Google Maps Navigator: da oggi anche fuori dagli Stati Uniti! [Aggiornato]

21 Apr 2010 Androidiani.com 4 commenti

Ciao a tutti,

come sapete lo scorso 28 Ottobre Google ha shockato il mondo intero con l’annuncio di voler fornire un navigatore gratuito a “tutti*” i possessori di dispositivi android con versione pari alla 2.x.

Quel giorno ha portato parecchi cambiamenti all’interno del mondo dei navigatori, tantè che a meno di 24 ore dall’annuncio tutti i principali fornitori di sistemi di navigazione GPS avevano già perso parecchi punti in borsa, e successivamente il leader della telefonia, Nokia, ha deciso di  rendere gratuito il suo Ovi Maps Navigator, per cercare di contrastare l’offerta di bigG.

Quel tuttti* purtroppo stava a significare che  solo i cugini americani avevano accesso a tale funzione, a causa di problemi con le mappe utilizzate da Google in europa,quelle di TeleAtlas, il cui contratto non ne permetteva l’inserimento all’interno di un software di navigazione turn-by-turn.

Oggi Engadget ci mostra come la nuova beta di Google Maps, precisamente la 4.1.1-beta , abbia abilitata la navigazione nei dispositivi britannici, garantendo quindi piene funzionalità anche al di fuori del territorio statunitense, questo è un primo passo verso la completa fruibilità del servizio in tutti i paesi coperti da tale servizio.

Leggi il resto …

Twitter al lavoro su un’applicazione ufficiale per android!

15 Apr 2010 Androidiani.com Nessun commento

Ciao a tutti,

dopo infinite speculazioni,e svariati rumors che si susseguono da tempo, i responsabili del servizio di microblogging più diffuso al mondo si sono accorti che era ora di fornire più attenzioni agli utenti delle maggiori piattaforme mobile.

Fino a poco tempo fa solo Blackberry e iPhone sono risultate degne di nota per l’azienda di San Francisco, tuttavia oggi Ev Williams (CEO di Twitter) ha annunciato di voler fornire agli utenti android un’esperienza simile a quella offerta dal browser del pc, tramite un’applicazione ufficiale per il nostro amato sistema operativo!

Il tweet è il seguente:

Leggi il resto …

HTC Desire, la recensione di Engadget

2 Apr 2010 Andrea Baccega Nessun commento

Come ben sapete engadget fà delle ottime recensioni ed oggi è il momento del desire. Terminale di punta per htc.

Per chi non conoscesse il desire vi basti sapere che è il nexus one con alcuni megabyte di ram in piu ( 64 ) e la trackpad ottica.

La recensione fornita da engadget è veramente completa e prende in esame il desire in molti punti anche confrontandolo con il Nexus One.

Beh,non mi resta che lasciarvi ai 3 video.

Primo video: Video Confronto hardware/software Desire nexus one. (Da notare la difficoltà di apertura della cover posteriore )

Leggi il resto …

Google Translate for Animals – Pesce d’aprile

1 Apr 2010 Andrea Baccega 2 commenti

A google si sa, il senso dell’umorismo non manca. Oggi hanno rilasciato una bellissima applicazione di nome Translate for Animals sul market che permette agli utilizzatori di carpire ciò che i propri animali domestici dicono.

In pratica – così viene spiegato da un video di google – l’applicativo registra il suono dell’animale il quale viene trasmesso tramite internet ai server di google translate che provvederanno a tradurre ciò che l’animale ha detto e rispedircelo in inglese ( Anche ascoltabile ) .

Ovviamente si tratta di un enorme pesce d’aprile ma provarla è veramente divertente, come lo sono le frasi degli animali, perciò provatela!

Sul market vi basterà cercare “Translator for Animals” oppure “scannate” questo barcode:
Altrettanto geniale è il video che Mamma google ha preparato in onore di questa miracolosa applicazione di comunicazione inter-specie.

httpv://www.youtube.com/watch?v=3I24bSteJpw

Buon Pesce d’aprile a tutti ;)

Mixare – Open Source Augmented Reality Engine

19 Mar 2010 Andrea Baccega 6 commenti

Grazie ad un nostro attento lettore che ringrazieremo nelle fonti, siamo venuti a conoscenza di mixare.org.
Mixare.org è una app opensource ( presto verrà rilasciata sotto gplv3 ) che permette di avere informazioni sul panorama trentino attraverso l’utilizzo dell’augmented reality.

( Per chi non sapesse definire l’augmented reality vi basterà leggere quest’articolo riguardante layar per android . )

Il progetto mixare è tutto italiano e a giudicare dalle premesse potrebbe, quantomeno l’sdk/libreria , decollare attraverso l’utilizzo che gli sviluppatori ne faranno dato che renderà loro la vita più facile nello scrivere questo tipo di applicazioni di nuova generazione.

L’applicazione mixare fa uso dei dati contenuti all’interno di  wikipedia e suedtirolerland.it : un portale informativo su tutto il trentino.

Se siete nella zona coperta del portale o volete semplicemente provare l’applicazione tramite i dati di wikipedia potete scaricare l’applicazione dal market semplicemente cercando mixare oppure scansionando il seguente codice a barre con il vostro telefonino android:

Inoltre qui di seguito vi lasciamo al video che lo sviluppatore principale ha preparato come dimostrazione dell’applicazione.

32 AufrufeEmbed-Code:
32 Aufrufe

mixare – dimostrazione a Appiano (Alto Adige)

Complimenti vivi agli sviluppatori per l’idea e l’innovazione.

Voi che ne pensate ?

[Fonte nicola, mixare.org ]

Opera mini 5: la beta sbarca sul market!

11 Mar 2010 Androidiani.com 17 commenti

Ciao a tutti,

Opera aveva già provato con il suo opera mini 4.2 a far breccia nei dispositivi android, senza tuttavia riscuotere grande successo!

Oggi l’azienda norvegese lancia per tutti i dispositivi android Opera Mini 5 beta, il browser è scaricabile dal market, e si installerà nel cellulare come una normalissima applicazione.

Come ricordate al MWC di Barcellona la software-house aveva presentato sia la versione mini che la versione mobile 10, le principali differenze tra i due browser sono le seguenti:

Leggi il resto …

WHYMCA 2010 – Sviluppo Mobile e molto altro ancora…

10 Mar 2010 Androidiani.com 2 commenti

ciao a tutti,

e’ un po’ che non mi faccio sentire. Vorrei rendervi partecipi della grande conferenza sullo sviluppo mobile che sto aiutando ad organizzare come esponente di Androidiani Dev Team e che si terra’ il 21 maggio a Milano – Politecnico di Milano zona Bovisa.

E’ un’occasione imperdibile per dimostrare che anche in Italia siamo in grado di portare avanti progetti di ampio respiro e culturalmente competitivi, consapevoli del fatto che riunirsi e dare la possibilita’ agli sviluppatori di potersi affrontare/confrontare puo’ solo portare ad un arricchimento e puo’ spingerci a superare quei limiti che notoriamente hanno sempre caratterizzato il mondo degli sviluppatori italiani.

Perche’ e’ arrivato il momento di dimostrare che anche noi possiamo essere innovativi. Che siamo in grado di competere con gli altri paesi sul piano tecnologico (fermo restando che anche lo scontro/incontro con realta’ straniere e’ fonte di crescita ed innovamento). Che l’arricchimento culturale e professionale non giova solo a noi, ma anche a tutto l’apparato produttivo che ruota attorno a noi. Che possiamo essere lavoratori ma anche primi motori del rilancio economico e tecnologico di questo paese. Sappiamo che oltre a noi batte un cuore da sviluppatore nel petto di molti di voi. Questa e’ l’occasione per mostrarvi e mostrare cio’ di cui siete capaci. Questa e’ l’occasione per riunirci, imparare ed insegnare qualcosa di nuovo. A noi stessi ed agli altri.

Ovviamente una simile manifestazione si poteva tenere solo presso una universita’. Polo di attrazione naturale per tutto cio’ che concerne scienza, cultura e tecnologia.

Leggi il resto …

ExB preDICT la tastiera predittiva! [update: come installare]

6 Mar 2010 Androidiani.com 14 commenti

Ciao a tutti,
pochi giorni fa ExB, azienda tedesca, ha rilasciato sul market la versione italiana del loro nuovo metodo di input: preDICT, una tastiera virtuale che andrà a rimpiazzare quella inclusa in android.

Il problema fondamentale è sempre lo stesso che decine di software house tentano di risolvere: come scrivere in maniera agevole su una superficie rigida, come quella di uno smartphone, che non offre alcun feedback tattile?

Le soluzioni messe in campo sono varie e originali, si va dal alcune tastiere che permettono di utilzzare form factor diversi, come il tastierino numerico a 12 tasti, o la half-qwerty proposte da HTC, a nuovi meccanismi di inserimento degli input, come quello di dover connettere le lettere che forman la parola, proposta da swype e ShapeWriter!

ExB non pretende i cambiamenti radicali portati avanti da Swype, ma cerca con dei piccoli escamotage di venire in contro a coloro che amano la versatilità di una tastiera QWERTY,ma che nella posizione verticale gradirebbero volentieri  un aiutino!

Grazie ad un ampio spazio dedicato ai suggerimenti, ExB è in grado di offrire dei suggerimenti pesati (sul termine pesato approfondiremo più avanti) riguardo la parola che si sta immettendo!

Come avviene la magia?

Leggi il resto …

Microsoft arriva anche nell’Android Market

5 Mar 2010 Androidiani.com 8 commenti

Microsoft prova ad entrare nel mercato Android con una nuova (anche se già vista in ambiente windows phone) applicazione disponibile nell’Android Market. La funzione del programma è abbastanza  simile a quella di  Google Shopper, che vi avevo presentato qualche giorno fa, Leggi il resto …

Disponibile Google Earth per Android 2.1 con Video!

24 Feb 2010 Androidiani.com 18 commenti

Attraverso un comunicato sul blog, Google ci fa sapere che è da poco disponibile per il download la versione di Google Earth ottimizzata per i terminali Android 2.1. Finalmente voi direte, visto che Android è il sistema operativo di Google… ma non è tutto rose e fiori.

Leggi il resto …

Esclusivo: Test Navigatori GPS Android con Video Live!

23 Feb 2010 Androidiani.com 34 commenti

Ciao a tutti,

Vi proponiamo una dettagliata comparativa tra sistemi di navigazione GPS su sistema operativo Android, insieme agli amici di Cellulare-magazine.it!

Il test permette di capire  le sostanziali differenze tra i tre Navigatori, siano essi dotati di mappe online che di mappe offline.

Modalità di Test

La prova è stata eseguita utilizzando tre programmi, precisamente: Sygc, Ndrive, e Google Navigator

su tre terminali diversi: Acer Liquid, Motorola Milestone e HTC Magic, cercando le differenze tra i sistemi di navigazione, e il loro comportamento.

Il test è stato  eseguito con le stesse modalità per ogni cellulare:

  1. N° 2  applicazioni aperte in background: Astro file manager e il Calendario
  2. Sincronizzazione con i server Google sempre attiva
  3. Voce di navigazione disabilitata
  4. Se disponibili, utilizzo di eventuali estensioni, quali segnalazione di limiti di velocità, autovelox, semafori intelligenti,zone a pagamento, ecc

Percorso:

Abbiamo scelto un percorso di circa quattro/cinque minuti a Milano in zona centro, che avesse 2 caratteristiche fondamentali:

Leggi il resto …

Exclusive: Test of Android’s Navigator’s app!

23 Feb 2010 Androidiani.com Nessun commento

Hi everyone,

We currently have an interesting comparison between GPS navigation systems on Android OS!

Together with the friends of Cellulare-magazine.it, we made very complete and detailed test that allows to better understand the differences between this three Navigators, whether equipped with online’s maps, or offline ones.

Tests Modality

The test was made using three different programs: Sygc, Ndrive, and Google Navigator

on three different android smartphones:Liquid Acer, Motorola Milestone, HTC Magic, trying to highlight the main differences between navigators, and how they performs on different smartphones on the road.

The test will be executed using the same modality on every cellphone:

  1. N°2 applications opened in background: Astro file manager and calendar
  2. Sync with Google active
  3. Navigation voice disabled
  4. If available, use of any POI extensions, such as reporting of speed limits,intelligent traffic lights, pay zones, etc.

Route

We chose a path of about 4 to 5 minutes to downtown Milan, which had 2 key characteristics:

Leggi il resto …

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com