Tra le varie personalizzazioni di Android messe in atto da Samsung nel Galaxy S II, ce n’è una che di sicuro farà la felicità di tutti gli utenti: i controlli vocali. Come ben sappiamo Android integra un sistema di riconoscimento vocale, il quale purtroppo supporta i controlli solo in Inglese.
Angry Birds Rio, presto il nuovo episodio “Carnival” (video)
Oltre alla versione originale, anche quella dedicata al famoso film d’animazione di 20th Century Fox, Angry Birds Rio, verrà presto aggiornata con un nuovo episodio chiamato “Carnival” – che introdurrà 15 nuovi livelli, un nuovo uccello e l’immancabile frutto segreto da sbloccare (la papaya).
Adobe Flash Player si aggiorna per la sicurezza
Adobe ha rilasciato nelle scorse ore un aggiornamento per Flash Player su Android, arrivando così alla versione 10.3.185.23, che va a risolvere due noti problemi di sicurezza scoperti recentemente e ad apportare diversi miglioramenti e correzioni di bug. Il changelog completo, dopo la pausa.
Evernote supera i 10 milioni di utenti
Evernote, la società creatrice dell’omonima applicazione multipiattaforma per prendere, raccogliere e catalogare appunti di ogni tipo, ha annunciato di aver raggiunto quota 10 milioni di utenti registrati.
“Questa è una pietra miliare straordinaria per Evernote e siamo grati a tutti i nostri utenti per averci aiutato a raggiungerla”, ha detto Phil Libin, CEO di Evernote.
“La crescita di Evernote è principalmente guidata dalle persone che parlano di noi ai loro amici, questa sorta di impegno al passaparola ha portato da gennaio una crescita di 4 milioni di utenti”.
CyanogenMod in arrivo sul Galaxy S II, grazie a Samsung
Proprio così. Per incentivare lo sviluppo del più famoso e apprezzato firmware alternativo del mondo per il suo flagship, la società coreana ha deciso di regalare a quattro membri del team CyanogenMod – codeworkx, dumdidum, unhelpfulone e atinm – uno splendido Samsung Galaxy SII, nuovo di pacca.
March of Heroes, il primo gioco di Gameloft con Unreal Engine!
Gameloft ha rilasciato il trailer del suo primo gioco – uno sparatutto – realizzato con Unreal Engine, il motore grafico di Epic Games: March of Heroes. Al momento i dettagli sono scarsi, ma la società ha promesso che ne sapremo di più a breve, durante l’E3 – la fiera di videogiochi in corso a Los Angeles.
Fring si aggiorna con il supporto a nuovi dispositivi
La celebre applicazione di messaggistica e VoiP della israeliana fringland Ltd ha ricevuto da poche ore un aggiornamento che va a migliorare la qualità dell’audio e ad introdurre il supporto a nuovi device, tra cui: HTC Flyer, Samsung Droid Charge, Nexus S (Android 2.3.4) e il recente Samsung Galaxy S II.
Angry Birds, in arrivo il nuovo episodio “Mine and Dine” (video)
Rovio ha annunciato l’arrivo a breve di un nuovo episodio per la versione originale di Angry Birds, che catapulterà gli “uccelli arrabbiati” e i maialini verdi all’interno di una miniera: “Mine And Dine“.
Plank’D, il Planking arriva su Android
Il Planking è la moda del momento. Se ne fa un gran parlare in rete, e si tratta essenzialmente di una pratica, nata in Australia, che consiste nello sdraiarsi in posizione orizzontale su un qualsiasi oggetto o superficie per il tempo di uno scatto fotografico, da pubblicare poi sui più noti social network.
Robo Surf: cavalca l’onda su Android
Sviluppato da Pieces Interactive, Robo Surf è un divertente e coloratissimo titolo per Android in cui il giocatore è chiamato a vestire i panni di un simpatico robot, l’unico rimasto sulla faccia della Terra, che dovrà cercare di non cadere in mare facendo surf tra le onde, infestate di ostacoli di ogni tipo.
Ricette al Contrario, e trovi le ricette in base a quello che hai in casa
Quante volte vi è capitato di guardare il frigorifero e visti gli ingredienti domandarvi cosa cucinare?
Molte, probabilmente. Ma con Ricette al Contrario, disponibile da tempo su iOS e rilasciata da pochi giorni su Android, non ci saranno più problemi di questo tipo, perché sara lei a suggerirvelo!
Esercito USA, a breve test di Android per utilizzo in campo militare
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, l’esercito Americano inizierà, a partire dalla prossima settimana, a testare l’utilizzo in campo militare di iPhone, iPad, nonchè smartphone e tablet Android.
Armati di specifiche applicazioni, gli stessi dispositivi che usiamo per cercare un ristorante o giocare ad Angry Birds, potranno essere utilizzati per qualunque situazione – dalla semplice videosorveglianza, al rintracciamento del nemico oppure per un più veloce trattamento medico per i soldati feriti.