Nelle ultime ore la famiglia Nexus di Google è stata completamente aggiornata; Nexus 7, Samsung Galaxy Nexus e Nexus S, nelle ultime ore hanno ricevuto l’aggiornamento ufficiale ad Android 4.1.2 Jelly Bean. All’appello manca ancora lo Xoom di Motorola che purtroppo dovrà attendere ancora qualche giorno poichè il firmware è in fase di test. Attualmente solamente i tester possono contare sulle piccole migliorie di Android 4.1.2 ma grazie alle community Android tutti potranno installare il firmware.
CyanogenMod 10 M2 rilasciate ufficialmente per moltissimi dispositivi
Il Team Cyanogen ha annunciato tramite il suo sito ufficiale il rilascio delle CyanogenMod 10 M2. Le nuove ROM sono state rese compatibili con moltissimi dispositivi. Andiamo a vedere insieme quali sono.
ASUS Transformer Prime: nuovo porting di Open webOS 1.0
Dopo il rilascio ufficiale della prima versione della nuova piattaforma Open Source di HP, cioè Open webOS 1.0, in tanti sono stati gli sviluppatori che pur di testarlo, anche se non ancora in una versione completa, hanno proceduto ad effettuare dei primi porting sui propri device. Dopo il video proposto alcuni giorni fa nel quale potevamo vedere in azione il nuovo OS su Samsung Galaxy Nexus giunge sul web un nuovo ed interessante porting catturato in azione sul Transformer Prime di ASUS.
CyanogenMod 10: disponibili le prime nightly sperimentali per il Galaxy Note 10.1
Se siete possessori del tablet top di gamma di Samsung e siete amanti del modding allora è il vostro giorno fortunato: da poche ore sono disponibili per il download le prime ROM nightly ufficiali (sperimentali) della decima versione della CyanogenMod, una delle custom ROM più famose al mondo, per il Galaxy Note 10.1.
Samsung Galaxy Nexus: porting di Open webOS 1.0
Sin dalla nascita della piattaforma webOS il primo grande produttore ad essere stregato fu HP. Tramite le parole dell’ex CEO Mark Hurd la piattaforma divenne un punto fermo per il mercato mobile dell’azienda statunitense, la quale promise di portarla su smartphone, tablet, PC e stampanti. Purtroppo dalla comparsa del primo smartphone il progetto non ebbe molto successo e scomparve lentamente, fino all’arrivo del nuovo CEO, Meg Whitman, che decise immediatamente di non integrarlo su ulteriori device ma semplicemente di realizzare il progetto di un OS open-source, cioè Open webOS 1.0.
CyanogenMod: a breve le ROM verranno aggiornate via OTA
Il team CyanogenMod è a lavoro per rendere le proprie ROM aggiornabili via OTA (Over The Air). Questa notizia farà sicuramente contenti tutti i fan di queste meravigliose ROM!
Samsung rilascia il Kernel di Jelly bean del Galaxy S3 (i9300)
Dopo il rilascio dei codici binari aggiornati dei dispositivi Nexus, ecco arrivare altro materiale per tutti gli sviluppatori e modder: Samsung ha ufficialmente rilasciato i codici del Kernel presente su Jelly Bean del suo smartphone top di gamma, il Galaxy S III (ovviamente parliamo di versione internazionale, GT-i9300).
AOKP: disponibile per il download la Build 3
Continua imperterrito lo sviluppo di una delle più famose Custom Rom basate su Android 4.1.1: parliamo della AOKP che raggiunge la Build 3 portando con se alcune novità prese dalla CyanogenMod e ovviamente valanghe (su valanghe) di bug fix e ottimizzazioni.
CyanogenMod 10: disponibili le prime nightly per LG Optimus Black
Buone notizie per tutti i possessori di Optimus Black amanti del modding e non: da poche ore il team che ha creato la CyanogenMod, una delle custom rom più famose al mondo, ha reso disponibili le prime nightly della decima versione, basate ovviamente su Android 4.1.1 Jelly Bean.
Modding Android: da XDA un nuovo metodo per il root su ICS e JB
Dal prolifico e celebre forum di XDA-Developers gli sviluppatori hanno sfornato negli ultimi giorni un nuovo ed interessante metodo per migliorare il modding dei nostri dispositivi Android. Questo nuovo metodo riguarda i semplici permessi di root su dispositivi dotati di Android 4.0 Ice Cream Sandwich ed Android 4.1 Jelly Bean. Il nuovo metodo è semplice ed accessibile a tutti gli utenti anche tramite Windows, con un semplice clic su un file.
Nexus 7: una mod porta la videoregistrazione a 720p
Sicuramente una delle maggiori critiche che ha colpito il Nexus 7, il primo tablet Google-Experience, è la mancanza di una fotocamera posteriore e la qualità sicuramente non eccellente dell’unica camera frontale. Ovviamente ciò non vuol dire che la qualità è scarsa, poichè registra video fino a 480p, ma per l’utente che vuole qualcosa in più è stata sviluppata una mod (una semplice modifica ad un file XML) che porta la registrazione video fino a 720p, cioè HD.
CyanogenMod 10: messaggi pop-up e risposta rapida nelle notifiche
Android 4.1 Jelly Bean ha portato tante novità, tra le quali, una delle più importanti, riguarda il nuovo sistema di notifiche estese. I grandi team di sviluppatori che lavorano costantemente alle loro ROM stanno cercando di perfezionare ed ampliare questo sistema, come il Team Cyanogen, che nelle ultime nightly della CyanogenMod 10 ha inserito le finestre pop-up per l’arrivo dei messaggi di testo ed anche la possibilità di rispondere rapidamente tramite la stessa barra delle notifiche.