori del Samsung Galaxy, che da qualche giorno, il market dello stesso è stato reso aperto a tutte le applicazioni, proprio come quello dell’HTC magic vodafone.
Potete fare una prova cercando l’applicazione “taskiller”, con il market chiuso si trovava solo quella gratuita, mentre col market aperto, ora si trova anche l’applicazione a pagamento (taskiller full)!
Segnalateci eventuali applicazioni non disponibili per il Galaxy!
EDIT: a quanto sembra dai commenti, per usufruire dello sblocco del market al momento è necessario utilizzare la mia ROM, che trovate nel forum, a questo link:
Recovery Flasher nell’ Android Market
Ed eccoci ancora a parlare di hacking; più che di hacking il termine corretto sarebbe Recoveryng, ma non credo che esista :P perchè ho detto questo? perche da qualche ora nel market è comparsa un’applicazione abbastanza utile quanto ancora complicata da capire. Leggi il resto …
Sta per arrivare Opera Mobile per android
Finalmente anche il secondo browser mobile più usato si è accorto di android e si è messo al lavoro di una versione ottimizzata per quest’ultimo, stiamo parlando di Opera…
L’Android Market si socializza sempre più
Google sta pensando di rendere un altro po più social il proprio market.
In pratica si pensa che google abbia intenzione di implementare alcune funzionalità nel market che permettano ad un utente di segnalare un’applicazione di particolare interesse ad un amico, e perchè no regalargliela in un futuro.
Ogni giorno che passa, anche per noi androidiani, è sempre più difficile rimanere in linea con tutte le nuove applicazioni che escono nel market. E’ di fatto impossibile leggere e scaricare ogni singola applicazione per poterla provare e quindi valutarla.
Ormai ho personalmente sviluppato un filtro mentale che mi fa leggere solamente il titolo delle applicazioni con almeno 4 stelle. Poi, se il titolo mi interessa, allora entro nella descrizione. A questo punto leggo i commenti degli utenti e se mi convince la scarico / compro. Questo filtro, probabilmente è inefficace e mi fa scappare moltissime applicazioni utili .
MacOSX su Android – O quasi ;)
Per gli amanti del sistema operativo di Apple e del nostro Android vi presento un’interessante mod che vi permette di conciliare entrambe le passioni.
Questo è possibile grazie all’applicazione Sweet Home che permette di inserire temi personalizzati sul nostro Android ed a un particolare tema chiamato aOSX 0.5.
Attenzione non stiamo parlando di un tema che rende il desktop dell’android simile a quello dell’Iphone, il tema aOSX ripropone le principali caratteristiche presenti nella scrivania del OSX 10.5: stiamo parlando di un vero e proprio dock diviso nelle tre schermate e dello stack per scorrere tra le applicazioni.
Gli autori tengono a precisare che sia Sweet Home che il tema aOSX sono ancora delle Beta percui è possibile che non tutto funzioni al 100%.
Per installare Sweet Home è sufficiente scaricarlo dal Market tramite il Barcode
Android Market a Pagamento anche per l’italia
In un precedente articolo avevamo riportato la notizia del prossimo aggiornamento dell’android market che avrebbe coinvolto anche l’italia.
Ebbene.. A quanto pare quest’aggiornamento è arrivato e sta coinvolgendo piano piano tutte le nazioni coinvolte.. Per quanto riguarda l’italia, infatti, da questa mattina sono disponibili le applicazioni a pagamento ;)
Potete quindi disinstallare il mio, ormai inutile, marketenabler che continuerò a sviluppare per le nazioni meno fortunate che come noi non avevano voglia di aspettare google.
Non c’è molto altro da dire ;) Perciò, come al solito, Stay Androided ;)
Aggiornamenti per l’Android Market
Gli sviluppatori android che come me si sono iscritti all’android market sapranno che ci sono delle novità in arrivo.
Oggi mi è pervenuta una e-mail direttamente dal supporto del market dicendo che ci sono un bel pò di novità che prenderanno piede dalle prossime settimane.. Vediamo un pò quali :
Nuove funzionalità per il pannello sviluppatori
Nel pannello di controllo, lo sviluppatore sarà in grado di targetizzare la propria applicazione per più stati, non presenti fino ad ora come: Francia, Italia, Spagna, Canada, Portogallo, Svizzera e Irlanda.
Da notare è che in questa lista di “new entry” gli unici ad avere nel mercato un dispositivo android sono: Francia Italia e spagna… Ma presto anche gli altri potranno giocherellare con un terminale android.
In pratica da oggi è possibile scegliere se far vedere o meno un applicazione ad una nazione … Utile per le applicazioni geolocalizzate come ad esempio il televideo che sicuramente non interessa ai nostri amici tedeschi o americani ;).
Applicazioni a Pagamento anche in Italia con MarketEnabler
Attenzione: Questa applicazione permette solamente l’accesso al market a pagamento e non incitiamo in nessun modo l’utilizzo di tale applicazione per scopi illeciti o fraudolenti.
Come preannunciato oggi lanceremo l’applicazione che aiuterà tutti quelli che si ritrovano in una zona del mondo dove non è concesso scaricare applicazioni a pagamento dall’Android market.
Se ci seguite frequentemente ( e se non lo fate forse è il caso di cominciare ;) ) saprete che ieri abbiamo lanciato una preview dell’applicazione e di quello che farà.. Ma rivediamolo anche qui:
Gli Artefici
Partiamo con presentare Tim Strazzere, un amico americano ( in realtà ho scoperto da poco che ha origini siciliane ) , che scrive articoli interessantissimi sul reversing di applicazioni e di sistemi di controllo dentro android. (link al blog)
Il suo articolo bomba fu uno che riguardava il reversing del market.. Contattandolo scoprii che stava lavorando ad uno scraper del market.
A questo punto avvenne il nostro incontro su gtalk .. Io gli rompevo le scatole e lui mi sopportava ;)
L’altro artefice di quest’applicativo sono io Andrea Baccega che si era assolutamente annoiato di chiedere sempre al suo amico d’oltre oceano se poteva procurargli le applicazioni a pagamento da poter recensire.