Oggi vi presenterò un’applicazione che sicuramente potrebbe servire a tutti gli studenti universitari. Quanti di voi vorrebbero segnare gli esami sostenuti con la data, il voto, e magari avere la media? Con Libretto Universitario tutto questo è possibile e vorrei presentarvela dato che molti di voi, forse, ancora studiano all’università o devono iniziarla. Questo libretto universitario virtuale vi consentirà di memorizzare ed avere tutte le informazioni necessarie sui vostri esami. Conoscerete meglio quest’app dopo la pausa.
Android Market: arrivano i grafici per le installazioni delle applicazioni
Ecco un’altra piccola, ma pur sempre piacevole novità introdotta recentemente da Google sull’Android Market, che molti di voi avranno sicuramente già notato. Ora, nella pagina di una qualsiasi app, verrà mostrato un piccolo grafico con l’andamento dei download / installazioni negli ultimi 30 giorni.
Save Toshi: un puzzle game, una popstar da salvare
Il particolare puzzle game del team Nitako, Save Toshi, approda anche sui dispositivi Android.
Obiettivo? Quello di aiutare la povera popstar giapponese Toshi, che “ha dimenticato come si cammina dopo essere stata rapita dai demoni”, ad attraversare delle piattaforme, fino ad arrivare al suo palco.
MSI Afterburner: l’overclock delle GPU si fa con lo smartphone

Presentata allo scorso Computex, la versione Android di MSI Afterburner, il noto tool di overclocking delle schede video sviluppato da Alexey Nicolaychuk, è ora disponibile al download. Grazie ad essa è possibile, utilizzando il proprio smartphone / tablet e una connessione WiFi, monitorare i parametri di funzionamento (temperatura, voltaggio, velocità di rotazione della ventola) della GPU montata sul PC.
ES Monitor di sistema [ANDROIDIANI REVIEW]
Anche oggi torniamo con un’applicazione che molti di voi sicuramente hanno provato o cercato per molto tempo. Fa parte di una delle categorie con tante alternative mal funzionanti, soprattutto per chi vuole velocizzare e liberare memoria sul proprio dispositivo Android. Oggi vi presento ES Monitor di sistema, un famoso task manager che funziona come tale e non come altre applicazioni simili che magari di task manager hanno solo il nome. Dopo la pausa parleremo meglio di quest’app.
Quick Cittadino si aggiorna alla versione 2.0, con nuove funzioni
Quick Cittadino, l’applicazione per dispositivi Android che raccoglie numerose utility da sfruttare nella vita quotidiana, ha ricevuto nei giorni scorsi un importante aggiornamento alla versione 2.0. La novità più interessante è l’inserimento degli orari e dei tragitti dei treni delle Ferrovie dello Stato su tutte le tratte, con segnalazione orari d’arrivo e partenze, durata, costi prima/seconda classe, binario, treno e situazione attuale del treno e fermate successive. Ma non solo, a seguire il changelog completo.
Cerberus [ANDROIDIANI REVIEW]
Tutti desiderano proteggere il loro smartphone o tablet anche in caso di furto. Oggi, quindi, vi presenteremo Cerberus, un’applicazione per i vostri dispositivi Android che avrà tutte le funzioni di un vero e proprio antifurto. Sarà possibile tracciare e recuperare il vostro Android con semplici tocchi. Purtroppo la versione free avrà la durata di una settimana, e se vorrete continuare ad utilizzare quest’app antifurto dovrete comprarla a 2,99€. Dopo la pausa ulteriori approfondimenti.
Capitan America, il gioco ufficiale disponibile per Android
In concomitanza con l’uscita del film nelle sale cinematografiche, il supereroe a stelle e strisce arriva sui dispositivi Android con il gioco ufficiale, sviluppato e pubblicato da Marvel Entertainment (sito).
Attraverso 24 livelli, con percorsi multipli e aree nascoste, e un interessante sistema di combo, il titolo ci mette nei panni del primo degli Avenger nel tentativo di fermare Red Skull, il suo nemico di sempre.
SkyScanner, l’applicazione per la ricerca dei voli ora su Android

Dopo l’enorme successo riscosso con la versione iOS, Skyscanner, uno dei siti di ricerca voli più famosi ed utilizzati, sbarca finalmente anche sui dispositivi Android (2.1 e superiori), in modo gratuito.
Disponibile in 23 lingue e in oltre 50 valute, l’applicazione permette di trovare, in pochi e semplici tap, i voli più economici, mettendo a confronto più di 600 compagnie aeree, su circa 700.000 rotte.
Pantone arriva anche su Android
Per la gioia di designers, grafici e artisti, Pantone ha rilasciato anche per Android la sua applicazione ufficiale: myPantone. Tramite questa interessante app tutti coloro che fanno utilizzo dei colori per lavoro o per coltivare le proprie passioni potranno portare con sè tutte le tabelle dei colori all’interno del proprio telefono.
Trainz Simulator THD disponibile in Android Market
A distanza di quasi cinque mesi dall’annuncio, la versione per tablet Android della popolare e realistica simulazione ferroviaria per PC Trainz Simulator è finalmente disponibile all’acquisto al costo di 3.76€.
Lo scopo del gioco è quello di creare e gestire una rete ferroviaria avendo cura di occuparsi sia della rete di percorsi e binari, sia dei treni che si spostano su di essi. Il sistema di controlli è ottimizzato per sfruttare al meglio l’interfaccia touchscreen dei tablet Android, e la grafica è altamente dettagliata.
Google Music Manager arriva su Linux
Dopo il rilascio per Windows e Mac, l’applicazione desktop di Google Music arriva anche sui sistemi Linux come, ad esempio, Ubuntu, Fedora e quant’altro. L’applicazione, come il servizio in sè, è ancora in fase di beta gratuita ma si vocifera che diventerà a pagamento nei prossimi mesi.