Redmi Note 9s: sarà lui il nuovo best buy 2020?

23 Mar 2020 Androidiani.com Nessun commento

Qualche ora fa, è stato presentato ufficialmente il Redmi Note 9s. In realtà, il dispositivo in questione, è la variante internazionale del Note 9 Pro che, qualche giorno fa, è stato presentato in India. Il dispositivo in questione si va a collocare nella fascia medio bassa del mercato, offrendo delle prestazioni modeste per il prezzo con il quale è stato lanciato.

Leggi il resto …

Da oggi Amazon smetterà di accettare ordini per beni non di prima necessità

22 Mar 2020 Niccolò Proietti Savina Nessun commento

Il nostro Paese è purtroppo in piena emergenza coronavirus e anche Amazon è costretta a cambiare le sue modalità operative per farvi fronte.

Leggi il resto …

Redmi Note 7, arriva il porting di Ubuntu Touch

21 Mar 2020 Niccolò Proietti Savina Nessun commento

Redmi Note 7 ha avuto un enorme successo non solo tra il pubblico, ma sembra essere molto apprezzato anche dagli sviluppatori, che sono a lavoro per portare sul device Ubuntu Touch.

Leggi il resto …

HMD Global presenta Nokia 8.3 5G, Nokia 5.3 e Nokia 1.3

20 Mar 2020 Niccolò Proietti Savina Nessun commento

Ieri è stata una giornata di annunci per HMD Global, che propone al pubblico tre nuovi smartphone. Ecco a voi Nokia 8.3, Nokia 5.3 e nokia 1.3.

Leggi il resto …

Android 11: scopriamo le novità della Developer Preview 2

19 Mar 2020 Androidiani.com Nessun commento

Continua il lavoro di Google riguardante lo sviluppo di Android 11, in particolare della seconda Developer Preview 2. Rispetto alla prima versione, sono state aggiunte delle funzionalità molto interessanti che potrebbero aumentare la produttività e velocizzare alcune operazioni quotidiane.

Android 11: scopriamo le migliorie relative alle notifiche ed alle gesture

Le prime migliorie le ritroviamo nella cronologia notifiche. Con questa nuova impostazione, saremo in grado di visionare tutta la cronologia delle notifiche ricevute. Per attivare questa funzione, ci basterà aprire la tendina ed entrare nella voce History. Al momento, è possibile visionare il testo delle notifiche senza effettuare nessun tipo di operazione. Grazie all’impostazione Manage Conversation potremo decidere quali applicazioni appariranno nella sezione messaggi.

Oltre al comparto notifiche, avremo delle migliorie riguardanti la comodità d’uso quotidiana. Infatti, grazie alle gesture Columbus, potremo eseguire delle azioni nella sezione posteriore dello smartphone. Molto probabilmente, potremo impostare delle gesture per passare da un’applicazione all’altra o per eseguire degli screenshot rapidi. Riguardo a questi ultimi, potremo decidere di eliminare la schermata acquisita cliccando direttamente su una piccola icona (Pulsante elimina acquisizione screenshot).

Android 11: scopriamo le migliorie relative al display, schermata di blocco e produttività

Da Android 8 Oreo in poi, negli smartphone troviamo il Picture in Picture, che consiste nella riduzione di un’applicazione ad un piccolo quadrato per poterne usare contemporaneamente un’altra. Con questo aggiornamento, è stato implementato il ridimensionamento della finestra Picture in Picture: potremo decidere di modificare la dimensione della finestra.

Riguardo al display, con il nuovo aggiornamento software, verrà implementata una funzionalità riguardante il frame rate del display. Le applicazioni e i giochi imposteranno automaticamente il frame rate ideale e consigliato per fruire i contenuti nella maniera più definita possibile. Non mancano le migliorie relative alla registrazione del display (es. realizzazione di gameplay). Infatti, l’utente potrà decidere con quale microfono registrare l’audio e se visualizzare o meno i tocchi sul display.

Con la seconda Developer Preview 2 di Android 11 potremo finalmente modificare i controlli rapidi che sono presenti nella schermata di blocco. Difatti, le voci emergenza, screenshot, spegnimento e riavvia si andranno a posizionare nella parte alta della schermata. Al loro posto, potremo inserire i Quick Controls, ovvero controlli rapidi relativi a dispositivi intelligenti che abbiamo associato in precedenza.

Android 11: scopriamo le migliorie “tecniche”

Finalmente, nella nuova release software di Android 11 è arrivato il supporto alla fotocamera nell’emulatore Android. Così facendo, può essere attivato il supporto ad Android Studio per l’emulazione della fotocamera posteriore ed anteriore.

Riguardo al Debug USB Wireless, sarà possibile effettuare il debug ADB del dispositivo tramite connettività wireless.

Android 11: scopriamo le novità della Developer Preview 2

Queste sono le migliorie presenti nella seconda Developer Preview 2 di Android 11. Non ci resta che attendere di ricevere ulteriori informazioni relative al nuovo sistema operativo del robottino verde.

 

GitHub, l’app ufficiale è ora disponibile sul Play Store

18 Mar 2020 Niccolò Proietti Savina Nessun commento

Github, probabilmente il più famoso sito di hosting per sviluppatori sbarca sul Play Store con la sua applicazione gratuita.

Leggi il resto …

OnePlus si rinnova: ecco a voi il nuovo logo!

18 Mar 2020 Niccolò Proietti Savina Nessun commento

Sono passati poco meno di 7 anni dalla fondazione di OnePlus, che quest’oggi ha deciso di dare una rinfrescata al proprio logo.

Leggi il resto …

Il MI Note 10 è lo Xiaomi più resistente di sempre

18 Mar 2020 Androidiani.com Nessun commento

Uno degli smartphone che possiedono un comparto fotografico avanzato è sicuramente lo Xiaomi MI Note 10. La particolarità di questo terminale la ritroviamo non solo nella presenza di ben cinque sensori fotografici posteriori, ma anche nella lente principale da 108MP. Come per tutti gli smartphone, anche per questo sono stati effettuati dei test relativi alla resistenza complessiva del dispositivo.

Leggi il resto …

Oppo Find X2 Pro : si alza il prezzo, ma anche la qualità | Recensione

18 Mar 2020 Federico Cinque Nessun commento

Oppo apre il 2020 con Find X2 e X2 Pro, portando sul nostro mercato soltanto quest’ultimo modello, il più potente della serie. Oggi è giunto il momento di tirare le somme sul nuovo top di gamma del brand cinese, che alza l’asticella sotto molto punti di vista. L’elegante confezione contiene al suo interno le cuffie in-ear con connettore Type-C, il cavo, una pratica cover in silicone trasparente e l’ingombrante alimentatore da 65W, indispensabile per sfruttare la ricarica rapida SuperVooc 2.0.

Leggi il resto …

HMD Global presenterà i nuovi Nokia giovedì 19 marzo in live streaming

17 Mar 2020 Niccolò Proietti Savina Nessun commento

La recente diffusione del COVID19 ha portato alla cancellazione di diversi eventi, tra cui il MWC, al quale sarebbe dovuta essere presente anche HMD Global.

Leggi il resto …

Samsung: in arrivo un sensore fotografico da 150MP

17 Mar 2020 Androidiani.com Nessun commento

Nell’ultimo periodo, stiamo assistendo alla presentazione di smartphone con comparti fotografici di tutto rispetto. Infatti, quasi tutti i terminali top di gamma possiedono dei sensori fotografici che riescono ad effettuare scatti molto definiti e ad usufruire di uno zoom che, fino allo scorso anno, era impensabile implementare a bordo di un dispositivo mobile. A tal proposito, secondo alcuni leakers, Samsung starebbe ingegnerizzando un sensore da 150MP che dovrebbe garantire delle prestazioni molto elevate.

Leggi il resto …

Come fare la spesa con spedizione gratuita con Amazon Pantry

16 Mar 2020 Nicolò D'Evangelista Nessun commento

In questo periodo di quarantena, fare la spesa può risultare davvero frustrante, per via delle lunghe code nei supermercati, per risparmiare tempo ci viene incontro Amazon Pantry. Leggi il resto …

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com