Samsung durante la presentazione ufficiale del nuovo smartphone Android top-gamma, cioè il Galaxy S III, aveva felicemente annunciato che il dispositivo sarebbe arrivato in tre differenti tagli, cioè: 16 GB, 32 GB e 64 GB. Ad alcuni mesi di distanza dalla debutto sui mercati mondiali il Galaxy S III è stato avvistato solamente nei primi due tagli, 16 e 32 GB (quest’ultimo nel nostro paese grazie a Vodafone). Per quanto riguarda il Galaxy S III da 64 GB nessuna notizia; Samsung ha forse deciso di eliminarlo?
Samsung Galaxy S: prima ROM Jelly Bean funzionante ma non perfetta
Sicuramente Samsung non aggiornerà ad Android 4.1 Jelly Bean il primo celebre smartphone Android della famiglia Galaxy, cioè il Galaxy S. Non avendo ricevuto ICS, se non qualche piccola features tramite il Value Pack, l’ottimo Galaxy S non riceverà certamente Jelly Bean ma tutti i possessori possono sempre fare affidamento alle tante community che offrono ROM sempre ottime e complete. Nelle scorse ore il team Cyanogen ha rilasciato una prima CM10 per i9000 ma è già arrivata una nuova ROM dalla Spagna completamente funzionante.
HTC conferma Android 4.0 per Desire HD e Desire S
In questi giorni ha fatto discutere molto la notizia relativa all’abbandono dello sviluppo di Android 4.0 Ice Cream Sandwich per HTC Desire HD, inizialmente incluso nella road-map del produttore taiwanese. La notizia trapelata dall’operatore telefonico canadese Telus aveva destato molta curiosità e rabbia negli utenti ma anche la speranza di una possibile smentita da parte dello stesso produttore. Proprio la smentita a tale notizia non si è fatta attendere ed HTC comunica ai propri utenti che ICS sarà garantito sia su Desire HD che su Desire S.
Jelly Bean è un sistema più sicuro grazie all’ASLR
Tra le tante novità introdotte da Google nel nuovo Android 4.1 Jelly Bean ancora non avevamo parlato delle nuove misure sulla sicurezza. Come ben sappiamo il nostro amato robottino verde è spesso colpito da virus, malware ed altri tipi di pericoli che possono seriamente creare problemi al nostro dispositivo. Così come crescono le apps sul Play Store aumentano anche i pericoli, proprio per questo BigG ha voluto rendere più sicuro il proprio sistema integrando l’ASLR.
Acer Liquid Gallant Duo: nuovo smartphone dual-SIM con Android 4.0
Acer è uno dei pochi produttori Android ad offrire ai propri utenti una vasta gamma di dispositivi con supporto al dual-SIM. Il nuovo arrivato nella famiglia Liquid è il Gallant Duo che con un buon comparto hardware, Android 4.0 Ice Cream Sandwich ed un ottimo prezzo, circa 179 € in Italia, potrebbe eliminare la concorrenza nel settore Android dual-SIM. Per chi fosse interessato al nuovo Gallant Duo è già iniziato il pre-ordine tramite il sito di Expansys Italia.
Odroid-X: piattaforma hardware per sviluppatori con Exynos 4412
Tra le tante piattaforme hardware a disposizione dei nostri sviluppatori Android ricorderemo sicuramente la Raspberry Pi, indimenticabile e ad un prezzo di soli 35 $. Oggi invece parliamo di un’alternativa di leggermente più costoso ma che sicuramente catturerà l’attenzione dei programmatori e sviluppatori Android per l’ottimo hardware utilizzato per realizzarla. Si chiama Odroid-X, è realizzata da Hardkernel e tra le tante caratteristiche può contare sul SoC quad-core Samsung Exynos 4412.
La trasmissione dei dati attraverso la luce secondo Outstanding Technology
La celebre azienda nipponica Outstanding Technology ha progettato e presentato in anteprima un nuovo piccolo accessorio capace di rivoluzionare la trasmissione dei dati per i nostri dispositivi mobile. Il Commulight Location System grazie ad un ricevitore posto sullo smartphone o sul tablet permettere l’acquisizione di dati tramite la potenza della luce, tramite i fotoni che sostituiranno le celebri onde radio sfruttare dalle moderne tecnologie.
Nexus 7 da 16 GB arriva in UK
Ancora in Italia non è arrivato poichè è atteso per i primi giorni di Settembre ma in altri paesi il primo tablet Android Google-Experience, cioè il Nexus 7, ha fatto registrare il tutto esaurito anche nei pre-ordini. Finora tutti i modelli venduti erano quelli con storage interno da 8 GB ma in UK nelle scorse ore è arrivato ufficialmente anche il taglio da 16 GB grazie a PC World e Currys (stessa catena di negozi) che purtroppo non spediscono nel nostro paese.
ASUS Transformer TF101 non verrà aggiornato a Jelly Bean? [UPDATE]
Quella che segue è una delle tante notizie che non vorremmo mai scrivere o leggere. Purtroppo sembra proprio che ASUS, il partner di Google che ha portato la nuova versione Android 4.1 Jelly Bean su Nexus 7, non aggiornerà il primo esemplare della famiglia di tablet Transformer. Secondo Tablet Magazine il produttore taiwanese durante un evento avrebbe parlato degli aggiornamenti ufficiali a JB escludendo però il TF101. Ancora non sappiamo se la notizia sarà confermata o è semplicemente una mancata comunicazione.
Larry Page in via di guarigione; tornerà presto al proprio lavoro
Alcune settimane fa, precedendo di qualche giorno l’apertura del Google I/O 2012, l’ex CEO di Google, Eric Schmidt, durante un’intervista annunciò che a causa di problemi di salute Larry Page sarebbe stato assente a due eventi importantissimi per la propria azienda, cioè l’assemblea con gli azionisti e proprio le’vento I/O 2012. Nonostante le precarie condizioni di salute, problemi alla gola che hanno portato via la voce a Page, quest’ultimo ha continuato a portare avanti il proprio lavoro e sembra che le sue condizioni siano ultimamente migliorate.
XBMC disponibile per Android: ecco una piccola anteprima
Pochi giorni fa vi avevamo annunciato che presto il più celebre Software Media Center, XBMC, utilizzato su dispositivi come PC, Mac ed XBox sarebbe anche arrivato su Android. Nelle scorse ore, anche se il suo arrivo non è ufficiale, cioè non è disponibile sul Google Play Store, è stata rilasciata una prima versione beta perfettamente funzionante ed in lingua italiana. I primi test sono stati positivi infatti XBMC su Android offre tutto ciò che abbiamo già provato su PC o XBox.
Interfaccia TouchWiz UX per tutti gli smartphone ICS
Tra le tante interfaccia e personalizzazioni che i grandi OEM sviluppano per i nostri smartphone e tablet Android una delle più chiacchierate, amata ed odiata da molti utenti, è la TouchWiz di Samsung. Quest’ultima in occasione del lancio del Galaxy S III ha voluto realizzare un nuovo stile per la propria interfaccia, cercando di avvicinarla alla natura, da qui il nome Nature UX. Questa nuova interfaccia ha sicuramente più fan rispetto alla precedente TouchWiz e proprio per questo molti sviluppatori hanno tentato di portarla su altri smartphone Android.