Secondo una fonte di AllThingsD, Google avrebbe deciso di porre fine alla vita di Google Reader a causa degli alti costi che l’azienda doveva sostenere per garantire la tutela della privacy degli utenti. Il problema risiedeva nell’assunzione di nuovo personale e la costruzione di infrastrutture necessarie per affrontare questioni legali e la tutela della privacy relativi al prodotto.
“A meno che non si abbiano 100 milioni di utenti, altrimenti non ne vale la pena“, così ha riportato la decisione di Google la fonte anonima. La decisione è stata presa prevalentemente per evitare di rimanere bloccati in cause costose relative alla privacy, cosa molto comune negli Stati Uniti.
La scelta potrebbe essere ampiamente condivisibile, ma ora sarebbe necessario un nuovo servizio che possa in parte rimpiazzarlo.