Il device presenta un SoC Snapdragon 855+, accompagnato da ben 12GB di RAM e da 128 o 265GB di memoria interna.
Un discorso a parte merita il display: il pannello AMOLED da 6.39″ realizzato da Samsung ha una latenza incredibilmente bassa, pari ad appena 34.7ms (quasi 10ms in meno rispetto al predecessore) e implementa la frequenza di report touch a 240Hz. Ottima anche la precisione dei tocchi, che si assesta a 0.3mm.
MasterTouch 2.0 permette inoltre di attivare specifiche azioni premendo contemporaneamente con i due pollici sulle due zone tattili personalizzate, collocate a destra e a sinistra.
Grazie a Shark Time sarà inoltre possibile registrare le sequenze di gioco e condividerle con gli amici.
La scocca è stata inoltre progettata per favorire l’ergonomia, soprattutto durante le sessioni di gioco più lunghe, e include gli Shark Eyes, due luci RGB extra che si aggiungono alle barre di illuminazione ai lati e al logo illuminato posizionato sul retro.
Circa il comparto fotografico, va segnalata la doppia fotocamera 48MP + 13MP, mentre il sensore frontale scatta foto a 20MP. La capacità della batteria è invece di 4000mAh.
Blalck Shark 2 Pro sarà disponibile in Europa in tre colorazioni: Shadow Black, Iceberg Grey e Gulf Blue e sarà presto acquistabile dal sito ufficiale del produttore.