
ARM lo aveva annunciato, il suo obbiettivo è quello di conquistare almeno la metà del mercato notebook entro il 2015. Con il nuovo netbook H6 sembra aver introdotto una nuova piattaforma, equipaggiandolo con Android.

ARM lo aveva annunciato, il suo obbiettivo è quello di conquistare almeno la metà del mercato notebook entro il 2015. Con il nuovo netbook H6 sembra aver introdotto una nuova piattaforma, equipaggiandolo con Android.
Charbax di ARMdevices è in visita ad un trade show in Cina, dove uno dei dispositivi principali in mostra è un netbook che monta un processore ARM e il sistema operativo Android. Avevamo già visto negli anni passati netbook cinesi, ma questo modello ha qualche impostazioni che lo rende “nuovo”.

Cherrypal, società focalizzata sulla produzione di computer di fascia bassa per i paesi in via di sviluppo, ha rivelato il suo ultimo modello: il Cherrypal “Asia” – un netbook Android da 99 dollari.
Sarà commercializzato con Android 1.6 accompagnato da un display di 7 pollici, che sarà possibile aggiornare anche ad una versione più grande da 10.1 pollici, widescreen.
Benventuti cari lettori Androidiani.
Un’altra settimana è passata nel mondo di Android e nonostante non sia stata altrettanto intensa della precedente (non tutte le settimane esce un Droid !) le novità non sono mancate.
Ecco in sintesi i principali avvenimenti di cui parleremo in quest’articolo:
Oggi a milano c’è stata una conferenza stampa tenuta ufficialmente dalla Acer la quale ha presentato il suo netbook Android Aspire One 250.
La nuova versione di questo netbook sfrutta anche il nostro sistema operativo prediletto Google, Android.
Dal video, che potete ammirare in coda all’articolo, si vede chiaramente come android sia stato integrato in questo netbook dalle dimensioni ridotte ma dalle prestazioni niente male.
Al Computex Taipei 2009 la Qualcomm Tecnology ha presentato un prototipo di un EEE PC con sistema operativo Android, le particolarità di questo dispositivo sono le sue richieste energetiche talmente basse da non richiedere ventole per il raffreddamento, grazie a ciò si sono potute ridurre ulteriormente le dimensioni ed il peso rispetto ai normali EEE PC.
Leggi il resto …