HTC è stata premiata al Mobile World Congress 2011 di Barcellona – ormai giunto alla fine – da GSMA (Global Mobile Awards) come “produttore dell’anno”, il più prestigioso riconoscimento nel settore della comunicazione mobile. Comunicato stampa a seguire.
Temi Popolari
HTC Flyer su Amazon.de a 669€
Il tablet Flyer di HTC presentato nella mattinata di ieri al Mobile World Congress 2011 – e, che ricordiamo è previsto per il secondo trimestre dell’anno con Android 2.4 – è apparso in pre-ordine sul sito tedesco di Amazon ad un prezzo di 669€.
Nvidia svela Kal-El, CPU quad-core per smartphone e tablet
NVIDIA ha mostrato al Mobile World Congress 2011 di Barcellona Kal-El, un chipset quad-core dotato di GPU con 12 unità che potrebbe rappresentare il successore del Tegra 2 – ma non è chiaro se sarà presentato con il marchio Tegra 3.
Samsung Galaxy S Wi-Fi 4.0 e 5.0 (video)
Oltre al Galaxy Tab 10.1 e Galaxy S II, Samsung ha mostrato al Mobile World Congress 2011 anche Galaxy S 4.0 e 5.0, due interessanti dispositivi multimediali/tablet.
Il più piccolo dei due è il 4.0 ed ha un display da 4 pollici LCD TFT, processore Hummingbird da 1GHz, cam anteriore VGA, fotocamera posteriore da 3.2MP (senza flash) con registrazione video a 720p, Bluetooth, Wi-Fi, batteria da 1200 mAh, slot microSD (supporto fino a 32 GB) e Android 2.2.
Eric Schmidt: “La prossima versione di Android combinerà Honeycomb e Gingerbread”
La prossima versione di Android combinerà Gingerbread per smartphone ed HoneyComb per tablet. A dichiararlo lo stesso Eric Schmidt al Keynote del MWC 2011 relativo alla sua azienda, Google.
Non sono stati rilasciati molti dettagli, ma è stato confermato che il suo nome inizierà per I (e farà sempre riferimento ad un dolce, ovviamente) quindi potrebbe essere il rumoreggiato “Ice Cream”.
Eric Schmidt: “Abbiamo chiesto a Nokia l’adozione di Android”
Sicuramente non una sorpresa, ma Eric Schmidt, CEO di Google, in un Keynote tenutosi poche ore fa ha dichiarato apertemente, in risposta ad una domanda relativa all’unione dell’azienda finlandese con Microsoft, di aver chiesto a Nokia l’adozione di Android.
Online le pagine ufficiali dei nuovi terminali HTC
Sono online le pagine ufficiali con nuove foto e specifiche complete dei nuovi terminali HTC presentati questa mattina al MWC 2011: Incredible S, Desire S, Wildfire S, Salsa, ChaCha e il tablet Flyer.
L’italiana ONDA Communication al MWC 2011 con tablet e smartphone Android dual SIM
Per il secondo anno consecutivo l’italiana Onda Communication permette di provare al Mobile World Congress le sue ultime novità, tra cui un tablet e uno smartphone Android dual sim.
“Anche quest’anno presentiamo in anteprima al Mobile World Congress la tecnologia mobile più innovativa. Abbiamo scelto proprio questa importante vetrina per annunciare la nostra entrata nel mercato Android, e in particolare il primo smartphone dual sim con sistema operativo Froyo, ” ha commentato Mauro Placer, Direttore marketing di ONDA Communication.
Umeox Apollo, l’Android a energia solare
Al Mobile World Congress di Barcellona ha fatto la sua comparsa anche Umeox Apollo, uno smartphone con sistema operativo Android 2.2 caratterizzato da un pannello solare posteriore che, secondo i dati comunicati, in 2,5 ore di esposizione alla luce solare riesce a riportare la batteria al livello di carica massimo, a patto che non sia del tutto scarica.
HTC annuncia Incredible S, Desire S e Wildfire S

HTC Incredible S
Dopo il Flyer e i due smartphone Facebook ChaCha e Salsa, HTC annuncia altri tre nuovi terminali che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi: Incredible S, Desire S e Wildfire S.
L’HTC Incredible S ha processore Qualcomm da 1GHz, 768MB di RAM, display SLCD da 4 pollici WVGA, Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 2.0, fotocamera posteriore da 8 Megapixel con doppio flash LED e registrazione video HD a 720p, cam anteriore da 1.3MP e Android 2.2 (aggiornabile poi ad Android 2.3 Gingerbread).
HTC annuncia Flyer, tablet da 7″ con Android 2.4 e UI Sense (hands-on)
Dovo le numerose indiscrezioni delle settimane scorse, HTC ha annunciato quest’oggi il nuovo Flyer, tablet da 7 pollici (risoluzione 1024×600) con sistema operativo Android 2.4 e interfaccia HTC Sense.
Il perchè di questa scelta, invece di Android 3.0 HoneyComb, è stata data dalla stessa azienda: non c’è stato il tempo di ottimizzare la UI per il nuovo codice di Google. Tuttavia HTC rassicura sulla bontà di questa scelta, affermando che Sense è uno dei punti forti del tablet.
HTC Salsa e ChaCha, ufficiali i due smartphone Facebook
Ne abbiamo parlato ieri, ed ecco che HTC li ufficializza. Si chiamano HTC ChaCha e HTC Salsa, e la loro particolarità è l’avere un tasto dedicato completamente al social network Facebook.
L’HTC ChaCha ha un display touchscreen da 2.6 pollici con risoluzione 320×480 e tastiera full QWERTY. Ha due fotocamera, posteriore da 5 Megapixel con autofocus e flash LED e anteriore VGA.