QuizPatente! sbarca su Android [Recensione di Androidiani.com]

31 Ottobre 201219 commenti

  Dopo il successo ottenuto su iOS, QuizPatente! sbarca anche su Android, pronta a ripetere i numeri ottenuti sull'App Store di Apple. L'applicazione, come si intuisce dal nome, è mirata a chi sta seguendo i corsi per ottenere la patente di guida A e B.

Articolo in evidenza, le news sono sotto.

I numeri ottenuti su iOS parlano chiaro: 700.000 download in 11 mesi, 1 Milione di utilizzi al mese, due premiazioni dallo SMAU Mob App Awards 2012 (uno a Milano e uno a Roma).

Questa applicazione è mirata soprattutto ai neo-maggiorenni che devono prendere la patente B per l’automobile e preparasi a dare il tanto odiato esame di teoria, ma anche per i più piccoli che si avvicinano alla patente del 125 (anche se alcuni quiz possono differire) e a chi ha la passione per le moto e deve dare l’esame per la patente A.

Al primo avvio viene chiesto di inserire il proprio nome in quanto, nella schermata principale, l’applicazione si rivolgerà direttamente a voi, salutandovi ed elencandovi brevemente le vostre statistiche come:

  • Numero di quiz svolti
  • Tempo medio impiegato
  • Media di errori commessi
La home prevede tre menu:
  1. Impostazioni
  2. Quiz Ministeriali 2012
  3. Errori
Nelle Impostazioni è possibile modificare il nome inserito nel caso ci fossimo sbagliati ed impostare un promemoria che suonerà (sostanzialmente da un colpo di clacson, la prima volta potreste spaventarvi se il volume è alto) ogni giorno all’ora impostata ricordandoci di fare qualche quiz per restare in allenamento.
In Quiz Ministeriali 2012 troviamo quella che è l’utilità vera e propria dell’applicazione in se. Entrando in questo menu ci troviamo davanti ad un elenco di 27 voci; 25 di queste non sono altro che argomenti come ad esempio Segnali di pericoloSegnali stradali dove ci troveremo a svolgere un esame a a tempo (30 minuti) con 40 quesiti relativi alla categoria scelta. Le altre due voci rimaste Quiz Ministeriali  dove svolgeremo una vera e propria simulazione d’esameRipasso Errori, dove svolgeremo un esame di ripasso in merito agli errori più frequenti.

Quando svolgiamo un quiz la schermata che ci troviamo davanti è questa:

Come vedere è presente un timer e un contatore dei quesiti ai quali non abbiamo dato ancora risposta. Al termine basterà toccare Correggi e vedremo il risultato del nostro esame.

Nei futuri aggiornamenti dell’applicazione verranno aggiunte le seguenti funzioni:

  • Gamification: con quiz delle precedenze, quiz a tempo, quiz dei segnali. Gli stessi Quiz Ministeriali avranno dei punteggi e delle classifiche.
  • Teoria: possibilità di studiare la teoria dei segnali. Quando non si conosce un cartello sarà possibile studiarne il significato.

L’applicazione ha un peso di soli 5.8MB, dunque scaricabile tranquillamente anche da chi non dispone di una connessione WiFi e si accontenta del 3G del proprio smartphone.


creazione software per android

Link AppBrain | Link Google Play Store

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com