Nella serata di ieri, gli sviluppatori dietro alla popolare applicazione Word Lens, Quest Visual, hanno annunciato sul loro sito web di essere stati acquistati da Google.
Nexus 6 e Nexus 8: nuove apparizioni nel Chromium Code Review
Verso la fine del mese di Aprile è spuntato sul web il nome del prossimo smartphone Nexus, ovvero il Nexus 6, che potrebbe essere l’ultimo di una grande stirpe qualora le voci su Android Silver si rivelassero vere. Quest’ultimo è ovviamente accompagnato anche dal prossimo tablet Nexus 8, entrambi avvistati durante le scorse ore nel Chromium Code Review.
[App Spotlight] Gmail per Android raggiunge lo storico traguardo di un miliardo di download
La scorsa settimana, Gmail per Android ha raggiunto uno “storico traguardo”: è stata la prima applicazione nel Play Store a raggiungere un miliardo di download.
Google starebbe testando un’interfaccia completamente nuova per Gmail, secondo alcuni screenshots
Gmail sul web potrebbe presto subire un restyling completo, secondo i colleghi di Geek.com. Google, infatti, avrebbe invitato un gruppo selezionato di utenti a testare un’interfaccia completamente rinnovata, come possiamo vedere dagli screenshots qui di seguito.
Android 4.4.3: spunta nel codice AOSP con il suo ricco changelog
Dovrebbe mancare molto poco all’arrivo ufficiale di Android 4.4.3 KitKat a bordo dei nostri device Nexus, dato che dopo le recenti indiscrezioni quest’ultima release del robottino verde sarebbe apparsa in rete nel codice AOSP con il nome di 7503e73 4.4.3 KK MR2. Questa stessa situazione è accaduta col rilascio di Android 4.4.1, quando factory image e file binary arrivarono solamente pochi giorni dopo l’apparizione in AOSP.
Google Flounder: nuove conferme sul tanto chiacchierato Nexus 8
Durante la giornata di ieri sono emersi alcuni nuovi dettagli circa il tanto chiacchierato tablet Google con display da 8 pollici, ovvero il Nexus 8. Quest’ultimo sarebbe stato avvistato in Chormium, con nome in codice Flounder. Durante le ultime ore questo nuovo nome è stato scovato nuovamente sul sito Android, rivelando anche ulteriori dettagli.
Google aggiorna Maps per Android alla versione 8.0: navigazione, mappe offline migliorate e altro
Nella serata di ieri, Google ha rilasciato un nuovo ed importante aggiornamento di Maps per Android (e per iOS), portando l’applicazione alla versione 8.0.
Querela contro Google ed il monopolio Android presentata all’anti-trust
Un anonimo proprietario di un HTC EVO 3D ha querelato niente meno che Google, in quanto, a suo dire, il prezzo del suo smartphone sarebbe levitato a causa della presenza in esso delle G-Apps, notoriamente offerte a pagamento da BigG agli OEM.
Distribuzione Android Maggio: KitKat cresce arrivando all’8.5%
Come ad ogni inizio del mese, Google ha pubblicato i dati di distribuzione del nostro amato robottino verde, i quali ancora una volta registrano una lieve crescita dell’ultima major release KitKat. La quota adesso ha toccato l’8.5% grazie ai recenti update rilasciato dai grandi produttori come Samsung, Sony, LG e HTC.
Google Search 3.4: nuovo aggiornamento con qualche piccola novità [Download APK]
Dopo l’arrivo di Documenti, la nuova applicazione di Google, durante le ultime ore il colosso di Mountain View ha rilasciato un nuovo ed importante aggiornamento per Search. Il nuovo aggiornamento porta la versione 3.4 e qualche piccola novità che ne perfeziona ulteriormente l’esperienza utente.
Google rilascia le applicazioni Documenti e Fogli per Android ed iOS
Nella giornata di ieri, Google ha rilasciato due nuove applicazioni per Android ed iOS: Documenti e Fogli, degli editor dedicati “autonomi” da Drive. Presentazione, invece, è in arrivo nelle prossime settimane.
Kantar: Android in testa e lieve ripresa di iOS nel Q1 2014
Durante gli scorsi giorni l’azienda Kantar Worldpanel ComTech ha reso pubblici i dati circa le vendite di smartphone durante il primo trimestre del 2014. Nonostante ormai da tempo il mercato sia piuttosto prevedibile, durante il Q1 2014 sembrano esserci piccole sorprese. A partire da piccoli cali di Android in alcuni mercati, così come la flessione di Windows Phone e la ripresa di iOS.