Ieri Samsung ha dato ufficialmente il via all’ondata d’aggiornamenti che sta portando ufficialmente Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich su tutti i Galaxy S II italiani, no-brand, TIM, H3G e Wind. Non tutti gli utenti ancora oggi hanno ricevuto l’update, che terminerà ufficialmente nei prossimi giorni, non appena tutti i GS2 saranno aggiornati. Tuttavia, per coloro i quali non vogliono ancora attendere, è possibile installare manualmente Android 4.0.3 senza invalidare la garanzia e senza alcun pericolo.
AROMA Installer: interessante tool per le ROM
Uno dei tanti punti di forza di Android è sicuramente il modding, al quale molti utenti, anche i meno esperti, si dedicano per migliorare, modificare e personalizzare secondo le proprie esigenze il proprio device Android. Per ottenere la massima personalizzazione e magari anche piccoli miglioramenti per quanto riguarda le prestazioni, la maggior parte degli utenti fa affidamento sulle ROM. Proprio per quanto riguarda quest’ultime, supportate e realizzate da molte community, è stato realizzato un nuovo tool, una Mod open-source, in versione Beta, pubblicato sul forum di XDA-Developers.
ROM AOKP disponibile anche per HP Touchpad con Android 4.0
Già da tempo è possibile installare Android sull’ormai famoso HP Touchpad grazie al team CyanogenMod che, come sempre, si conferma al vertice delle custom ROM per i dispositivi Android. Cyanogen non è però l’unica ad essersi interessata al Touchpad.
ROM MIUI: disponibile la versione Developer 2.4.20
Inizia un nuovo weekend ed arriva puntuale l’aggiornamento della versione Developer della celebre ROM MIUI. La versione di questa settimana è la 2.4.20 e porta numerosi ed importanti cambiamenti nella ROM basata su Android 4.0 Ice Cream Sandwich. Questo nuovo aggiornamento, arrivato con qualche ora di ritardo a causa di un bug relativo alla galleria, porta un’importante novità per quanto riguarda la versione basata su Android 2.3 Gingerbread.
HTC One X e One S riscontrano problemi con il Wifi, ecco come risolvere il problema
Alcune persone stanno segnalando che i loro nuovissimi HTC One X e One S stanno riscontrando dei problemi con la connettività WiFi.
HTC ONE X: Mod per migliorare le prestazioni della fotocamera
L’HTC One X, oltre per essere conosciuto come il primo smartphone quad-core di HTC, è certamente dotato di un comparto fotografico di tutto rispetto, con la sua fotocamera da 8 Megapixel con sensore retroilluminato (BSI), apertura F2.0 e obiettivo da 28 mm, chip dedicato e una controparte software di tutto rispetto, grazie all’interfaccia Sense 4.0.
ROM MIUI: disponibile la versione Developer 2.4.13
Il Team MIUI continua lo sviluppo dell’omonima e celebre ROM, rilasciando puntualmente la nuova versione Developer 2.4.13, già disponibile anche in versione inglese grazie al lavoro di Miuiandroid.com, e presto anche in lingua italiana grazie a MIUI Italia. Lo sviluppo della MIUI v4.0 procede senza interruzioni con tante novità, diversi bug-fix e molte migliorie rispetto alla release precedente; minori le novità per la versione della ROM basata su Android 2.3.7 Gingerbread. Di seguito troverete i changelog ufficiali.
HTC ONE X: Aumentare la durata della batteria con un fix “ufficioso”
A quanto pare la batteria dell’One X, top di gamma dell’azienda Taiwanense HTC, potrebbe dare molto di più. Sembra infatti che i programmatori di HTC nel dare il tocco finale alla ROM del telefono, abbiano sbagliato a posizionare l’applicazione che gestisce il risparmio energia, in particolare il “Companion Core” del Tegra 3.
Arivano Root e prime ROM per HTC ONE X
E ‘difficile ricordare un momento in cui ci fosse così tanta eccitazione per un nuovo dispositivo come ora sta succedendo per il nuovo HTC One X. Per quelli fortunati che già si ritrovano il dispositivo in mano sono arrivati proprio oggi i permessi di root e ROM personalizzata. Leggi il resto …
Personalizza la nav bar del Samsung Galaxy Nexus con AOKP
Android Open Kang Project è uno dei progetti migliori per il Samsung Galaxy Nexus. Nonostante i tasti virtuali integrati nel display non siano riusciti ad ottenere enorme successo tra i grandi produttori, tanto che gli ultimi device Android ne sono sprovvisiti, AOKP non ha dimenticato questa caratteristica riuscendo a permetterci di personalizzarla a nostro piacimento. Le personalizzazioni sono moltissime e potrete trovarne un’anteprima nel video seguente.
ROM MIUI: disponibile la versione Developer 2.4.6
Questo fine settimana è arrivata la prima versione Developer per il mese di Aprile della ROM MIUI. La versione è la 2.4.6 e non porta novità per la ROM basata su Gingerbread, infatti non troviamo alcun changelog, però la MIUI v4.0 è ricca di novità, come vedrete nei changelog sottostanti. Ieri, 6 Aprile, è stata una giornata importante per la società cinese, in quanto festeggia i suoi primi 2 anni di attività, che grazie alla ROM MIUI ed al primo smartphone Android della community, cioè lo Xiaomi Phone, è riuscita a guadagnare un ottimo settore nel mercato mobile.
CyanogenMod ha la sua nuova mascotte: si chiama rAndy
Lo scorso 29 Febbraio il team Cyanogen aveva comunicato a tutti i propri fan ed utenti l’inizio di un concorso per scegliere la nuova mascotte, il nuovo logo delle ROM CyanogenMod. Oggi, finalmente, abbiamo un vincitore, la nuova mascotte è rAndy, ed ha vinto il concorso sfidando molti partecipanti. Il designer, padre di rAndy, è Caio Alves, il quale ha realizzato una mascotte uomo-android, molto simpatica, ma non originale per tutti gli utenti.