Google continua a registrare brevetti per proteggere i suoi nuovi futuristici occhiali frutto del “Project Glass“, svelandoci poco a poco nuove interessanti funzioni di questo incredibile gadget.
Motorola: “Aggiornare ad Ice Cream Sandwich non migliorerebbe alcuni dispositivi”
“Non ci sarebbero effettivi miglioramenti”: questa la motivazione ufficiale che ha spinto Motorola a non aggiornare ufficialmente alcuni dispositivi, tra cui il DROID 3, ad Ice Cream Sandwich. E se la decisione iniziale ha suscitato polemiche, la spiegazione potrebbe essere un rimedio peggiore del male.
I Google Glasses potranno essere controllati anche con anelli e tatuaggi
Il progetto Google Glass non smette di stupirci, sembra che Google stia continuando a inserire nuove funzioni per questi futuristici occhiali basati sulla realtà aumentata.
Google sta ripensando il sistema di autorizzazioni di Play Store?
Una notizia proveniente dagli Stati Uniti fa da apristrada a quella che sembra una nuova strategia da parte di Google di gestire il sistema di autorizzazioni di Play Store. Il servizio Play Music, non ancora attivo in Italia nè in alcun altra nazione a parte gli USA, è stato infatti dotato di una nuova limitazione, ossia quella di poter de-autorizzare solo 4 dispositivi all’anno. Una misura momentaneamente revocata, ma che ha provocato accese reazioni.
Entro fine anno Google amplierà il progetto Nexus
Secondo il Wall Street Journal la società di Mountain View avrebbe intenzione di espandere fino a 5 dispositivi la serie Nexus (contro il solo dispositivo presentato ogni anno fin’ora) e di consentire quindi la distribuzione anticipata delle nuove release di Android su più prodotti. Google è inoltre intenzionata a vendere direttamente (come già sta facendo in US con Galaxy Nexus) i propri prodotti della serie Nexus sul Play Store.
Gooogle brevetta i Google Glasses
Google è riuscita a brevettare il design dei suoi nuovi occhiali a realtà aumentata, il frutto del progetto Project Glass. A vederli dall’immagine sembrano dei normali Ray-Ban, ma ormai sappiamo tutti che sono molto di più, nascondendo un concentrato di tecnologia non indifferente.
Google e Sony annunciano una nuova Google TV
Anche se molte compagnie hanno deciso di smettere di produrre le Google TV perchè ritengono il software troppo prematuro, Sony ci riprova ancora e ne presenta una nuova, dotata di un innovativo telecomando a due facce.
Google è pronta a lanciare la sua risposta al Game Center di iOs [RUMOURS]
Secondo Business Insider una fonte molto vicina a Google ha rivelato che l’azienda starebbe lavorando all’equivalente del Game Center su Android, che permetterà a Big G di competere nel mercato sempre più in crescita dei giochi per cellulari.
Google Self-Driving Car riceve la prima licenza
Tra i tanti progetti di Google quello che ha riscosso maggior successo e che ha catturato maggiormente l’attenzione degli utenti è la Self-Driving Car, l’automobile di Google che guida da sola, senza l’aiuto del conducente. Nello scorso Agosto 2011, le prime prove su strada non avevano entusiasmato e tranquillizzato gli utenti ed i progettisti, a causa di un piccolo incidente (causato durante la modalità manuale), ma nonostante ciò l’Auto di Google ha ricevuto la prima licenza.
Google Project Glass: prima foto durante l’utilizzo quotidiano
Il team di Project Glass ha annunciato ufficialmente sulla sua pagina di Google+ che la fase di test dei prototipi degli occhiali futuristici al di fuori degli uffici è iniziata. Sebastian Thrun, uno dei capi del progetto, li ha provati lo scorso week-end e Google ha voluto condividere con noi il risultato.
“Calling all big picture types”: Google esalta le capacità fotografiche del Galaxy Nexus
Google ha pubblicato un altro video nel suo canale “googlenexus” dove questa volta esalta la fotocamera da 5 megapixel del Galaxy Nexus, e la sua capacità di scattare con semplicità foto panoramiche. Questa serie di video è stata fatta per pubblicizzare il Galaxy Nexus che è da poche settimane è disponibile all’acquisto direttamente sul Play Store ad un prezzo di soli 399$ (purtroppo da noi non è ancora disponibile acquistare telefoni direttamente da Google).
Caso Oracle-Google: La giuria afferma che Google è colpevole nel primo verdetto parziale
La giuria nel caso “Oracle vs Google” ha affermato che Google è colpevole di aver infranto alcuni brevetti di Oracle riguardanti Java. Tuttavia non è ancora stato espresso un verdetto riguardo al fatto che Google abbia utilizzato le APis in modo corretto o meno.