Se non per una piccola differenza nell’antenna presente sotto la scocca è impossibile notare alcuna differenza tra le due versioni. Anche se le schede dei due modelli sono drasticamente diverse, Samsung è stato in grado di mantenere lo stesso design, in modo tale che non ci si debba preoccupare di accessori incompatibili.
Effettivamente la reale differenza si trova sotto il cofano. Il telefono può essere sostanzialmente suddiviso in quattro modelli base:
- GT-I9500, Exynos 5 Octa 5410 con clock a 1.6 GHz;
- GT-I9502, dual-SIM per la Cina con le stesse specifiche del precedente;
- SHV -E300, una versione per la Corea con stesso chipset ma clock a 1.8 GHz;
- GT-I9505, Qualcomm Snapdragon 600 (APQ8064T) a 1.9GHz;
Prendendo in esame le due versioni più richieste, ovvero quella internazionale e quella con Exynos 5 Octa, possiamo facilmente fare una prima distinzione tra le reti supportate. Il GS4 con Snapdragon 600 supporta le reti LTE invece il GT-I9500 supporta “solamente” reti quad-band HSPA+ (850 / 900 / 1900 / 2100) e quad-band GSM / EDGE (850 / 900 / 1800 / 1900).
Oltre questi aspetti tecnici, il resto dei componenti presenti sono esattamente gli stessi in entrambi i modelli. Ovviamente cambia il SoC, che in questo caso è un Exynos 5 Octa accompagnato da una GPU Imagination Technologies PowerVR SGX 544MP3. Le performance non cambiano molto ma secondo i risultati raggiunti con alcuni test benchmark possiamo avere un confronto con lo Snapdragon 600 del nuovo HTC One.
Ecco i test benchmark:
Purtroppo non possiamo verificare le reali differenze tra le due versioni del GS4 ma affidandoci al giudizio imparziale dei ragazzi di Engadget possiamo concludere dicendo che il GS4 Octa-core non è significativamente più veloce o migliore rispetto al suo fratello con Snapdragon.
Offre un piccolo vantaggio nelle prestazioni generali del processore ma la differenza non è così evidente come abbiamo immaginato. In termini di batteria non è stato possibile quantificare la reale mancanza della rete LTE in questo nuovo modello dato che avendo due processori differenti i due consumi non sono paragonabili.