Parlando di smartphone e quindi anche di Android uno dei nomi di grandi produttori che non verrebbe subito in mente a noi utenti è sicuramente Philips. Ma non per questo le idee di questo grande produttore non devono essere prese in considerazione, infatti il nuovo smartphone Android di Philips, il W732, farà parlare molto grazie ad alcuni caratteristiche davvero interessanti, prime su tutte il supporto dual-SIM ed una lunga autonomia dovuta alla grande batteria da 2.400 mAh.
Huawei Ascend G330 avvistato in Cina
Alcune settimane fa un nuovo e non molto conosciuto smartphone Android del produttore cinese Huawei è stato oggetto di un di una promozione dell’operatore telefonico rosso, cioè Vodafone. Lo smartphone in questione è l’Ascend G300 e nelle ultime ore un suo probabile successore è stato avvistato nella terra natale. Non siamo sicuri che possa trattarsi del successore del G300 ma il suo nome suggerisce proprio questo, infatti lo smartphone sarebbe un Ascend G330.
Android 4.1 Jelly Bean: news sulla CyanogenMod 10
L’arrivo ufficiale di Android 4.1 Jelly Bean sui dispositivi supportati da Google ed il rilascio ufficiale dei codici sorgenti ha dato il via libera alle tante community di sviluppatori per poter progettare e quindi rilasciare presto le prime ROM per i nostri device basate su JB. Tra i tanti celebri team sicuramente il più chiacchierato in questo momento è il Team Cyanogen il quale, nonostante abbia da poco iniziato il rilascio delle prime RC della CM9, ha promesso l’arrivo di una CyanogenMod 10 basata su Android 4.1.1.
Nexus 7: ecco l’imperdibile Ninja Unboxing di Google
Anche per l’ultimo arrivato della famiglia Nexus di Google, il primo tablet Android Google-Experience, il Nexus 7, non poteva mancare il consueto e simpatico unboxing ideato da Google. Ogni dispositivo rilasciato sul mercato dal colosso di Mountain View è stato sottoposto al Ninja Unboxing ed adesso è arrivato anche il turno del Nexus 7. Stavolta però sarà più difficile arrivare al dispositivo Android poiché i ninja dovranno sfidare Dr. Paul.
Con Android 4.1.1 Jelly Bean addio al Flash Player [GUIDA INSTALLAZIONE]
La presentazione ufficiale di Android 4.1 Jelly Bean è stata seguita da una dichiarazione che in molti ci aspettavamo, sopratutto dopo le comunicazioni successive all’arrivo di ICS. Adobe ha annunciato a tutti gli utenti che con la nuova distribuzione Android sarebbe stato eliminato il supporto al famoso plug-in Flash Player; e proprio così è stato. Chi in queste ore ha ricevuto ufficialmente l’update a Jelly Bean sul proprio Samsung Galaxy Nexus ha potuto verificare questa mancanza (che non in tutti i casi è effettiva).
Sony ST26i sarà il nuovo Xperia J: ecco alcune caratteristiche
Sony quest’anno vuole offrire ai propri utenti una vastissima gamma di smartphone Android in modo tale da poter scegliere quello che maggiormente si avvicina alle proprie esigenze, sia per prezzo che per caratteristiche hardware. Solamente circa un mese fa vi avevamo mostrato alcune immagini di un nuovo smartphone Android del produttore nipponico, del quale non conoscevamo nulla, solamente il nome in codice, cioè ST26i. Oggi finalmente arriva qualche interessante news sulle probabili caratteristiche tecniche.
Android 4.1 Jelly Bean: punto della situazione sui futuri update ufficiali
Alcune ore fa Google ha ufficialmente rilasciato i sorgenti di Android 4.1 Jelly Bean in modo tale da ufficializzare l’arrivo nel mercato mobile. Ciò vorrà dire che tra alcuni giorni verranno ufficializzati e rilasciati gli update ufficiali per Samsung Galaxy Nexus, Nexus S e Motorola Xoom che saranno i primi device ad accompagnare il Nexus 7 nel debutto ufficiale di JB. Ovviamente le grandi attese non sono solamente per gli update ufficiali ma anche per quanto riguarda le grandi community impegnate nella stesura delle prime ROM Android 4.1. In attesa di poter vedere i primi lavori ed i primi update facciamo un punto della situazione su quali device potrebbe (o non potrebbero) ricevere Jelly Bean.
Nexus Q: procede senza interruzioni lo sviluppo di apps e giochi
Dalla presentazione ufficiale avvenuta durante il Google I/O 2012 il Nexus Q ha catturato l’attenzione di molti fan e sviluppatori. Proprio quest’ultimi, incuriositi dalle potenzialità del dispositivo, hanno iniziato a progettare e sviluppare sempre nuovi contenuti, applicazioni e videogames. Il suo utilizzo principale sarebbe quello di server multimediale in grado di riprodurre in streaming file audio, video ed altri contenuti dal Google Play Store ma il suo comparto hardware (identico a quello del Galaxy Nexus) lo rende attraente agli occhi degli sviluppatori i quali tentano di sfruttare al massimo le potenzialità.
LibreOffice per Android: ecco le prime immagini
La celebre suite di programmi per la produttività LibreOffice presto dovrebbe debuttare anche sulla nostra amata piattaforma Android. Almeno secondo quanto dichiarato dal team di sviluppatori diversi mesi fa; fino ad oggi non era trapelata alcuna novità su questo nuovo software e quando ogni speranza stava per svanire ecco comparire sul web le prime immagini con interfaccia adattata per Android e per l’utilizzo con display touchscreen.
Thorsten Heins utilizza un Samsung Galaxy S III come secondo telefono
Da una lunga ed interessante intervista rilasciata dal CEO di RIM, Thorsten Heins, veniamo a conoscenza di interessanti dettagli sul mondo Android ed il suo successo. Un rivale del mercato mobile per Samsung ed Android, cioè RIM, potrebbe perdere pezzi e preferenze anche all’interno della propria azienda; anche Heins ha ammesso, durante l’intervista, di utilizzare un Samsung Galaxy S III, ma solamente come secondo smartphone (il primo potrebbe essere un BlackBerry Bold).
Samsung Galaxy S II: ecco la prima ROM con interfaccia Sense
Difficilmente Samsung abbandonerà la propria interfaccia TouchWiz per adottare la Sense di HTC ma grazie ai grandi sviluppatori ed alle grande community questo matrimonio è possibile. Grazie ad un team di sviluppatori è stata realizzata Sense 4.0 all, la prima ROM, o per meglio dire, il primo porting basato su Android 4.0.4 Ice Cream Sandwich con interfaccia Sense 4.0 per Samsung Galaxy S II. Essendo una prima versione la ROM è ancora incompleta perciò vi consigliamo di seguire il continuo sviluppo.