Non tutte le vertenze in tribunale terminano con costose spese legali e pagamenti di danni decisi dalla corte, come nel lungo caso Apple vs Samsung. Alcuni scelgono di farla finita presto accontentandosi di un accordo, come successo nel caso della lunga diatriba legale tra HTC ed Apple. Diversamente da quanto ottenuto dalle violazioni di brevetti da parte di Samsung, i brevetti software utilizzati ingiustamente dal produttore taiwanese hanno portato un termine diverso, cioè un accordo globale che potrebbe essere vantaggioso per entrambe le parti.
PengPod: tablet con Android e Linux a partire da 100$
Un buon tablet dotato di dual-boot con Android e Linux a soli 100$ è sicuramente un’opportunità da non lasciar sfuggire. Tutto grazie al nuovo PengPod 700, con display da 7 pollici, che sarà disponibile nei principali mercati dai prossimi mesi; ovviamente non mancherà anche una versione con display da 10 pollici. Purtroppo per poter ottenere un discreto successo ormai sembra opportuno puntare sul low-cost, soprattutto con Android, che grazie al Nexus 7 ha stabilito un nuovo standard qualità-prezzo.
Sul Play Store arrivano i Quick Settings grazie ad una nuova app
Tra le tante e nuove features di Android 4.2 Jelly Bean sicuramente hanno catturato maggiormente la nostra attenzione i Quick Settings che Google ha inserito in una seconda barra da poter tirare giu oltre la classica barra delle notifiche. In questo nuovo menu rapido ritroviamo molte impostazioni da poter impostare tramite apposito scorciatoie ma ovviamente tutto ciò sarà disponibile solamente per i nuovi Nexus e per i prossimi dispositivi top-gamma che ogni produttore aggiornerà ad Android 4.2. Proprio per questo sul Play Store è arrivata una nuova applicazione che tenta di portare i Quick Settings su tutti i device Android.
Nexus 10: versione da 32 GB a 549€ fuori dal Play Store
Purtroppo i nuovi dispositivi Nexus di Google non avranno vita facile nel nostro paese e dopo la lunga storia del nuovo LG Nexus 4 anche per il risoluzionario Nexus 10 realizzato da Samsung non abbiamo novità circa la commercializzazione. Anche per questo secondo tablet Nexus la vendita nel nostro paese avverrà fuori dalla cerchia del Play Store ma le prime novità su un probabile prezzo arrivano da uno store tedesco, Notebook.de, il quale ha inserito il tablet con 32 GB di storage nel proprio listino al prezzo di 549€.
Sony Xperia V: in Italia con LTE a 499€
Dopo un lungo periodo di notizie arrivate tramite il web da molti paesi europei è arrivata al conferma ufficiale di Sony Italia sul tanto atteso Xperia V. Sorprendentemente rispetto agli altri paesi europei il nuovo Sony Xperia V arriverà nel nostro paese con compatibilità alle reti LTE al prezzo di 499€; prezzo inferiore rispetto ai vicini Francia (529€), Germania (580€) e Svezia (500€ + IVA), paesi nei quali molti altri smartphone, ad esempio l’atteso Nexus 4, costano di meno.
LG Nexus 4: LG Italia invita gli utenti a moderare il linguaggio
Già da molte settimane LG Italia ed i canali ufficiali di Facebook e Twitter sono stati presi d’assalto a causa dell’elevato prezzo del nuovo smartphone di Google, il tanto atteso Nexus 4. Come ben sappiamo, nel nostro paese il nuovo LG Nexus 4 arriverà in ritardo, verso la fine del mese di Dicembre, nella sola variante da 16 GB di storage interno e con un prezzo che potrebbe aggirarsi tra 549€ e 599€. Prezzo superiore ai 349€ del Play Store e che quindi ha fatto infuriare gli utenti italiani interessati, i quali hanno assalito di insulti i canali di LG Italia. Adesso, quest’ultimo cerca di calmare gli animi con un comunicato ufficiale.
Notion Ink Adam II catturato in una prima immagine
Durante le scorse ore, tramite il canale Twitter ufficiale, Notion Ink ha mostrato ai propri utenti una prima immagine, certamente non di ottima qualità, del nuovo tablet Adam II. Se il primo tablet Android di Notion Ink, nonostante le ottime premesse, non è riuscito ad ottenere un discreto successo a causa di vari fattori, forse con il nuovo Adam II la storia cambierà. Apparentemente un ottimo design accompagnato da un ottimo comparto hardware anche se ancora nulla è definitivo.
Huawei Ascend HW-01E: accensione rapidissima, meno di 5 secondi [VIDEO]
Huawei continua a sfornare ottimi smartphone Android per la Cina e per i restanti mercati del globo. L’ultimo ed interessante smartphone della famiglia Ascend è stato ufficializzato nelle ultime ore, parliamo dell’HW-01E realizzato in collaborazione con l’operatore telefonico NTT DoCoMo. Tra le ottime specifiche tecniche ed il prezzo aggressivo il nuovo smartphone Android di Huawei riesce ad offrire ai propri utenti un accensione rapidissima, meno di 5 secondi come mostra il video.
Windows 8 ha già registrato maggior traffico web rispetto ad Android
Possiamo realmente definire i seguenti dati una sorpresa? Secondo la famosa azienda d’analisi e ricerca StatCounter, il nuovo sistema operativo di Microsoft, cioè Windows 8, disponibile da circa due settimane per smartphone, PC e tablet, avrebbe già registrato un traffico web maggiore rispetto ad Android. Attualmente se pensiamo ai sistemi operativi che dominano il mercato non pensiamo certamente a Windows 8 ma è fuor di dubbio che la diffusione e l’utilizzo attuale del PC ha reso i dati raccolti non un gran sorpresa.
Rich Miner: “Gli operatori dovrebbero personalizzare di più Android”
Rich Miner, uno dei celebri fondatori di Android Inc., acquistata da Google nel lontano 2005 ha espresso il proprio parere sull’attuale successo e sviluppo della sua creatura. L’argomento trattato nelle sue ultime dichiarazioni riguarda uno degli argomenti principali del robottino verde, cioè la personalizzazione. Come ben sappiamo, Android permette ad ogni OEM, sviluppatore o modder di personalizzare l’interfaccia ed il sistema per renderlo, secondo alcuni parametri, migliore per una determinata fetta d’utenza. A queste personalizzazioni, secondo Miner, dovrebbero aggiungersi anche gli operatori telefonici.
Misterioso progetto Google: Cos’è il Niantic Project?
Un nuovo e misterioso progetto di Google ha incuriosito moltissimi utenti per la sua natura e per la cospirazione che sembra ispirare. Il sito web ufficiale presenta una grande bacheca, che abbiamo potuto vedere in molti film al cinema, che ogni giorno si arricchisce di nuovi dettagli che purtroppo non svelano il mistero intorno al Niantic Project. Questo è il suo nome e ad oggi abbiamo solamente alcuni video e pochi altri dettagli che troveranno un filo comune solamente il prossimo 30 Novembre, cioè il termine della timeline presente sul sito.
Sony Xperia S: procede il progetto AOSP [VIDEO]
Alcuni mesi fa una notizia riguardante il Sony Xperia S ci aveva sorpreso molto. Ricorderete bene che l’Xperia S di Sony è stato inserito nel progetto AOSP ed è stato il primo dispositivo non Nexus ad essere supportato. Molti hanno sperato di poter ritrovare presto il proprio dispositivo all’interno del progetto ma ancora oggi lo smartphone nipponico è l’unico. Purtroppo non sarà nel progetto AOSP ancora per molto, secondo quanto comunicato da Sony Mobile, ma lo sviluppo procede egregiamente.