Quindi mi son messo a riflettere insieme ai miei amici sul seguente pensiero:
“Un cellulare potrebbe salvarti la vita … e lo smartphone lo fa più facilmente”.
Nella seconda storia il “protagonista”, come già detto, si è allontanato da casa per far jogging senza cellulare. Capisco potrebbe essere causa di disagio doversi portare il telefono a far jogging ma ci son svariati vantaggi a portarlo:
- Se ci si trova in difficoltà ( Attacco di asma/ si è esagerato nello sforzo ecc) si può chiamare qualche conoscente.
- Se ci si è dimenticati le chiavi di casa e una volta tornati nessuno è presente in casa, almeno si può rendere noto il problema a qualcuno che possa provvedere.
Ci sono, inoltre, anche delle situazioni dove avere il telefono cellulare sempre a portata di mano potrebbe essere di enorme aiuto a qualcun’altro:
- Se, maleauguratamente, succede qualcosa mentre stiamo facendo la nostra attività fisica i nostri familiari/amici avranno modo di contattarci immediatamente ( supponete un familiare resta ferito e necessita di una trasfusione di midollo ).
Senza contare che, almeno per Android, esistono ottimi software per la gestione degli allenamenti.
Tornando invece alla prima storia il protagonista era munito di telefono cellulare ma i soccorsi non erano in grado di capire dove si trovasse poichè il malcapitato non era in grado di descrivere il luogo in cui si trovava in maniera abbastanza efficace ( Provate voi a dare delle indicazioni utili stando dentro ad un bosco basandovi solo su quello che vedete ).
Se avesse usato uno smartphone avrebbe potuto utilizzare il gps al suo interno (che non richiede una connessione dati) e poter dare maggiori indicazioni ai soccorsi, magari chissà, fornendogli direttamente le coordinate. Il tutto avrebbe fatto risparmiare tempo ai soccorritori e avrebbe dato più tranquillità al malcapitato che invece non aveva assolutamente il controllo della situazione.
La discussione, con i miei amici, si è dilungata con altre casistiche e scenari dove il cellulare o lo smartphone potrebbe diventare indispensabile, o quantomeno fare una sensibile differenza.
Voi invece? Vi è mai capitato di dover “ringraziare” il vostro smartphone?