Asus ZenPad 3 8.0 e 3s 10 si aggiornano a Nougat con anche un riadattamento hardware che ne migliora l'esperienza generale. Ecco come si comporta il più compatto dei due.
Grazie a Kogeek, oggi abbiamo la possibilità di testare un altro prodotto della sua linea Smart Healt: si tratta della bilancia impedenziometrica S1, capace di dialogare con i nostri dispositivi Android.
Leagoo M7, senza ombra di dubbio, potrebbe essere definito come una vera e propria "macchina del tempo" la cui unica direzione, tuttavia, è il passato. Andiamo con ordine e cerchiamo di giustificare l'affermazione.
Zuk è un brand in crescita e non c'è dubbio. Nata come famiglia di dispositivi del brand Lenovo, la serie Zuk continua a lanciare dispositivi molto interessanti sul mercato: l'ultimo si chiama Zuk Edge. Conosciamolo.
Le cuffie Bluetooth Sudio Regent riescono a mettere d’accordo svariate categorie di utenti che, nello specifico, desiderano prestazioni al top senza però rinunciare ad un’estetica ricercata ed accattivante.
Nokia 3 è il primo della nuova line-up dello storico marchio finlandese ad arrivare tra le nostre mani. In attesa degli altri due modelli, oggi analizziamo caratteristiche e prestazioni del meno potente dei tre.
Circa un mese fa Huawei ha presentato la sua nuova line-up di tablet android per questo 2017. Oggi proviamo il più prestante, ovvero Huawei Mediapad M3 Lite, un dispositivo da 10.1 pollici destinato alla fruizione di contenuti multimediali.
Xiaomi Mi6 è un device dalle grandi potenzialità sia hardware che software. E' difficile da reperire, certo, e dovrete probabilmente lavorare per flashare una ROM che possa regalarvi una buona esperienza d'uso. Vale veramente la pena acquistarlo?
Reso ufficiale lo scorso novembre, Huawei Mate 9 Pro è arrivato finalmente in Italia a marzo facendo parlare di sé, sia per le feature interessanti che per il prezzo elevato. In questa recensione vedremo come, quello che si potrebbe candidare come uno dei migliori smartphone Huawei sul mercato, si comporti nell'utilizzo quotidiano.
Maze Blade è il primo dispositivo della nascente casa cinese Maze, che, per il suo debutto, ha deciso di portare sul mercato un device di fascia bassa. Esordio positivo?