Essendo uno smartwatch ovviamente non mancano le funzioni di monitoraggio dei passi, calorie bruciate, sonno e attività fisica (ciclismo, golf, corsa e nuoto). Quest’ultima funzione è certamente il punto di forza principale degli sportwatch Garmin, che grazie ai numerosi sensori integrati, riescono sempre a fornire molti dettagli sull’attività fisica.
A bordo del Fenix Chronos troviamo un display circolare MIP da 1.2 pollici con risoluzione di 128×128 pixel, la cassa può essere in acciaio o titanio ed è protetta da un vetro zaffiro. Non mancano GPS e GLONASS, altimetro, bussola, barometro, sensore di battito cardiaco e una batteria da 300 mAh (che dovrebbe garantire una ricarica a settimana).
Tutto ciò sarà presto disponibile ad un prezzo di partenza di 999€, per la versione con cassa in acciaio e cinturino in cuoio. Si sale a 1099€ per il Chronos completamente in acciaio e addirittura 1299€ per la versione in titanio.