
Dopo mesi di intenso sviluppo, VLC, il noto player multimediale open source in grado di riprodurre qualsiasi formato audio e video, è finalmente disponibile al download dal Play Store in versione Beta.

Dopo mesi di intenso sviluppo, VLC, il noto player multimediale open source in grado di riprodurre qualsiasi formato audio e video, è finalmente disponibile al download dal Play Store in versione Beta.

La versione Android del noto player multimediale open source VLC sembra essere (finalmente) in dirittura d’arrivo. Gli sviluppatori hanno infatti pubblicato su Twitter: “Android, here we come!”.

RealNetworks ha rilasciato nelle scorse ore un importante aggiornamento (0.0.0.60), per la versione Android del suo noto player multimediale RealPlayer. Molte le novità apportate, tra cui: widget per la lockscreen, ricerca vocale, la possibilità di creare ed editare playlist e di spostare l’applicazione sulla SD; introdotto anche il supporto ad Honeycomb con miglioramenti generali a stabilità e prestazioni.

Federico Carnales, lo sviluppatore di LauncherPro, ha rilasciato la prima versione beta del suo lettore musicale, al quale sta lavorando da diverso tempo. Sono stati corretti, come di consueto, diversi bug e apportati vari miglioramenti generali abbandonando, però, lo stile “ispirato” a Windows Phone 7.

NullSoft ha rilasciato da poche ore la prima versione stabile del suo popolare player multimediale per Android, Winamp. Diverse le nuove funzionalità introdotte tra cui, la più importante, la possibilità di scaricare ed ascoltare file mp3 in streaming da Spinner e varie modifiche all’interfaccia utente.

Da XDA arriva l’apk del nuovo lettore Motorola di cui saranno dotati i prossimi smartphone con UI MotoBlur come l’Atrix, il Bionic e il CLIQ 2. Queste alcune delle feature:
Trovate il link al download sul thread di XDA.

Lanciato ad inizio Giugno per Android, il noto player multimediale RealPlayer è stato accolto da più di un milione di utenti e, grazie a questi e ai loro feedback, gli sviluppatori sono lieti di annunciare quest’oggi un aggiornamento alla versione 0.0.0.30 che porta con sè varie novità per una gestione dei media ancora più facile e godibile.

Il popolarissimo player multimediale open source, VLC, si appresta, dopo il debutto in App Store per iOS a sbarcare anche su Android. Jean-Baptiste Kempf, sviluppatore a capo del progetto, ha fatto sapere infatti che il team è attualmente al lavoro per portare al più presto l’applicazione sulla piattaforma di Google.