Player FM: riproduzione semplice ma non manca il disordine

17 Agosto 20158 commenti

Non c'è carenza di riproduttori podcast compatibili con Android Auto, ma Player FM potrebbe spiccare per doti e qualità. Sembra che sia un app all'altezza del compito, con un fiume di possibilità che accontentano le esigenze anche gli ascoltatori più intransigenti.

httpvh://www.youtube.com/watch?v=sOfC6Xc6iHU

Questa app ha tutti gli optional che un podcatcher potrebbe richiedere, e ce ne si rende conto dopo pochissimi minuti di utilizzo. Per sincronizzare ogni cosa tra dispositivi diversi richiede un sign-in Google. Ha una piacevole coda di riproduzione, oltre ad avere un selettore di velocità per il playback, ma niente di tutto questo è disponibile quando si è collegati nella propria auto, come praticamente ogni altro riproduttore podcast.

Quindi nonostante Player FM supporti Android Auto, non tutte le sue caratteristiche hanno possibilità di utilizzo alla guida.

L’aspetto chiave del successo di Player FM è l’interfaccia easy-to-use; la struttura del menu, infatti, non entra troppo nel profondo. Nella sezione “Serie” sono elencate tutte le iscrizioni effettuate, mentre per vedere tutti gli episodi disponibili basta andare in “Elenco Episodi“.

Vi sono inoltre le sezioni “Riproduci in seguito” e “Downloads“, che in base alle impostazioni scelte dall’utente possono ritrovarsi ad essere la stessa identica cosa. Non è presente la “in-car discovery” o qualcos’altro del genere: si può visionare ciò a cui si è abbonati, e nient’altro. Ma d’altronde, non tutto il male vien per nuocere: mentre si guida probabilmente non è il momento migliore per scoprire nuovi show nel podcast.

La schermata di playback è estremamente semplice: ci sono i controlli play/pause, avanti/indietro (per cambiare traccia). L’unica omissione degna di nota è l’assenza della possibilità di skip automatico dopo 30 secondi che molti riproduttori per Android Auto hanno.

Le problematiche maggiori però saltano fuori nel momento della visualizzazione della lista di episodi. La parte più importante da visualizzare, il titolo, viene troncato – se troppo lungo – in favore del suo tempo di riproduzione, della data di pubblicazione (espressa in “xx giorni/mesi fa”), e all’indicatore di stato streaming o di download.

Ci sono quindi troppe informazioni extra a discapito del titolo completo dell’episodio, il che potrebbe fargli perdere punti, soprattutto perché va contro la filosofia stessa dell’applicazione: essere semplice.

In ogni caso, Player FM è un’app ben disegnata, perfettamente in grado di svolgere il proprio lavoro. I fan di Material Design saranno particolarmente contenti e soddisfatti, soprattutto perché si tratta di un player gratuito.


conversione applicazioni iphone android

Link AppBrain | Link Google Play Store

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com