C’è un menù chiamato ‘privacy’ in Whatsapp. Qui è possibile impostare le opzioni di sicurezza riguardo l’ultimo accesso, foto del profilo e frase di stato. Sarebbe bello poter pensare che scegliendo ‘nessuno’ si è al sicuro da occhi indiscreti, purtroppo non è cosi. Conosciamo meglio WhatsSpy Public.
Temi Popolari
WhatsApp si difende dalle accuse in seguito all’acquisizione di Facebook
A seguito dell’acquisizione da parte di Facebook della nota applicazione WhatsApp, molti utenti hanno deciso di abbandonare la piattaforma per dirigersi verso altre alternative da loro reputate più “sicure” o convenienti, prima fra tutte Telegram, ma non solo. Ecco che dopo alcune settimane il Team di Whatsapp ha finalmente deciso di rispondere alle molte domande e chiarire la situazione attraverso un comunicato ufficiale.
WhatsApp viola le leggi sulla privacy sui nostri numeri di telefono
WhatsApp, una delle applicazioni più popolari al mondo, contravviene alle leggi internazionali sulla privacy, perché costringe gli utenti a fornire l’accesso a tutta la propria rubrica. Le autorità canadesi ed olandesi per la protezione dei dati si sono esposte in merito ed hanno concluso che l’applicazione viola la privacy degli utenti, poichè obbliga a fornire i dati di tutta la rubrica, anche degli utenti che non utilizzano l’app.