HUAWEI Mate XT è attualmente disponibile in Cina a 19.999 yuan cinesi (~2.546€) per la variante 16GB/256GB, 21.999 yuan cinesi (~2.801€) per la variante 16GB/512GB e 23.999 yuan cinesi (~3.055€) per la variante 16GB/1TB.
Prezzi più che giustificati dalla complessità ingegneristica del dispositivo, il primo al mondo a vantare due cerniere e un totale di tre schermi capaci di piegarsi su sè stessi.
E, naturalmente, anche i ricambi saranno particolarmente costosi: come da listino ufficiale Huawei, sostituire lo schermo del dispositivo con uno nuovo costerà 7.999 yuan cinesi (circa 1.018€). Il prezzo sale a 9.799 yuan cinesi (~1.247€) se si vuole tenere il vecchio display; è possibile risparmiare qualcosina richiedendo l’installazione di uno schermo ricondizionato, quotato circa 891€.
Per avere un’idea, in Cina Galaxy Z Flip 6 costa esattamente 7.999CNY.
La scheda madre, tradizionalmente uno dei componenti più cari in uno smartphone, arriva in questo caso a costare più 1.360€ nel caso della variante da 1TB, mentre più economici sono la sostituzione della batteria (circa 63€) e della fotocamera (circa 96€)
HUAWEI non ha ancora reso noti i suoi piani per esportare Mate XT al di fuori della Cina, ma nel caso in cui arrivasse anche in Europa il consiglio è di trattarlo con la massima cura.