Articolo in evidenza, le news sono sotto.
I numeri ottenuti su iOS parlano chiaro: 700.000 download in 11 mesi, 1 Milione di utilizzi al mese, due premiazioni dallo SMAU Mob App Awards 2012 (uno a Milano e uno a Roma).
Questa applicazione è mirata soprattutto ai neo-maggiorenni che devono prendere la patente B per l’automobile e preparasi a dare il tanto odiato esame di teoria, ma anche per i più piccoli che si avvicinano alla patente del 125 (anche se alcuni quiz possono differire) e a chi ha la passione per le moto e deve dare l’esame per la patente A.
![]() |
Al primo avvio viene chiesto di inserire il proprio nome in quanto, nella schermata principale, l’applicazione si rivolgerà direttamente a voi, salutandovi ed elencandovi brevemente le vostre statistiche come:
- Numero di quiz svolti
- Tempo medio impiegato
- Media di errori commessi
- Impostazioni
- Quiz Ministeriali 2012
- Errori
![]() |
![]() |
Quando svolgiamo un quiz la schermata che ci troviamo davanti è questa:
Come vedere è presente un timer e un contatore dei quesiti ai quali non abbiamo dato ancora risposta. Al termine basterà toccare Correggi e vedremo il risultato del nostro esame.
Nei futuri aggiornamenti dell’applicazione verranno aggiunte le seguenti funzioni:
- Gamification: con quiz delle precedenze, quiz a tempo, quiz dei segnali. Gli stessi Quiz Ministeriali avranno dei punteggi e delle classifiche.
- Teoria: possibilità di studiare la teoria dei segnali. Quando non si conosce un cartello sarà possibile studiarne il significato.
L’applicazione ha un peso di soli 5.8MB, dunque scaricabile tranquillamente anche da chi non dispone di una connessione WiFi e si accontenta del 3G del proprio smartphone.