Nella prova di oggi, vediamo il recentissimo Google Pixel XL affiancarsi ad iPhone 7 Plus e Samsung Galaxy S7 Edge in un test di velocità di ricarica. Chi vincera?
Per cercare di rendere lo svolgimento del test simile per tutti, gli smartphone sono stati impostati in modalità aereo per limitare i fattori che potrebbero influenzare i risultati, come ad esempio Bluetooth e Wi-Fi. Inoltre la prova si svolge con i caricabatterie originali in dotazione e una percentuale di carica residua pari ad 1%. Partire da una batteria completamente scarica avrebbe avvantaggiato i dispositivi Android, in quanto iPhone ha bisogno di accendersi per iniziare la ricarica.
Di seguito la capienza delle batterie:
- Samsung Galaxy S7 Edge: 3600 mAh
- Google Pixel XL: 3450 mAh
- Apple iPhone 7 Plus: 2900 mAh
Dopo la prima mezz’ora, possiamo notare come Galaxy S7 Edge passa in vantaggio con il 46% di carica, contro il 24% di Pixel XL ed il 18% di iPhone 7 Plus. Il test continua in questo modo fino alla fine, con l’S7 Edge che termina la sua ricarica in circa un’ora e mezza, seguito da Pixel Xl con circa due ore e infine iPhone 7 Plus con quasi tre ore e mezza.
Nonostante l’S7 Edge sia quello con la batteria più capiente, grazie al Fast Charging riesce a ricaricarsi nel minor tempo. Anche il Pixel XL è dotato di una tecnologia simile, ed infatti il tempo aumenta ma solo leggermente.
Per quanto riguarda iPhone non è dotato di Fast Charging, ma bisogna precisare che il caricabatterie in dotazione non è potente come quello dei suoi rivali. La situazione sarebbe stata diversa utilizzando il caricabatterie di un iPad, in quanto più performante, ma il test non sarebbe stato propriamente corretto in quanto tale caricabatterie non viene fornito di serie con iPhone.