Xiaomi festeggia il suo quinto compleanno presentando nuovi prodotti

1 Aprile 201514 commenti

Come annunciato pochi giorni fa in questo articolo, ieri, 31 Marzo, si è tenuta la conferenza per festeggiare i 5 anni di attività di Xiaomi. I prodotti presentati, però, non sono esattamente quelli previsti.

MiNote Pink e RedMi 2A

minotepink

Totalmente a sopresa, Xiaomi lancia una versione personalizzata del suo MiNote in rosa, strizzando l’occhio agli acquirenti femminili. Nessuna novità rispetto al Mi Note classico, se non per il fatto che è venduto insieme alla Power Bank di Xiaomi da 5000 mAh.
Il prezzo di vendita sarà di 2499 Yuan, equivalenti a 375€.

A seguire, è stato annunciato il device Low Cost, che prenderà il nome di RedMi 2A e sarà venduto alla modica cifra di 499 Yuan, ossia soli 75€. Per maggiori informazioni su questo prodotto, è possibile consultare questo articolo.

 

Mi TV 2

mitv

La nuova versione della Mi TV 2 presenta un pannello da 55 Pollici con risoluzione 3840 x 2160 Ultra HD con tecnologia LEDLa dotazione hardware montata è di tutto rispetto, vediamo infatti all’interno un processore di nome MStar 6A928 quad-core Cortex A17 alla frequenza di 1.4GHz, accompagnato da GPU Mali T-760 per poter così riuscire a riprodurre al meglio filmati fino alla risoluzione 4k a 60 FPS (frames per second) per il massimo della fluidità e della resa grafica.

Non mancano ovviamente le uscite USB e HDMI entrambe 3.0 ed è inoltre presente un’antenna WiFi integrata. La Mi TV sarà ulteriormente corredata di uno speaker wireless e un subwoofer in alluminio da 6,5 pollici.

Il prezzo ufficiale della Mi TV 2 sarà di 4999 Yuan, 750€ al cambio attuale, anche se sarà difficile entrare in possesso di un esemplare poiché i rivenditori internazionali cercano di evitare questo prodotto, a favore dei più facilmente vendibili smartphone.

Mi Power Strip

plug

Dotato di un design molto elegante e dalle dimensioni molto compatte, presenta 3 prese elettriche e 3 prese USB con velocità di carica fino a 2.1A per rendere il processo molto più rapido.

Purtroppo, le prese disponibili non sono adatte per il mercato italiano, a meno di utilizzare un adattatore apposito. In ogni caso, il prezzo ammonta a 49 Yuan, poco più di 7€.

Mi Smart Scale

scale

Si era già parlato di recente di una bilancia targata Xiaomi, e ora che è diventata realtà, sono disponibili i primi dettagli.

Innanzitutto, le misurazioni sono disponibili sia in libbre che chilogrammi, con una portata massima di 150kg e una sensibilità di 50g.

Insieme alla bilancia, è disponibile un’applicazione che serve da tracker per il peso totale e per il calcolo del BMI (indice di massa corporea) così da averne un grafico dettagliato e tenere sotto controllo i risultati ottenuti… o non ottenuti.

La bilancia è infine dotata di tecnologia bluetooth con cui interfacciarsi con il proprio smartphone, e sarà compatibile sia con Android che con iOS.
Il prezzo di vendita è fissato sui 99 Yuan, 15€.

Concludendo…

Sicuramente in questa conferenza non è stato mostrato quello che molti speravano, ossia la data di rilascio per il Mi Note Pro che, dopo il suo annuncio, non ha fatto molto parlare di sé.
Nessuna informazione riguardante il settore tablet e, infatti, il tanto atteso Mi Pad 2 che sarebbe dovuto essere una delle star della conferenza, è stato invece completamente ignorato. Un’altra grande assenza è certamente quella del Mi Watch, la cui presentazione era praticamente data per certa, invece non è stato proprio menzionato.

La conferenza è sicuramente indice di come Xiaomi non sia più semplicemente un produttore di smartphone, ma che lentamente stia diventando molto di più. Infatti, per quanto riguarda il settore mobile non ci sono state particolari novità e anzi i prodotti di questo campo sono tutti passati in secondo piano.

Come ultima cosa, colgo l’occasione per ricordarvi che i prezzi sopra riportati sono da considerarsi per il mercato cinese, e che quindi per noi italiani saranno senza dubbio più elevati.

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com